Autore |
Discussione  |
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 13:38:32
|
| TAPS ha scritto:
carlo nonostante molti di noi siano affezionati clienti della pagina che hai appena linkato in foto, ti consiglio di eliminarma o almeno oscurare il nome del ricambista.. stai violando le regole del forum
|
azz, hai ragione... Fatto. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 21:23:45
|
| carlo12 ha scritto:
| sanrem ha scritto:
Non credo esistano alogene a 6V , comunque anche se esistono devi rispettare le potenze di ogni lampadina altrimenti avrai degli scompensi nell'impianto elettrico.
|
Ho visto questa,dovrebbe andar bene, giusto?
Immagine:
 9,07 KB
|
Tensione e potenza sono corrette ! L'attacco non riesco a capire se è compatibile , ma nel caso lo fosse dovrebbe andare bene ! Non sapevo che esistessero a 6V !  Cavolo però , se la fanno pagare...  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 22:13:00
|
| carlo12 ha scritto:
il buco l'ho richiuso con lamierino e rivetti come.... "originale"!
|
E' una battuta vero? |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 07:52:12
|
Ho smontato il faro ed infatti... avete fatto centro. Siete sempre sul pezzo, bravi!
Immagine:
 120,86 KB
Immagine:
 212,53 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 08:09:13
|
scusa ma la primavera che impianto luci ha? da 12V? e perchè devi mettere da 6V? 
monta la lampadina giusta con il Wattaggio dichiarato dalla Piaggio.
una lampadina sbagliata scompensa tutto l'impianto!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 08:43:14
|
per quello che so io la primavera et3 ha l'impianto a 6 volt... poi se sbalio mi corigerete |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 08:47:03
|
| fra2 ha scritto:
scusa ma la primavera che impianto luci ha? da 12V? e perchè devi mettere da 6V? 
monta la lampadina giusta con il Wattaggio dichiarato dalla Piaggio.
una lampadina sbagliata scompensa tutto l'impianto!!!
|
Vabbè che sia una primavera nata un po' strana, ma l'impianto elettrico è il classico 6V. Ho solo chiesto, in precedenza, se qualcuno aveva già montato un'alogena e se si trovano facilmente a 6 v, dato che dove di solito compro i ricambi, hanno soltanto quella a 12 v. Poi ho visto quella della foto sopra, tensione e wattaggio giusti.... quindi esiste. |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 08:48:17
|
| jb_vespa ha scritto:
per quello che so io la primavera et3 ha l'impianto a 6 volt... poi se sbalio mi corigerete
|
Non è ET3, comunque, si, ha l'impianto a 6 v |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 09:15:09
|
ecco appunto 
ho dimenticato di mettere lo slash 
"da quello che so io la primavera / et3..."  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 10:46:30
|
La primavera non é sempre et3!! Sono due vespe con telaio simile, ma due vespe ben distinte! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 11:45:14
|
sì, lo so, la mia frase esatta sarebbe stata:
" da quello che so io la primavera e la et3... "
per la fretta di scrivere e la rincoglionitaggine mattutina (o rincogliunitaggine generale) ho dimenticato di separare le due cose e si è fraintesa la mia affermazione!
chiedo umilmente scusa, per le altre obiezioni rimando al disclaimer!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 16:21:13
|
Ok se primavera non et3 impianto a 6v!
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 18:50:16
|
| fra2 ha scritto:
Ok se primavera non et3 impianto a 6v!
|
E se invece fosse stata un ET3? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 20:40:06
|
Ragazzi non postate senza aver cercato..... ora andate a leggere il Post di mimmo... un po' ripasso teorico non vi guasta...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 22:09:44
|
| fra2 ha scritto:
Ok se primavera non et3 impianto a 6v!
|
Io invece ti invito a rileggere questa risposta... Da come l'hai scritta, sembra che tu sostieni che la Primavera ha l'impianto a 6V mentre l'ET3 no. E' così? |
 |
|
Discussione  |
|