Autore |
Discussione  |
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 12:36:54
|
hai provato a verificare che non hai acqua nella benzina? |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2013 : 10:01:03
|
| doc67 ha scritto:
hai provato a verificare che non hai acqua nella benzina?
|
dubito sia problemi di acqua anche se un po di umidità ce l'ho in garage ma il problema veniva fuori anche con benzina appena comprata, solitamente compro la benzina con il bidone e faccio la miscela la uso per tutte le vespe quindi sarebbe un problema comune..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2013 : 10:08:13
|
ieri pomeriggio finalmente mi è arrivata la bobina, e la cosa che ho notato è stata che sulla scatola c'è scritto "per VNB1->5T" ed è esattamente come quella che ho postato io in precedenza cioè con il solo filo blu, mentre quando ho scelto sul sito il modello di bobina l'immagine differiva tra vnb1-2-3- e vnb4-5 e quella per vnb4-5 era con 2 fili.. premesso che non ho ancora smontato il volano quindi non sò con certezza cosa ho dentro, spero a questo punto che siano tutte uguali..
vi terrò aggiornati  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2013 : 21:08:15
|
ecco quello che mi è arrivato, dovrebbe essere la sua da quello che c'è scritto...
Immagine:
 122,58 KB
eccola qua..
Immagine:
 98,32 KB
e come volevasi dimostrare!!!!
Immagine:
 182,2 KB
SONO DIVERSEEEEEE
questa è quella montata che poi è quella che avevo scelto...
Immagine:
 181,01 KB
orca miseria ed è anche disponibile e non mi hanno mandato quella giusta uffffff
Immagine:
 80,68 KB
visto che il negozio è a verona spero di beccarli alla fiera di padova domani... 
mica c'è modo di montarla lo stesso vero???
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 00:23:18
|
Guardando lo schema e confrontandolo con la foto del tuo statore , c'è qualcosa che non quadra. La bobina AT deve essere collegata con un filo al condensatore e alle puntine e nel tuo statore mi sembra di vedere che il cavo si collega ad un'altra bobina. In teoria se tu hai la bobina con due fili se metti una a massa e l'altro lo colleghi alle puntine dovrebbe comunque funzionare. Per collegarla a massa è sufficente che colleghi un cavo al piatto statore. Fai una foto fatta bene che permetta di vedere come è collegata la bobina nello statore.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 20:28:41
|
| sanrem ha scritto:
Guardando lo schema e confrontandolo con la foto del tuo statore , c'è qualcosa che non quadra. La bobina AT deve essere collegata con un filo al condensatore e alle puntine e nel tuo statore mi sembra di vedere che il cavo si collega ad un'altra bobina. In teoria se tu hai la bobina con due fili se metti una a massa e l'altro lo colleghi alle puntine dovrebbe comunque funzionare. Per collegarla a massa è sufficente che colleghi un cavo al piatto statore. Fai una foto fatta bene che permetta di vedere come è collegata la bobina nello statore.
|
hai visto giusto il filo giallo è collegato all'altra bobina e il filo nero era collegato alle puntine.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 21:10:15
|
Scollega la bobina incriminata dall'altra bobina e collega il suo cavo giallo al piatto statore. Collega la nuova bobina con il suo cavetto che esce alle puntine e al condensatore. Dovrebbe funzionare.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 23:33:15
|
| sanrem ha scritto:
Scollega la bobina incriminata dall'altra bobina e collega il suo cavo giallo al piatto statore. Collega la nuova bobina con il suo cavetto che esce alle puntine e al condensatore. Dovrebbe funzionare....
|
ok, il filo giallo lo collego alla vite di fissaggio della bobina stessa a massa.. domani provo e vediamo che succede..  intanto grazie..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 21:22:09
|
Bene, eccomi qua con gli aggiornamenti del caso.. allora ho rifatto tutta la parte elettrica quindi bobina AT, puntine e condensatore nuovi, fatti i collegamenti come suggerito da Remo
Immagine:
 164,26 KB
ed in effetti è partita al primo colpo..
dopo un paio di giretti su e giù per il paese ecco che si ripresenta il difetto uguale identico.. tutto lavoro sprecato mi son detto... poi pensandoci bene almeno mi sono detto, bè almeno sono certo che non è un problema di corrente..
quindi smaetta e pensa ho esculo anche la carburazione.. quindi non resta che i paraoli o qualche problema al GT, il paraolio lato volano è buono perchè sennò lo avrei visto quindi prima di tirare giù il motore decido di dare un'occhiata al GT eeeeeeeeee......
Immagine:
 193,31 KB
Immagine:
 185,03 KB
non riuscivo a credere ai miei occhi
il pistone per fortuna è buono e anche il cilindro non presenta graffi o righe di nessun tipo...
Immagine:
 174,85 KB
non resta che aprire e revisionare totalmente, di buono che il piatto statore l'ho già fatto...  
così ho deciso di accantonare per il momento la mia vecchietta per l'inverno, visto che ho altri motori aperti in attesa di rimontaggio...
appena comincerò il restauro del motore aprirò un nuovo posto per chiedervi consigli in tanto vi ringrazio tutti per aver contribuito...  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 08:47:30
|
dimenticavo un particolare se potete darmi una spiegazione o una soluzione, ho notato che il faro, parlo della sola lampada anabagliante, non fa più luce come prima, anzi a dirla tutta si accende appena mentre prima faceva una bella luce..la posizione invece si illumina bene come prima... da cosa può essere dovuto?? errato montaggio?? sono certo di aver rimesso le bobine al posto giusto ma non capisco cosa sia successo..
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 10:59:31
|
Guardando bene lo statore , si vede sulla bobina di sinistra un cavo non collegato , ma come hai fatto i collegamenti ???
Poi ho notato che le puntine non ederiscono bene, sostituiscile ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 14:38:21
|
| sanrem ha scritto:
Guardando bene lo statore , si vede sulla bobina di sinistra un cavo non collegato , ma come hai fatto i collegamenti ???
Poi ho notato che le puntine non ederiscono bene, sostituiscile !
|
quel filo era saldato alla rondella, forse non si nota bene , in ogni modo ora gli ho messo un copocorda e fissato alla vite, ma in entrambi i modi facava la stessa luce.. le puntine sono quelle nuove, avevo notato anche io che non erano in asse ma dopo montato il piatto e regolato l'apertura sono andate a posto... credevo di aver fatto un buon lavoro visto che è il mio primo statore a puntine che vedo in vita mia e che è partita al primo colpo.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 15:43:21
|
Guardando lo statore con la bobina at in alto , la bobina di sx è quella che alimenta gli anabaglianti. Da quella deve partire un solo cavo ( verde ) che esce dallo statore e l'altro va a massa. Dalle foto che hai messo non riesco a capire come hai collegato ! E se non vanno le luci è perchè hai sbagliato qualcosa... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2013 : 00:09:17
|
| sanrem ha scritto:
Guardando lo statore con la bobina at in alto , la bobina di sx è quella che alimenta gli anabaglianti. Da quella deve partire un solo cavo ( verde ) che esce dallo statore e l'altro va a massa. Dalle foto che hai messo non riesco a capire come hai collegato ! E se non vanno le luci è perchè hai sbagliato qualcosa...
|
ok allora.. da quella bobina che dici te parte il cavo verde che non si vede perché parte da sotto.. quello giallo invece che in foto è stagnato alla rondella è lo stesso che era collegato alla vecchia bobina AT che tu mi hai detto di tagliare e mettere a massa sul piatto statore, e li come sta dovrebbe essere a massa in quanto la vite stessa è sul piatto avvitata... successivamente, vista la poca luce ho pensato che facesse poca massa, così l'ho staccato e messo un capocorda ad anello e l'ho collegato alla vite della bobina AT cercando di ricreare il vecchio collegamento, ma aenza successo.. il resto dei collegamenti li ho fatti come erano prima.. appena rifaccio il motore provo a stagnare il filo giallo a quel filetto di rame che è saldato sul corpo metallico della bobina AT, così da ricreare il collegamento originale.. e vediamo che succede.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2013 : 00:16:22
|
| sanrem ha scritto:
Guardando lo statore con la bobina at in alto , la bobina di sx è quella che alimenta gli anabaglianti. Da quella deve partire un solo cavo ( verde ) che esce dallo statore e l'altro va a massa. Dalle foto che hai messo non riesco a capire come hai collegato ! E se non vanno le luci è perchè hai sbagliato qualcosa...
|
ok allora.. da quella bobina che dici te parte il cavo verde che non si vede perché parte da sotto.. quello giallo invece che in foto è stagnato alla rondella è lo stesso che era collegato alla vecchia bobina AT che tu mi hai detto di tagliare e mettere a massa sul piatto statore, e li come sta dovrebbe essere a massa in quanto la vite stessa è sul piatto avvitata... successivamente, vista la poca luce ho pensato che facesse poca massa, così l'ho staccato e messo un capocorda ad anello e l'ho collegato alla vite della bobina AT cercando di ricreare il vecchio collegamento, ma aenza successo.. il resto dei collegamenti li ho fatti come erano prima.. appena rifaccio il motore provo a stagnare il filo giallo a quel filetto di rame che è saldato sul corpo metallico della bobina AT, così da ricreare il collegamento originale.. e vediamo che succede.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
Discussione  |
|