Autore |
Discussione  |
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2013 : 15:11:19
|
Hanno allargato anche la valvola... alla caxxo per di più 
Teo |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2013 : 15:13:42
|
Se vuoi un consiglio.... cerca due carter, in buone condizioni con, stessa sigla 
Teo |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2013 : 16:55:41
|
| poeta ha scritto:
I carter sono allargatissimi, per altro ad minkia,,, |
| teocarper ha scritto:
Hanno allargato anche la valvola... alla caxxo per di più Teo |
Tra ad minkia e alla caxxo...insomma ah ah ah   , ho capito che difficilmente riuscirò a recuperare i carter.
|
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2013 : 16:58:45
|
| poeta ha scritto: il volano dagli due mazzattate a dx e a sx... si scolla. |
Stamattina ho smontato il volano. Prima di togliere il campo magnetico, devo prendere qualche riferimento o fare qualche segno o visto che forse cambierò i carter come da voi consigliato posso smontare tranquillo? |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2013 : 21:47:50
|
Sto sistemando il rubinetto come consigliato da poeta

Ho notato che i 2 tappi sono diversi. Sapete qual'è l'originale
 |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 08:59:25
|
Ecco un pò di foto dei carter e della valvola





 |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 18:19:36
|
Ho smontato il gruppo magnetico. Secondo voi và rigenerato con la sostiruzione dei fili ec.. seguendo la guida di Poeta?
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2013 : 18:48:07
|
per i cavi devi verificare che l'isolante non sia sgretolato in corrispondenza del foro di passaggio sulla basetta porta avvolgimenti di solito si sbriciolano lì.... insomma guardali se fanno schifo li cambi...
i carter sono veramemte al limite... pessime lavorazioni per altro... se fosse mia li cambierei, ma io li ho di ricambio pur vero... nel tuo caso non so... la valvola và fotografata dall'interno e non dall'esterno, apri e vediamola....
il volano fregatene , ha la chiavetta che cavolo di riferimenti cerchi??? Smontalo ed amen... piuttosto è arrivato quello di ricambio? |
pugnodidadi |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2013 : 21:28:50
|
I cavi interni devo controllarli bene. Quelli che escono fuori e vanno alla basetta e alla candela si sgretolano, non so se sono i cavi o solo il termorestringente, devo verificare.
Per aprire i carter devo acquistare l'estrattore frizione che non ho quindi prossimamente posterò le foto.
Il volano volavo sapere come fare per sverniciarlo, posso sabbiarlo o devo usare uno sverniciatore?
Per quanto riguarda il rubinetto benzina, i 2 tappi sono uguali o ne devo preferire uno in particolare? |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2014 : 19:13:51
|
Sono mancato per un pò, mi sono fermato con il restauro. Torno a chiedervi consigli... Per aprire i carter (dividerli) è necessario smontare per forza la frizione. Non ho l'estrattore frizione, forzando un pò con un cacciavite mi sono venuti fuori i dischi mentre la campana è ovviamente ancora lì. Mi serviva smontare l'albero motore. Ho provato ad aprire ugualmente i carter ma ad un certo punto non si dividono completamente c'è qualcosa che li blocca.




 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2014 : 22:31:19
|
Io quando ho aperto il motore la campana l' ho tolta. Per me così non riesci. Procurati l' estrattore,non costa neanche tanto... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2014 : 23:51:29
|
Si ho notato guardando dei video che la campana l'ho tolta. Penso che dovrò comprarlo anche se mi dispiace spendere più soldi di spedizione di quanto costa l'estrattore |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2014 : 23:15:47
|
Dopo aver comprato l'estrattore è stato praticamente inutile. Il filetto dove si avita l'estrattore era spanato e non riusciva ad estrarlo. Preso dalla rabbia l'ho forzato con un cacciavite e la frizione è venuta fuori con molto facilità. Sono riuscito ad aprire i carter. Ora provvederò a smontare le altri parti interne e pulire i carter, poi inserisco qualche foto per un vostro parere sulla valvola. |
 |
|
Domenico De Giorgio
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido
74 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2014 : 13:04:41
|
Tutto smontato, manca solo la crocera del cambio. Non riesco a togliere la spina che blocca la levetta del comando del cambio, quella dove sono fissati i morsetti all'estremità dei cavi. So che ha un solo verso ma non vuole saperne di uscire. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2014 : 19:32:35
|
Come hai ben detto la spina del selettore delle marce è conica,quindi devi battere dal verso giusto,altrimenti non uscirà mai. Usa un buon cacciaspine,vedrai che esce  |
Mods & Rockers
 |
 |
|
Discussione  |
|