Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema a inserire marce px150
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 problema a inserire marce px150
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

daniele px150
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


15 Messaggi


Inserito il - 17/04/2013 : 10:43:46  Mostra Profilo Invia a daniele px150 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.. Da circa un mese ho iniziato il restauro della mia vespa px 150... smontaggio motore, gruppo termico, cambio pistone e conseguente modifica del cilindro.. beh fino a qui tutto ok!! prima iniziare pero' il restauro notavo dei problemi al momento di cambiare le marce.. cioe' mi spiego meglio.. al cambio della marcia (quasi sempre la 3 o la 4) sentivo uno scatenamento dietro e quasi sempre una bella botta quando entrava la marcia....adesso si e' aggiunto anche il problema che non riesco piu a mettere in folle... ora chiedo aiuto a Voi se potete consigliarmi qlcs in merito ..!! Devo riscendere il blocco? con il cambio non ho dimestichezza ma con qualche aiutino potrei anche risolvere... Grazie!!

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 11:37:33  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Sembra un problema di frizione, sicuro che stacchi come si deve?
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 11:41:02  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
Forse devi solo regolare bene le corde del cambio!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

daniele px150
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


15 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 11:50:32  Mostra Profilo Invia a daniele px150 un Messaggio Privato
ciao ragazzi...
attualmente qualsiasi marcia metto entra senza tirare la frizione, ma della folle nessuna traccia.. xjb per corde del cambio intendi quelle che arrivano al selettore? ragazzi vi prego aiutatemi ho la bimba aperta qui.. che mi chiede aiuto :-)
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 11:59:12  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
sì quelle intendo, non si chiamano "corde" si chiamano "cavi" errore mio!

purtroppo le mie conoscenze si fermano qui, posso dirti di controllare la crocera (non la crociera, quella la si fa in viaggio di nozze ) ma non credo che sia lei il problema!

ciao!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

daniele px150
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


15 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 12:17:08  Mostra Profilo Invia a daniele px150 un Messaggio Privato
ho anche sostituito il filo della frizione.. e ho chiuso il nottolino tenendo la levetta frizione che sta in basso al blocco quasi al limite.. per i cavi del selettore ho tenuto la manopola in folle e tirato bene i cavi in seconda posizione del selettore da sinistra. ma adesso mi e' venuto un dubbio.. la folle nel selettore e' il secondo dentino piu alto di tutti o il secondo dentino basso come gli altri?? per piacere ragazzi aiutatemi o ditemi chi posso interpellare.... non vorrei portarla dal meccanico dopo tutto quello che ho fatto da solo sarebbe un a disfatta..please!!!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 12:41:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Sembra un problema di frizione, sicuro che stacchi come si deve?


Guarda che il cambio funziona anche senza frizione



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 13:27:23  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

drago9346 ha scritto:

Sembra un problema di frizione, sicuro che stacchi come si deve?


Guarda che il cambio funziona anche senza frizione

Beh, se sente una botta ogni volta che cambia, la prima cosa che viene da pensare è la frizione,
o no?
Torna all'inizio della Pagina

pg69
Utente Medio

Città: livorno


168 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 14:38:41  Mostra Profilo Invia a pg69 un Messaggio Privato
ma il parastrappi lo hai controllato ?
Torna all'inizio della Pagina

daniele px150
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


15 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 15:07:46  Mostra Profilo Invia a daniele px150 un Messaggio Privato
ciao pg69 no non ho controllato il parastrappi.. se vi puo essere d'aiuto ho notato che si e' rotto un agegino che serve a dare forse la giusta tensione al filo della frizione e si trova prima dell'occhiolino della leva che sta sotto al blocco puo' essere questa una causa ? io non credo proprio... ragazzi datemi una mano che a smontare qualcosa e' piu' difficile a dirsi che a farsi.. voi cosa fareste al posto mio?
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 15:09:52  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Messaggio di daniele px150

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.. Da circa un mese ho iniziato il restauro della mia vespa px 150... smontaggio motore, gruppo termico, cambio pistone e conseguente modifica del cilindro.. beh fino a qui tutto ok!! prima iniziare pero' il restauro notavo dei problemi al momento di cambiare le marce.. cioe' mi spiego meglio.. al cambio della marcia (quasi sempre la 3 o la 4) sentivo uno scatenamento dietro e quasi sempre una bella botta quando entrava la marcia....adesso si e' aggiunto anche il problema che non riesco piu a mettere in folle... ora chiedo aiuto a Voi se potete consigliarmi qlcs in merito ..!! Devo riscendere il blocco? con il cambio non ho dimestichezza ma con qualche aiutino potrei anche risolvere... Grazie!!


la folle è il secondo dentino, più alto degli altri anche se in realtà sarebbe il secondo incavo meno profondo degli altri partendo da sinistra, il problema marce non precise in genere deriva da una errata regolazione dei cavi (che non devono essere troppo tesi ma compiere premendoli con un dito un movimento di 5/6 mm) o la lunghezza delle guaine eccessiva....
diverso invece è il problema che non trovi la folle....... quello sembrerebbe che gli ingranaggi del cambio non siano stati inseriti in maniera corretta (probabilmente la prima)

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

daniele px150
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


15 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 15:32:20  Mostra Profilo Invia a daniele px150 un Messaggio Privato
ciao viaggiatore allora mi sa tanto che io sbagliato a regolare.... se tu mi dici che e' il secondo dentino (per intenderci quello piu alto)penso che sia li il problema.. anche se quelli piu alti sono pure i piu profondi..! volevo postare una foto del selettore per intenderci meglio ma non ci riesco.. ero curioso di sapere anche se, e' normale che per far muovere il perno del selettore devo far girare il volano? in che posizione devo mettere il perno quando regolo la tensione dei cavi al selettore?
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 17:00:40  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Si che per far muovere il selettore devi muovere il volano va bene, io lo metto in folle con il manettino in folle, prima metto i registri a zero, poi metto i morsetti e dopo eseguo una regolatina dei registri, la folle è la seconda tacchetta partendo da sinistra..... che è meno profonda delle altre... occhio a non invertire i cavi... quando metti il manettino in prima il preselettore deve andare sulla pruma tacchetta da sinistra.....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

daniele px150
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


15 Messaggi

Inserito il - 18/04/2013 : 12:52:16  Mostra Profilo Invia a daniele px150 un Messaggio Privato
Grazie Viaggiatore!! Domani provo e spero tanto di riuscire a risolvere!! Ma per pura curiosità' ... Se ciò non dovesse andare e le marce ancora farebbero i capricci.. Dove mi consigli di agire? Così intanto provo ad accelerare i tempi... Visto che giusto ieri mi hanno devastato anche la macchina e quindi sono a piedi...
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 04:15:31  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Le guaine devono essere della lungheza giusta, anche pochi cm fanno la differenza, i cavi ben ingrassati e la frizione ben regplata.... e il cambio va provato in movimento.
Verifica anche che il braccetto del preselettore sia al suo posto....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 07:07:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:

Le guaine devono essere della lungheza giusta, anche pochi cm fanno la differenza, i cavi ben ingrassati e la frizione ben regplata.... e il cambio va provato in movimento.
Verifica anche che il braccetto del preselettore sia al suo posto....

Vesponept


Tutto giusto, ma se non cambia prima quel registro rotto...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever