Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Quella del buco in pedana
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Quella del buco in pedana
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

carlo12
Utente Medio

primavera
Città: cuneo


139 Messaggi


Inserito il - 12/04/2013 : 15:36:09  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato

Qualcuno si ricorderà della Primavera con il buco in pedana http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28517
l'anno scorso l'ho finita ed è diventata come nuova.
Oggi stavo riordinando tutte le foto che avevo fatto alla smontaggio ed ho notato quella sotto, del faro anteriore

Immagine:

76,97 KB

Ma non è un po' strana la lampadina di posizione messa in quel modo? In tutte le foto ed anche i ricambi che ho visto, vi è il buco nella parabola e la lampadina tonda esce dalla calotta.
Io avevo ripristinato tutto com'era, con lampade nuove e non ho mai fatto caso più di tanto che luce facesse la sola posizione accesa, comunque di notte l'illuminazione era visibile. Ora non ho ancora riprovato (è un mesetto che non uso la primavera)ma la mia domanda è: se la lampadina è fissata dalla parte posteriore della parabola, il fascio luminoso (seppur piccolo) da dove esce? Potrebbe essere una modifica, anche se dubito, la vespa è sempre stata di mia proprietà.
A dire la verità una foto di un faro simile l'ho trovata su ebay, dicono che è di un ET3. Mah..

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 18:35:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Non è possibile che sia di un ET3 perché il suo portalampada integra la luce di posizione all'interno della parabola.
Secondo me hanno sostituito quella parabola con quello di un 50 o simili.
Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 18:35:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Non è possibile che sia di un ET3 perché il suo portalampada integra la luce di posizione all'interno della parabola.
Secondo me hanno sostituito quella parabola con quello di un 50 o simili.
Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 19:59:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se togli la lampadina a siluro sotto vedrai una feritoia nel poratalampada dove la luce passa per essere poi riflessa dalla parabola, se non c'è nessuna feritoia è evidente che la parabola non è quella corretta , ma non credo !
Toglila lampadina e facci sapere.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 23:01:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
si tratta molto probabilemente di un fanale Aprilia da considerarsi originale e rarissimo!!!

Era una fornitura sporadica e di emergenza per vespa, quando finivano i fanali Siem in catena di montaggio insomma la Aprilia forniva fanali in sostituzione di emergenza....
è quindi di epoca, originale e raro...

si trovano sempre molto raramente anche su fari trapezoidali e sulle Rally Gtr Sprint...

BELLISSIMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 23:03:20  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Messaggio di carlo12


Qualcuno si ricorderà della Primavera con il buco in pedana http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28517


Se non avessi letto la tua precedente discussione,
avrei giurato che "Quella del buco in pedana" fosse il titolo di un pornazzo...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 00:47:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
è una vespa dei misteri..... ma poi quella botola aperta come fini? lo hai richiusa saldandola o lo hai lasciata ispezionabile come ricordo?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

carlo12
Utente Medio

primavera

Città: cuneo


139 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 16:10:17  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato
il buco l'ho richiuso con lamierino e rivetti come.... "originale"!
Ora non ho la vespa sottomano, probabilmente è vero, ci sarà sicuramente un taglio nella calotta. La prossima settimana vedo, faccio anche qualche foto alla "vespa dei misteri", così com'è oggi.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 19:56:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
carlo12 ha scritto:

il buco l'ho richiuso con lamierino e rivetti come.... "originale"!
Ora non ho la vespa sottomano, probabilmente è vero, ci sarà sicuramente un taglio nella calotta. La prossima settimana vedo, faccio anche qualche foto alla "vespa dei misteri", così com'è oggi.

Ma come, hai chiuso con un lamierino e i rivetti?? Ma noooo! Nessuna vespa al mondo è uscita dalla produzione con un foro sul tunnel!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 20:54:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
i rivetti non servono a nulla!!!! per me andrebbe saldata. Saldata non per chiudere, ma per dare un corpo unico.
hai un buco sul TELAIO e non sulla carrozzeria!
e quel buco di quelle dimensioni non ci puoi andare in giro... sarà del tutto instabile e pericolosa...

qualcuno mi ha criticato sulla mia vespa raddrizzata che era leggermente piegata sul telaio sul tunnel...ma quella ha un corpo unico lavorato e rinforzato

ma sulla tua.............. non si piègherà stai tranquillo... ma andrà con una ruota a dx e l'altra a sx!!!

Dai scherzi a parte, seriamente portala da un fabbro e farla saldare a cannello e via... con una botta di bomboletta e ricopri tutto con la pedana non si vedrà nulla e poi potrai fare i viaggi più tranquilli e con carichi maggiori...



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

carlo12
Utente Medio

primavera

Città: cuneo


139 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 13:05:47  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato
tranquilli, se non l'ho "piegata" 30 anni fa... ho fatto di tutto con questa primavera, dal cross alla regolarità, persino gare a scendere le scalinate, per non parlare di viaggi in due , con portapacchi ant. e post. stracarichi , sulle strade della corsica. Mi direte.. prima o poi..... vabbè avete anche ragione, per ora è stabilissima, se vado senza mani marcia dritta che è un piacere. Comunque se sia uscita dalla fabbrica così è chiaro dubitarne, ma essendo sempre stata di mia proprietà e dopo aver "percorso la storia" di questa moto parlandone anche con mio padre, l'unico possibile colpevole può solo essere il rivenditore. Comunque, magari quest'inverno la sistemerò bene.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 13:54:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Azz lo hai testata bene!!!!!

puo' essere che esagero io che ho una certa età di "coscienza" e responsabilità di fare le cose...

ok.. importante che hai capito dare quel giusto "corpo" di robustezza che è stato tolto..,
altrimenti la mamma piaggio lo avrebbe fatto volentieri con tutti fori e con gli sportellini sul telaio-tunnel e magari alleggerendola... ma non è così purtroppo...

W la Primavera!!!!


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

carlo12
Utente Medio

primavera

Città: cuneo


139 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:08:40  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato
tanto per stare in tema di fari, la classica domanda: come aumentare un poco il fascio luminoso degli ana-abbaglianti? Non ho voglia di sostituire lo statore quindi non restano molte alternative, che dite , con una lampadina alogena risolvo qualcosa? Si trovano a 6 v?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 23:07:31  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Non credo esistano alogene a 6V , comunque anche se esistono devi rispettare le potenze di ogni lampadina altrimenti avrai degli scompensi nell'impianto elettrico.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

carlo12
Utente Medio

primavera

Città: cuneo


139 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 07:50:23  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Non credo esistano alogene a 6V , comunque anche se esistono devi rispettare le potenze di ogni lampadina altrimenti avrai degli scompensi nell'impianto elettrico.


Ho visto questa,dovrebbe andar bene, giusto?

Immagine:

9,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 13:33:36  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
carlo nonostante molti di noi siano affezionati clienti della pagina che hai appena linkato in foto, ti consiglio di eliminarma o almeno oscurare il nome del ricambista..
stai violando le regole del forum

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever