Autore |
Discussione  |
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2013 : 20:22:08
|
Salve a tutti è da settimane che sto diventando matto con il blocco di una V di un mio amico.
Ho rifatto il motore completamente cuscinetti,paraoli,guarnizioni ecc.
La configurazione: 102 Dr con travasi raccordati ai carter albero originale anticipato collettore lamellare polini 19 Carburatore 19.19 con filtro primavera rapporti 22\63 marmitta originale volano originale vespa V
Il problema principale è che il motore in passato fu trasformato lamellare nonostante la sostituzione delle lamelle in quanto erano sbeccate a motore acceso continua a sputare miscela dal filtro in grande quantità veramente non so più a cosa pensare spero che qualcuno mi possa aiutare.
|
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 19:04:32
|
nessuno mi può aiutare? |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2013 : 11:16:38
|
Questa è la valvola lamellare fatta dal precedente proprietario

Può essere che sia stata troppo allargata? Ho fatto una prova senza il collettore dando qualche spedivellata sputa fuori la miscela in un modo incredibile fino a bangnare tutto il braccio del carter.
Vi prego aiutatemi perchè non so più dove sbattere la testa!!!  |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2013 : 11:55:56
|
non ti so aiutare purtroppo, non ho esperienza con i lamellari ma rabbrividisco a vedere un carter così ridotto... |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2013 : 13:23:53
|
Ok grazie, adesso sento il proprietario cosa vuole fare.
Comunque mi sembrava di aver letto che la modifica a lamellare funziona anche con albero originale o anticipato per questo non mi era venuto il dubbio dell'albero. |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2013 : 14:50:48
|
| gianluca96 ha scritto:
Ok grazie, adesso sento il proprietario cosa vuole fare.
Comunque mi sembrava di aver letto che la modifica a lamellare funziona anche con albero originale o anticipato per questo non mi era venuto il dubbio dell'albero.
|
funziona ma funziona male perchè quando la lamella apre si trova davanti la fascia dell'albero, quindi un po di miscela entra ed un po torna indietro |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2013 : 15:53:55
|
crea uno scivolo sull albero ma sopratutto crea un condotto tra il pacco lamellare e il terzo travaso. ti sembrerà un altro motore dopo  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 12:29:16
|
| Maverick 96 ha scritto:
crea uno scivolo sull albero ma sopratutto crea un condotto tra il pacco lamellare e il terzo travaso. ti sembrerà un altro motore dopo 
|
qui non funziona come sul px se fai lo scivolo sul terzo travaso la miscela non ci arriverà mai e sarà comunque inutile, poichè l'albero gira nel senso contrario allo scivolo, il buco che è stato fatto è solo da rifinire.
l'albero devi farlo tagliando sulle linee rosse
 |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 12:49:01
|
quoto per l' albero ma per lo scivolo mi cogli impreparato, leggevo dei famosi "scivoli alla tedesca" proprio sulle small. penso che si abbiano miglioramenti perchè la cuspide si interfaccia direttamente con la base del cilindro e in qualche modo questo favorisce il funzionamento. lascio però la parola ai più esperti  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 13:44:29
|
Gli scivoli alla tedesca su small sono dei prolungamenti dei travasi principali, sul PX invece siamo andati a lavorare col frontescarico (copiando quello che in yamaha hanno fatto con l'RD...) |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 16:09:16
|
Ragazzi grazie per le risposte, adesso vedo cosa fare al massimo prendo un paio di carter a valvola e amen. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2013 : 20:11:15
|
prendi il frullino e stonda il perimetro del volano che fa da spalla all'albero, insomma devi afre in modo che l'albero aiuti la benza ad entrare nel carter...
il problema comunque sul tuo motore non è tanto l'albero o il condotto 8 che puoi migliorare con una oretta di lavoro facile facile ma adopera gli okkiali o la limatura ti cieca gli okki.... il collettroe da 19mmm lamellare infatti è di solito scarso... serve il 24 di carburo,,,, a valvola servono i carter.... così sacrifichi albero e a mio dire devi cambiare collettore e carburatore.... vedi se hai un altro paio di carter sani, o piuttosto un 24 di avanzo, il collettore costa sui 35---- decidi tu----
nel caso lima la spalla di quell'albero alla bella e meglio..... e vai di 24 funzionerà per come ti aspetti. |
pugnodidadi |
 |
|
polfo1
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: borgo san giacomo
52 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2013 : 12:51:10
|
e per l'albero a spalle piene???? qualche modifica o va bene com'è?? |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2013 : 14:07:43
|
secondo me per come gira l'albero gli scivoli classici che si vedono in giro sulle small funzionano ma fino ad un certo punto perchè l'albero girando tende a far fare alla miscela tutto il giro, quindi funziona ma non bene come sul vespone dove la rotazione dell'albero tende a spingere la carica verso il cilindro, comunque gli scivoli sono questi:


per quanto riguarda lo spalle piene è una buona base di parteza per realizzare un albero a pera tipo questo:
 |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
polfo1
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: borgo san giacomo
52 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2013 : 17:52:38
|
e con albero a spalle piene e pacco lamellare centrale saldato sui carter?? sempre in tema lamelle sono passato da pacco lamellare senza inserto a inserto in resina epossidica raccordato al collettore..... si è smagrita al minimo e ingrassata al massimo.... da cosa dipende???
|
 |
|
Discussione  |
|