Autore |
Discussione  |
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 09:07:13
|
| mimmo ha scritto:
| viaggiatore ha scritto:
Le guaine devono essere della lungheza giusta, anche pochi cm fanno la differenza, i cavi ben ingrassati e la frizione ben regplata.... e il cambio va provato in movimento. Verifica anche che il braccetto del preselettore sia al suo posto....
Vesponept
|
Tutto giusto, ma se non cambia prima quel registro rotto...
|
Il registro rotto ce l ha sulla frizione......... se è tirata bene non cambia molto.....e poi come hai detto tu "il cambio va anche senza frizione"  |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 17:30:58
|
Ragazzi scusate ma che che intendete per registri?? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 09:06:39
|
questi...

|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 12:10:08
|
ah ok capito tutto.. Grazie fra2 ! infatti e' rotto il mio! credi che si possa cabiare un pezzo di filettatura e' rimasto dentro la sede... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 12:37:47
|
Il pezzo rimasto dentro .... Cerca di incastrare su misura un cacciavite dentro al registro rotti e girare nel verso più facile da far uscire. Se posti una foto forse ti potrei suggerire un'altra procedura...
Intanto ti sposto nella sessione giusta  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 09:22:21
|
| IO VESPO ha scritto:
ok il registro rotto va cambiato ma non risolve il problema dell'inserimento marce, ho avuto quel registro rotto per anni e la vespa andava bene uguale, era solo più complicato, appunto, registrare la tensione della frizione!!! il problema che non entra il folle è da cercare altrove, selettore marce? cavi del cambio? albero del cambio? crocera?    |
Basta leggere e le risposte ci sono tutte.......
"la folle è il secondo dentino, più alto degli altri anche se in realtà sarebbe il secondo incavo meno profondo degli altri partendo da sinistra, il problema marce non precise in genere deriva da una errata regolazione dei cavi (che non devono essere troppo tesi ma compiere premendoli con un dito un movimento di 5/6 mm) o la lunghezza delle guaine eccessiva.... diverso invece è il problema che non trovi la folle....... quello sembrerebbe che gli ingranaggi del cambio non siano stati inseriti in maniera corretta (probabilmente la prima)"
"Si che per far muovere il selettore devi muovere il volano va bene, io lo metto in folle con il manettino in folle, prima metto i registri a zero, poi metto i morsetti e dopo eseguo una regolatina dei registri, la folle è la seconda tacchetta partendo da sinistra..... che è meno profonda delle altre... occhio a non invertire i cavi... quando metti il manettino in prima il preselettore deve andare sulla pruma tacchetta da sinistra....."
"Le guaine devono essere della lungheza giusta, anche pochi cm fanno la differenza, i cavi ben ingrassati e la frizione ben regolata.... e il cambio va provato in movimento. Verifica anche che il braccetto del preselettore sia al suo posto...."
Vesponept
|
... sono tutti uguali.... |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2013 : 13:51:25
|
Ragazzi vi aggiorno... Ho comprato registri nuovi, cavi nuovi, ecc.. Ora però guardando bene mi è venuto un dubbio.. Ma il braccetto che c'è sotto il selettore, per intenderci quello con la testa girevole va' incastrato nel perno del selettore delle marce?! Sto operando in diretta spero una vs risposta... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2013 : 15:19:40
|
Non ho capito se fai le foto forse sarà più chiaro |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2013 : 15:44:20
|
| daniele px150 ha scritto:
Ragazzi vi aggiorno... Ho comprato registri nuovi, cavi nuovi, ecc.. Ora però guardando bene mi è venuto un dubbio.. Ma il braccetto che c'è sotto il selettore, per intenderci quello con la testa girevole va' incastrato nel perno del selettore delle marce?! Sto operando in diretta spero una vs risposta...
|
Certamente, è quello che permette al selettore di tirare e spingere il blocco! Se non lo invastri bene poi comprare anche un cambio nuovo che cmq non funzionerà mai..   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2013 : 00:08:06
|
Ragazzi fatto tutto passo passo e ho risolto il rebus..!! Grazie mille ai Vostri Ottimi consigli!!!! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2013 : 14:38:38
|
| daniele px150 ha scritto:
Ragazzi fatto tutto passo passo e ho risolto il rebus..!! Grazie mille ai Vostri Ottimi consigli!!!!
|
Quindi..... ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|
|
|