Autore |
Discussione  |
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 19:48:54
|
Comunque a Castellammare di Stabia c'è un ottima rettifica, ti costerà una 50ina di euro ma mantieni il tuo gt originale... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 19:48:57
|
| DeepIron ha scritto:
, no ma figurati , ti chiedevo solo in linea teorica se compro nuovo tutto il gruppo termico se lo devo pure rettificare . Effettivamente non avrebbe senso , ma lo domando lo stesso
|
non credo ce ne sia bisogno, forse si possono smussare i riporti di fusione, con un po' di cartavetro... ma rettificare non credo sia necessario |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 19:49:02
|
Una domanda il pezzo del pistone che è saltato via , dove è andato ???? Spero sputato dallo scarico.... ma prima sarà andato a fa danni in camera manovella, Speriam che non hai la valvola fottuta.
Qui hai ben altro da cambiare oltre al gt nuovo!!!!
Come minimo l'apertura del carter e approfitti per cambiare le parti più vitali.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 19:50:24
|
| drago9346 ha scritto:
| mimmo ha scritto:
| drago9346 ha scritto:
"controllate le fasce e sostituitele ogni TOT km" 
|
a quanto equivale un TOT   
|
Caro mimmo, credo che sia un fattore molto variabile la durata delle fasce, non si può certo generalizzare, poi non ho mai avuto a che fare con motori di queste Vespone, ma reputo opportuno una controllatina ogni 5.000 km, ed eventuale sostituzione ogni 10.000 circa.
Ma sono sicuro che te potrai illustrarci meglio sull'argomento! 
|
    allora devo già controllare le fasce?????     azz ho rifatto il motore a gennaio!!!   |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 19:52:42
|
anche tu, girassi un po' meno....       |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 20:00:09
|
| jb_vespa ha scritto:
anche tu, girassi un po' meno....      
|
Ecco, jb_vespa ha colto nel segno, IO VESPO un po meno...  
Se usi la Vespa per viaggi fuori porta, una controllatina ogni 5.000 ci sta tutta, specie se si usa fare la miscela leggermente grassa, bisogna poi dire che, viaggiando, ad una certa velocità di crociera, si avranno meno problemi di incrostazioni rispetto ad una guida urbana...
Quindi la verità come sempre, sta nel mezzo, fossi in te, controllerei le fasce prima di ogni scampagnata impegnativa...
In fondo sono 4 dadi... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 20:00:33
|
Anni '80
ET3 originale
Mai cambiato le fasce per 40000 km, con le benzine e gli ol di allora.....
È a 40000 cambiate solo perché andavo in Corsica....
Poi mi s dura che ho avuto c..o, però......
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 20:14:42
|
Ragazzi lo so che siete inorriditi di queste immagini, vorrei che ingrandite un po' la 2º foto Che cosa notate? Bastano solo quattro bulloni per mettere a posto?? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 20:14:56
|
| drago9346 ha scritto:
In fondo sono 4 dadi...
|
non proprio.... comunque una controllatina non fa mai male |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 20:19:54
|
| fra2 ha scritto:
Ragazzi lo so che siete inorriditi di queste immagini, vorrei che ingrandite un po' la 2º foto Che cosa notate? Bastano solo quattro bulloni per mettere a posto??
|
Vedendolo bene , è proprio fatto così , quella non è una rottura |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2013 : 22:47:41
|
le fasce durano anche 100.000 ma a 50.000 sulle large è bene controllare....poi dipende come la usi e che roba monti, il polini durano 25.000 al meglio.
consiglio cilindro DR nuovo e pignone da 22 DRT un puntale da 108 e sei a cavallo davvero... la rettifica evita, il cilindro originale nel caso prendilo da 150cc PIaggio, si trva sui 150-180 al miglior presso, in Piaggio al doppio, ma vai di DR ragazzo. |
pugnodidadi |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 00:38:48
|
E se montassi il DR da 177 cc ?? Quali sarebbero i pro e quali i contro?? |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
Discussione  |
|