Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 special. Aiuto!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50 special. Aiuto!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/12/2013 : 17:42:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I carter sono allargatissimi, per altro ad minkia,,,

foto del cilindro del suo pistone e dei travasi sul cilindro visti da sotto e vediamo cosa e come fare....

il volano... rmonta dado e seeger sviti fin quando il dado non và abattuta sul seeger, ora si smonta col cavolo... quindi quando lo hai messo in trazione l'unica maniera per scollarlo dal cono dell'albero epr quanto brutale è questa...

prendi una mazza di gomma ben pesante o un legno da frapporre tra martello e volano, batti sul volano FORTE prima a DX e poi a SX del dado, ora svita ancora un poco il dado centrale, se non cede altre mazzate, l'azione combinata del dado che tira fuori e delle vibrazioni che recano le martellate lo skioderanno, sentirai uno stock! E il volano vone via... io lo tolgo solo con la mazzetta doi gomma anche quando non ha il seeger... alle brutte, semnon ho con me l'strattore mega per le testine dei camion,mche acchiappa il volano di lato e lo tira via con forza... ma evita costa troppo due mazzate e vedi che gli fai nulla e viene via...

il rubinetto nuovo solo dopo aver provato a togliere e ricostruire la retina, se si rompe allora e solo allora lo cambi.... lo sò che costa poco, ma cavolo vuoi mettere raccontare agli amici che lo hai restaurato!!!

Già ti vedo con il tappo aperto a dire guarda vedi quella retina nel buco in fondo al serbatoio???

Siamo fatti così... imparerai...

vite dopo vite

ricambio dopo ricambio

vespa dopo vespa....

sì vespa dopo vespa... un giorno ne riparleremo ne sono certo, ora concentrati sul restauro,,, un piccolo mondo a ruote scomponibili lo esige ed una piccola vespa attende...

sarà quella allora e solo allora la TUA VESPA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 07/12/2013 : 18:46:02  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Grazie per i chiarimenti, cercherò di metterli in pratica.

poeta ha scritto:

I carter sono allargatissimi, per altro ad minkia


Per quanto riguarda i carter immaginavo...
Quando ero uno stupido adoloscenteo, ho lasciato fare ad un amico che non capiva nulla deturpando la mia vespa.
Carter allargati, telaio rovinato, pezzi originali sostituiti e poi smarriti...
Quante volte mi sono pentito e quanto ancora mi sto pentendo.
Ogni volta che la vedevo ferma in garage mi si stringeva il cuore, per questo ho deciso di sistemarla e farla tornare come quando è uscita dalla fabbrica.



poeta ha scritto: foto del cilindro del suo pistone e dei travasi sul cilindro visti da sotto e vediamo cosa e come fare....


Devo mettere il gruppo termico originale 50 cc.
I carter si possono recuperare in qualche modo o ci vogliono nuovi?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/12/2013 : 21:26:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
nuovi, O MEGLIO USATI ORIGINALI ovviamente era sottointeso...

anno e modello vediamo cosa posso fare per te--- forse sei fortunato... forse...

oppure c'è la soluzione più economica, ovvero ci skiaffi il 75 RMS che ha travasi abbastanza lunghi e seppur non combaciano funzioneranno, pasta rossa sulla guarnizione di base a go-go ed hai risolto, per altro la vespa si muove....

con il cilindro originale dovrai comprare invece e logicamente una coppia di carter buoni sigla immagino v5A1M o 2M su cui travasare il resto ed un cilindro 50cc originale o perlomeno commerciale, rispettando così la perfetta originalità sì, ma a discapito delle prestazioni che saranno da 50cc ovvero 45 km/h max 50 se sei fortunato, bastano per chi ha nostalgia ma non per chi ci circola sia chiaro!!!!

vedi tu io un salvagente in mare l'ho tirato...

se cerchi i carter okkio agli squali però!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 10:06:53  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

nuovi, O MEGLIO USATI ORIGINALI ovviamente era sottointeso...
anno e modello vediamo cosa posso fare per te--- forse sei fortunato... forse...


La vespa è una 50 special 3 marce, anno 1973
Numero Telaio: V5B1T
Numero Motore: V5A2M (150533)
(A cavallo tra la prima e la seconda serie, dovrebbe essere seconda serie ha tettuccio faro post grigio, ma scritte diagonaliin corsivo).
Spero di essere fortunato, anche se solitamente non lo sono.

Voglio riportare la vespa alle origini,50 cc, nessuna modifica, quindi tutto originale.
Non mi serve per circolare quotidianamente, ma solo per uscirci ogni tanto per una passeggiata.


vedi tu io un salvagente in mare l'ho tirato...
se cerchi i carter okkio agli squali però!


Grazie per il salvagente spero mi tenga a galla.
Degli squali ho un pò paura perchè in giro ce ne sono tanti, spero potrai aiutarmi.
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 11/12/2013 : 13:34:15  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
In attesa di un alternativa da parte di Poeta, volevo chiedere se c'è una remota possibilità di recuperare i carter allargati, con una rettifica o saldatura o qualsiasi altra cosa per riportarli all'origine e utilizzarli con il gruppo termico originale 50cc.




Il volano deve essere sabbiato o no?

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/12/2013 : 21:56:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora guardando meglio i tuoi carter.... solo ora direi che puoi montare il cilindro 50cc, ma della POLINI, non stò qui a dirti perché, ma l'unico che monterà bene è quello....

il volano dagli due mazzattate a dx e a sx... si scolla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 11/12/2013 : 23:46:45  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
poeta ha scritto:
il volano dagli due mazzattate a dx e a sx... si scolla.


Ti ho risp tramite mp.
Il volano in qualche modo lo tirerò fuori, vorrei sapere se per riportarlo all'origine và sabbiano o no.
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 14:28:34  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Vorrei sapere se questo è l'albero motore originale o comunque se è per il 50 cc. Ci sono scritti questi numeri. Cosa devo misurare?





Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 14:35:39  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
è possibile sistemare questo sfregio al telaio dove passa il collettore del carburatore e questa rottura del carter?



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 16:59:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il foro sul telaio è più difficile, bisogna ricostruire il pezzetto anzi prima batti e spiana bene magari è solo ripiegato a ricciolo... il carter saldatura in alluminio da uno che salda coi marroni, poi spiani di lima rifori e con la filiera rifai la filettatura da 6.. chiave n10.

Cavolo è messa maluccio...

l'abero è bruttino si vede che ha fatto 1000 battaglie, foto della valvola sul tuo carter , insomma del foro al collettore visto dall'ìnterno

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 17:37:39  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Come faccio a capire se l'albero è originale e se è per un 50cc?

Come faccio a sverniciare il volano? Può essere sabbiato con tutto il resto?
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 17:38:19  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Poeta alla fine del restauro ti dovrò fare un regalo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 22:04:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
l'albero puliscilo con gasolio e paglia di metallo, poi portalo in rettifica e digli di controllare

primo se è ancora buono,

secondo se ti ricentra le spalle per scrupolo (cerca una rettifica che gli rifaccia il centraggio dei due volani)...

se buono và recuperato è originale...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 23:57:02  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Ok perfetto grazie mille per i preziosi consigli. Pian piano farò tutto.
Devo fare con calma una cosa per volta intanto chiedo informazioni per avere un quadro della situazione. Un altra cosa...
Mi ritrovo questo carburatore 16/10
un altro 16/10 e un 18 con molti pezzi mancanti.

Questo in foto senza considerare che và fatta una revisione totale, ma secondo voi è completo?



Per finire mi date qualche consiglio per togliere questo prigioniero che ha il filetto rovinato.




Incredibile, più guardo più escono fuori problemi...
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 00:02:49  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Domani se riesco inserisco le foto...come da consigli di Poeta, sto restaurando i rubinetti benzina.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever