Autore |
Discussione  |
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 15:23:11
|
Ciao a tutti ritorno qui sul forum dopo un pò per un nouvo problema, questa volta si tratta del mio vnb4t, il problema è strano nel senso che apparentemente sembra lagato al passaggio di benzina, ma non ne sono molto sicuro.. i sintomi sono questi.. -avviamento nessun problema parte sempre se fredda dopo 2 pedalate.. -in corsa a velocità di circa 30/40 km/h nessun problema... -oltre i 40 km/h, ma solo a caldo, sembra che finisca la miscela, ma non si spegne ovvero dando rapide piccole accelerate riesce a restare in moto e dopo qualche secondo riprende giri e prosegue la corsa ma a bassa velocità...
interventi fatti: -pulizia carburatore e sostituzione guarnizioni, anche quelle airbox; -ripristino del serbatoio con tankerite; -sostituzione di tutte le guarnizioni del rubinetto; -sostituzione tubo benzina; -sostituzione candela;
non so più dove andare a parare.. la mia idea è che siano partiti i paraoli, in particolare quello lato frizione visto che non perde oilio da nessuna parte, ma prima di aprire il motore vorrei un vostro parere..
come sempre Vi ringrazio anticipatamente.. 
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 16:00:39
|
Ciao hai provato a controllare che il foro di sfiato che si trova sul tappo del serbatoio sia stappato?
Ciaoo |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 16:17:29
|
| NicoC9 ha scritto:
Ciao hai provato a controllare che il foro di sfiato che si trova sul tappo del serbatoio sia stappato?
Ciaoo
|
si quando ho fatto il trattamento e rimontato il rubinetto ho soffiato dentro il foro e sembrava libero.. ma se fosse tappato ad un certo punto non uscirebbe più benzina credo.. sono arrivato a fare anche 15 km così quindi credo che sia libero.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 17:37:06
|
Poteva essere anche soltanto parzialmente tappato! Ma visto che l'hai controllato non è sicuramente il colpevole! |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 18:38:48
|
ma su questo motore il paraolio lato frizione è estreno alla camera di manovella o interno come sui px?? mi sembra di ricordare che ci sono vecchi motori vespa che il paraolio si può sostituire senza dover aprire il motore.. o mi sbaglio?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 18:43:07
|
 non è così vero?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 19:05:55
|
Mai visto un paraolio così, anche se sarebbe comodissimo...
Per verificare se il paraolio lato frizione è andato togli un goccino d'olio e annusalo, se puzza di benzina ci siamo. Ulteriore verifica smonta la candela e annusala: deve avere quel buon profumino di 2t 
Il condensatore com'è messo? Il mio PX faceva un difetto simile perchè si era spaccata la saldatura del condensatore andando nei boschi  Le puntine sono regolate giuste?? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 19:56:05
|
Quel paraolio fa parte di tutti i motori largeframe fino al 74 più o meno quando hanno sostituito i carter con quelli PX. Non lo puoi sostituire comunque senza aprire il motore... Se te lo fa solo a caldo per me è un problema elettrico. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 20:22:58
|
questo paraolo è montato al contrario.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 20:31:05
|
Chissà perchè mai quel paraolio ha una tacca.... forse è rotto??? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 23:39:38
|
grazie a tutti per le risposte.. la foto del paraolio l'ho presa qui sul forum nella discussione del restauro di una vna ed in effetti è al contrario,non ho letto la discussione quindi non so altro.. quindi dite che sia un problema elettrico, per sicurezza proverò a sentire anche l'olio se puzza..  allora mi dovreste illuminare sulla regolazione e cosa fare sullo statore a puntine perchè non ho alba, conosco solo statori elettronici.. sono giovane ok ma che ci posso fare?  
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 21:22:31
|
rieccomi qua, con qualche aggiornamento ma nessuna soluzione.. come consigliato ho provato a sentire l'odore dell'olio per vedere se puzzava di benzina, così l'ho scaricato e in effetti puzzava un pochino ma non di benzina ma di olio vecchio e stravecchio anche se in realtà l'ho cambiato quando ho acquistato la vespa, pochi mesi fa, infatti era pulitissimo però per scrupolo l'ho cambiato lo stesso.. ma è normale che ci vanno dentro si e no 100ml forse 150 di olio???
fatto sta che per 2 giorni il motore della mia vnb non ha fatto capricci e ci stavo quasi credendo quando oggi pomeriggio si è fermato per strada e non ne ha voluto sapere di ripartire fino a casa, per fortuna ho spinto solo 1km e mezzo..
quindi analizzando il problema in effetti non sembrava arrivare corrente alla candela, così ho pensato che avevate ragione, ma siccome non sono riuscito a smontare il volano, perchè il furbacchione che ci ha messo le mani prima di me ha pensato bene di togliere il fermo del dado e di battere sull'albero non ne avevo proprio voglia. fatto sta che ho dato una pulita alle puntine con della carta vetrata finissima una regolata ed è ripartita.......
ma udite udite il problema è rimasto tale e quale ad essere più precisi sembra che duri giusto il tempo di finire la benzina della vaschetta, ma ho scoperto che quando si sta per spegnere tirando l'aria riparte alla grande proprio come se fosse magra di carburazione, ma come può esserlo se è tutto perfettamente originale e addirittura per due giorni di fila non ho avuto nessun problema?
io non ci sto capendo più niente e non so più dove sbattere la testa...  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 21:35:10
|
Prima di impazzire... prova un altro carburatore se lo hai.... il tubo benzina è della giusta lunghezza o strozza? |
pugnodidadi |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 23:15:55
|
| poeta ha scritto:
Prima di impazzire... prova un altro carburatore se lo hai.... il tubo benzina è della giusta lunghezza o strozza?
|
ci avevo pensato anche io ma orca miseria dove lo trovo un 20-15... il tubo e nuovo e abbondante.. il galleggiante almeno da aperto scorre bene.. ammeno che non ci sia un residuo grosso che non esce anche soffiando e ogni tot tappa un canale.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2013 : 10:51:22
|
È la bobina AT. Tra un po avrai anche problemi a partire !! L'isolamento del filamento ormai ha perso le sue caratteristiche d'isolamento e scaldandosi il problema si amplifica. Cambia la bobina at e vedrai che risolvi ! Mi mangio una merda con i chiodi se sbaglio !!
Oh non prendermi troppo in parola !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|