Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 special. Aiuto!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50 special. Aiuto!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 28/01/2014 : 11:53:43  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Ecco alcune foto della valvola.
Ora la mia domanda è:
"è possibile recuperare i carter per montare un 50 cc originale o ci vogliono i carter nuovi?"















Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 28/01/2014 : 19:32:40  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Mmm la valvola da quel che so non si lavora in larghezza,ma in lunghezza.
Non sono sicuro possa funzionare correttamente,vediamo cosa dicono gli altri,se no devi andare di collettore lamellare o rifare la valvola...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 15:37:28  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Ho acquistato un pò di cosette soprattuto per il telaio.
Ora devo dedicarmi al motore.
Ho smontato i carter, li sto pulendo per rimuovere il grasso e l'olio.
Aspetto un vostro parere sui carter per capire se ci vogliono nuovi o è possibile recuperare questi in qualche modo.
Torna all'inizio della Pagina

Allen
Utente Normale

delta


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: bagno di gavorrano


86 Messaggi

Inserito il - 10/02/2014 : 14:31:12  Mostra Profilo Invia a Allen un Messaggio Privato
come ti è gia stato detto devi o installare un pacco lamellare da collettore o rifar rifare il riempimento; cosi non ti terrebbe il minimo
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 10/02/2014 : 15:41:57  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Ok.
Potete consigliarmi (anche in privato) un officina rettifica specializzata a cui mandare i carter per questo tipo di lavori.
Non ho proprio idea a chi rivolgermi e stranamente navigando non riesco a trovare officine specializzate che abbiano lavorato su vespe.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Allen
Utente Normale

delta


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: bagno di gavorrano


86 Messaggi

Inserito il - 10/02/2014 : 15:54:18  Mostra Profilo Invia a Allen un Messaggio Privato
Domenico De Giorgio ha scritto:

Ok.
Potete consigliarmi (anche in privato) un officina rettifica specializzata a cui mandare i carter per questo tipo di lavori.
Non ho proprio idea a chi rivolgermi e stranamente navigando non riesco a trovare officine specializzate che abbiano lavorato su vespe.
Grazie.


dalle tue parti non c'è nessuno che fa rettifiche o ricostruisce motori?
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 10/02/2014 : 23:25:35  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Allen ha scritto: dalle tue parti non c'è nessuno che fa rettifiche o ricostruisce motori?



Si c'è un centro rettifiche vicino casa e mi dicono anche sia molto competente, ma se devo esser sincero ho timore di affidargli un lavoro così delicato, visto che da incompetente credo che la valvalo vada riempita e rifatta.
Vorrei affidarmi a qualcuno che lavora o ha già lavorato con carter di vespa.
Dite che è il caso di andare a parlare con la rettifica prima di rivolgermi fuori?
Torna all'inizio della Pagina

Allen
Utente Normale

delta


Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: bagno di gavorrano


86 Messaggi

Inserito il - 11/02/2014 : 11:38:08  Mostra Profilo Invia a Allen un Messaggio Privato
vai a sentire quanto ti prendono, se la spesa è esagerata ti conviene trovare dei carter usati sani
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 11/02/2014 : 18:08:43  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Allen ha scritto:

vai a sentire quanto ti prendono, se la spesa è esagerata ti conviene trovare dei carter usati sani


Ti ringrazio per i consigli e le indicazioni.
Se devo esser sincero (non che abbia soldi da spendere)ma non mi preoccupa la spesa ma la resa.
Preferirei pagare un pò di più ma avere la certezza che il lavoro sia fatto bene.
Per questo ho preso in considerazione l'ipotesi di spedire i carter a qualcuno competente.
Volevo appunto un consiglio su chi potrebbe fare questo lavoro.
Cmq ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio chiederò alla rettifica, anche se mi hanno già fatto un lavoro e sembra sempre che ti stanno facendo un favore.
Torna all'inizio della Pagina

Domenico De Giorgio
Utente Normale

Domi


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Catanzaro Lido


74 Messaggi

Inserito il - 14/03/2014 : 18:19:32  Mostra Profilo Invia a Domenico De Giorgio un Messaggio Privato
Vespa sabbiata.
La pedana dopo la sabbiatura risulta molto rovinanta.
è il caso di sostituirla o di sistemarla con delle saldature?















Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 17:54:02  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Averne di vespe con la pedana messa così

Da cambiare solo i traversini e i rinforzi... piccoli aggiustamenti e via

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Acro99
Nuovo Utente

vespaa

Città: Empoli


31 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 18:07:32  Mostra Profilo Invia a Acro99 un Messaggio Privato
Ti consiglio di sabbiarla e sicuramente verranno fuori altri buchi ,i buchi da coprire sono nella parte posteriore gli ultimi 4 in basso i nuovi portatarga gli basta un solo buco che è quello in mezzo .Davanti molto probabilmente il buco in più c'è dovuto al montaggio del bauletto.

Acroo
Torna all'inizio della Pagina

Acro99
Nuovo Utente

vespaa

Città: Empoli


31 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 18:10:22  Mostra Profilo Invia a Acro99 un Messaggio Privato
Scusatemi non avevo visto che questa discussione era andata avanti ,ero rimasto alla prima pagina .

Acroo
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 18:34:48  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Averne di vespe con la pedana messa così

Da cambiare solo i traversini e i rinforzi... piccoli aggiustamenti e via

Teo


Anche per me se cambi solo le traversine di rinforzo e piccole saldature! Quoto in pieno

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/03/2014 : 19:06:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
puoi in vero dare piccole saldature in ottone alle traversine turando i fori e le crepe, non necessariamente devi cambiare le traversine quindi....

sono messe bene quelle pedane, non le hai mai viste le pedane "rovinate", per la valvola i carter sono da buttare, per certo non tiene e seppur le foto sono pessime e sfocatissime si capisce che oltre a non avere tenuta laterale è anche iper rigata... ha evidentemente girato con un albero che strusciava che te la ha rigata fresata, non ha tenuta per certo... cerca una coppia di carter buoni e cambia quell'albero.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever