Autore |
Discussione  |
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 02:18:18
|
non credo tu possa fare il passaggio senza cdp....la denuncia e richiesta duplicato la deve fare il vecchio proprietario |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 08:16:17
|
per la fase burocratica attendi che si connetta Bocia, che è il massimo esperto in materia.
per le leve freno - frizione, sono quelle a pallino piccolo come quelle installate sulla mia ET3 jeans
Immagine:
 87,78 KB
per la scritta anteriore ti confermo la scritta Vespa orizzontale
per il padellino originale, sinceramente non so, ma non credo proprio che sia quello della special.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 09:01:54
|
Correggo la Vespa è radiata di ufficio.....percio ho effettuato l atto di vendita.... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 09:42:07
|
In questo caso sei fortunato che sia radiata d'ufficio.
In quanto se fosse stata regolarmente iscritta, senza CDP e senza proprietario intestatario, col piffero che facevi il passaggio.
Un altra fortuna che hai, è che la ripunzonatura della MCTC è stata aggiornata sul libretto e quindi il Registro Storico ( ASI o FMI che siano ) sicuramente non faranno problemi. |
Walter |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 13:20:11
|
Si si....adesso sto cercando un cilindro 130 non doppia aspirazione.......e poi decidero cosa fare...secondo voi cosi come è non riesco ad iscriverla fmi??? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 14:05:15
|
| danydib9 ha scritto:
Si si....adesso sto cercando un cilindro 130 non doppia aspirazione.......e poi decidero cosa fare...secondo voi cosi come è non riesco ad iscriverla fmi???
|
Secondo me no. |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 21:13:45
|
Salve a tutti amici.....la Primavera è salva e al sicuro nel garage di casa mia.....ho pulito il carburatore e cambiato il getto ormai tutto otturato.....purtroppo il serbatoio va tankerizzato ce ruggine all'interno.....vi provvederò tanto devo riverniciare tutta la vespa.....domanda stupida da inesperto in materia (ho sempre avuto 50small e Px....e la mia PRIMAvespaVera! Il serbatoio è tale e quale a quello di una special del 1975? Per le leve qualcuno sa indicarmi un annuncio in cui si vendano quelle indicate da et3jeans con il pallino??? Stessa cosa per la marmitta originale va bene un qualsiasi padellino oppure ce ne sta uno specifico?
Ultima cosa il mio numero di telaio è Vma2t 01212**....ho letto le varie guide ma ho 3 dubbi: 1)il faro posteriore (io ho quello verniciato in tinta con la carrozzeria non quello nuovo da et3) è giusto? 2) Scritta anteriore Vespa obliqua in corsivo è giusta? 3)La posteriore è su fondo nero con scritto 125 primavera? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 21:21:27
|
Nel 1975 il faro era in tinta. Il faro tipo ET3 hanno iniziato a montarlo dopo il 1976. Le leve a pallino piccolo le trovi o frugando nei mercatini o dai solit ricambisti anche online. Se vuoi te le cerco a Imola. Per la scritta a me risulta quella anteriore, per il tuo anno, orizzontale e non obliqua. Quella posteriore va bene quella a fondo nero. Ciao
Dimenticavo.... Il serbatoio è identico a quello della Special dello stesso periodo. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 23:03:43
|
Bene.....Caro Vittorio...gia ti devo 18 birre per quanto mi stai accomodando....se le leve escon via Vintage belle e vissute (odio il luccichio sbrilluccicante del made in cina postmoderno) prendimele.......per il resto provvedo io o almeno ci provo.....l unica cosa ho letto un post di Poeta in cui faceva un motore per Primavera e faceva notare la marmitta che ha un OM diverso da quello special.....se sapete qualcosa.....PARLATE...... e se esce a IMOLA.......diremelo!!!! |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 13:32:46
|
Ecco le foto della mia nuova PRIMAvespaVERA........appena messa al caldo in garage...



Se qualcuno e possessore di una Primavera del 1975 mi contatti....
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 15:42:06
|
peccato per il colore!
oltre a mancare la crestina del parafango, la scritta anteriore non è corretta perché ci va quella orizzontale, come già ti ho scritto, ed anche lo scudetto è sbagliato perchè quello corretto è quello esagonale.
mi sembra invece che le leve freno/frizione siano quelle corrette.
ovviamente la sella non è la sua ed il coprivolano non va in tinta ma grigio.
io per la marmitta, cercherei un padellino di 50 special solo per fare le foto e terrei su la siluro che è più performante ed anche più gradevole a vedersi, ma è la mia opinione.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
VespaV97
Utente Medio
 

Regione: Campania
Città: Caserta
236 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 21:33:48
|
Dubito che le leve siano corrette  Queste qua mi sembrano quelle delle 50 l, n, r ... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 22:16:24
|
È che dalle foto non si capisce....
Urgono foto dei particolari e più ravvicinate, magari anche a fuoco....... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 22:48:34
|
La vespa ha un telaio sanissimo, sembra quasi che dopo un incidente l'abbiano sostituito con uno nuovo di pacca (ecco spiegato il blocco del 77-82)...
per 1000 euro non è male....
ma a me non piace per via della punzonatura della MCTC....
pagata poco ma vale poco, non è certo primavera da 3000 con quei numeri e quei blocco nemmeno perfettamente bianca. |
pugnodidadi |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 23:07:56
|
Ciao POETA.....aspettavo il tuo commento....si hai ragione telaio sostituito e ripunzonato....nel 1980 dalla motorizzazione di Firenze.....ma mantenendo il numero di telaio uguale al suo originale. A te non piace immaginavo......hai affinato il tuo palato con anni di bellissimi restauri....la tua primavera è fenomenale... ma la mia è 1975......e la ho voluta solo perche ha il blocco con i numeri che combaciano (ho gia preso un simpaticissimo 125 originale fondo di magazzino togliero subito il 130doppia)......... e poi nel 1975.....c'era il colore mio preferito......Marrone Coca Cola......e il mio sogno da quando ho iniziato a seguire questa passione anche grazie a te!!! Adesso è mia.....è la mia PRIMAvespaVERA.....e del valore degli altri non fa nulla....con pazienza la smonterò...tutta....la carteggerò e farò verniciare della tinta marrone originale.....poi blocco rigorosamente originale......sella beige.....faro in tinta...crestina parafango.....leve appropriate...... e via con un filo di gas!!!!!! Caro Poeta....come mi hai insegnato....primo dovere di un vespista salvare una Vespa.....salvata da un riccone mongoloide che la ha restaurata per noia non capendoci nulla e la ha venduta perche voleva una MOTODAENDURO....quindi il mio dovere lo ho fatto....non è vespa da 3000 oggi...ma......con pochi soldi (pago 300 euro una verniciatura dal carrozzaio!!!!)....diventerà la mia PRIMAvespaVERA!! |
 |
|
Discussione  |
|