Autore |
Discussione  |
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 09:54:42
|
| jodreed ha scritto:
Allora se è del '72, il tettuccio posteriore va grigio scuro, il cavalletto zincato, la marmitta virata oro, omologazione OM3303 sul bordo a sinistra dello sportellino (con levetta grigia), guaine tutte grigie (tranne la prima marcia), i tappini per il porta ruota di scorta devono essere in plastica grigia chiara. Io però mi farei dire la sigla del telaio, del '72 può essere 1 o 2 serie. Ora che la guardo meglio però, vedi sulla coda, dietro dove andrebbe la targa, ci sono quattro foro che formano un quadrato. Se fossero originali avresti per forza una prima serie, sono i fori per un rarissimo accessorio. Fati dare la sigla telaio, così sappiamo di cosa parliamo. (dicevo '79 perchè avevo confuso le foto)
Questa sembra perfetta: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-1-serie-anno-1969-padova-76338265.htm
|
Mmm...allora gli ho scritto per farmelo dare!ora attendo la risp.. scusa ma non mi conviene buttarmi su un altra(tipo i primi due link) viste tutte queste imperfezione che sono venute fuori? poi avrei problemi con l asi no? per il link la preferirei bianca onestamente..grazie cmq!
gentilmente qualcuno mi puo spiegare le varie versioni,in grandi linee,(ad es. ho letto della versione "r") graaziee
|
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 16:32:56
|
Ecco il telaio:
VESPA 50 SPECIAL 1° SERIE - PRODUZIONE 1969 AL 1975
V5A2T / 1972 DAL TELAIO 65527 AL TELAIO 96013 , QUESTA IN VENDITA COMINCIA CON 93
|
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 17:08:45
|
Ok una prima serie V5A2T 93*** ruote da 9, attacco a 4 fori. Manca la scritta anteriore in carattere corsivo Vespa e sotto 50; cavalletto da 20 zincato, nasello grigio scurissimo (quasi nero), marmitta virato oro, leva dell’asta rubinetto miscela in metallo e qualche altro particolare di poco conto. Ottimo prezzo 1400 per una prima serie con libretto (se riesci, fagli notare i particolari e scendi a 1200 sarebbe veramente ben comprata). Vai! |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 17:42:20
|
Ciao Fabio benvenuto! Ti ho inviato un messaggio privato! 
ciao
|
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 14:05:41
|
| jodreed ha scritto:
Ok una prima serie V5A2T 93*** ruote da 9, attacco a 4 fori. Manca la scritta anteriore in carattere corsivo Vespa e sotto 50; cavalletto da 20 zincato, nasello grigio scurissimo (quasi nero), marmitta virato oro, leva dell’asta rubinetto miscela in metallo e qualche altro particolare di poco conto. Ottimo prezzo 1400 per una prima serie con libretto (se riesci, fagli notare i particolari e scendi a 1200 sarebbe veramente ben comprata). Vai!
|
Grazie per i link,sono ottimi!!sto cercando di capire tutte le differenze,che sono tantissime! Meno male che siete voi! A 1200,la vedo dura,credo non meno di 1400. Veramente mi sto convincendo che la migliore sia questa.;ad un prezzo più basso(1800)
http://www.subito.it/vi/75607546.htm
Per vari motivi,innanzitutto ha già tutti i documenti e l iscrizione.quindi la userei da subito,poi è tenuta molto bene,motore a parte rispecchia l originale nei dettagli,ruote da 10,ed avrei sia il motore da 100cc sia quello originale da 50.nel caso mi servisse.. Che ne dite? |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 11:05:56
|
E' la classica biancospino special, intramontabile, bellissima e pagata a prezzo pieno. Se hai 2000 euro cash e non vuoi fari nulla sopra prendila, altrimenti aspetta, anche 500 euro li puoi risparmiare. Comunque è bellissima, nulla da dire. |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 12:38:33
|
| jodreed ha scritto:
E' la classica biancospino special, intramontabile, bellissima e pagata a prezzo pieno. Se hai 2000 euro cash e non vuoi fari nulla sopra prendila, altrimenti aspetta, anche 500 euro li puoi risparmiare. Comunque è bellissima, nulla da dire.
|
2000 no,non ci arrivo proprio..gli offro 1800 max..prendere o lasciare,anche perche mi devo fare pure un bel viaggio! A me interessava piu che altro sapere se,come anno(3a serie),come dettagli,ci siamo oppure no.
Mi pare roberto di aver capito che tu non sei molto per i restauri,seppur ben fatti,ma sei piu su un conservato in buono stato anche non perfetto! vero? Logico che anche a me una prima serie,o anche meglio seconda,sia piu piacevole e affascinate! no?!? Ditemi se sbaglio?
|
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 12:40:37
|
| NicoC9 ha scritto:
Ciao Fabio benvenuto! Ti ho inviato un messaggio privato! 
ciao
|
Grazie Nico! Complimenti sinceri per la tua! é molto molto bella..il giallo cromo è un bellissimo colore..tanto quanto originale! |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 12:48:45
|
La vespa sembra ok, ma non sappiamo se hanno messo due kg di stucco oppure hanno sistemato a dovere la lamiera. Sai con una elaborazione la 1 e 2 serie non le vedo, meglio questa......ma togli quella sito! Valla a vedere, magari prima vai a vederti un conservato a Roma. |
 |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 18:31:58
|
| jodreed ha scritto:
La vespa sembra ok, ma non sappiamo se hanno messo due kg di stucco oppure hanno sistemato a dovere la lamiera. Sai con una elaborazione la 1 e 2 serie non le vedo, meglio questa......ma togli quella sito! Valla a vedere, magari prima vai a vederti un conservato a Roma.
|
Parli l elaborazione del motore che non la vedi sulle prime 2 serie?a proposito un 100cc va bene o meglio il 75? Si cmq ottima idea,prima mi vedo un conservato,poi vado a vederla!
P.s.Cosa devo togliere |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 18:35:01
|
Su una tre marce il meglio è l'85 poichè fasato basso; un 100 dr va benissimo in ogni caso. Devi togliere la marmitta, è brutta, no?? |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
|
fabio.81
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
149 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 19:12:32
|
| jodreed ha scritto:
Su una tre marce il meglio è l'85 poichè fasato basso; un 100 dr va benissimo in ogni caso. Devi togliere la marmitta, è brutta, no??
|
eh si quella monta il 102 polini,essendo 4m.
Potendola togliere la marmitta la toglierei subito.. anche perche al primo posto di blocco se ne accorgono facilmente che non è 50cc....no??
il 2 e 3 link son uguali! |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
|
Discussione  |
|