Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 VNA1T di SMN- primi giri !!! foto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 125 VNA1T di SMN- primi giri !!! foto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 09/08/2013 : 23:35:58  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

lo strumento comunque costa MOOOLTO meno del coperchio privo di foro della VNA1T.... i fori sul ponte hanno le viti bombate di alluminio (p4scoli), il coperchio selettore bruttino và zincato a freddo, ovvero verniciato con una bomboletta zincante, non è quindi zincato galvanicamente, dettaglio comune ai perni motore ed alla cuffia copricilindro, idem i perni motore ed ammo post e l'ammo ant, quele vecchie fino al 62 sono così e questi dettagli sono comuni alle farobasso, anche se le zincature galvaniche sono più belle e tutti quelle adottano nei restauri, in vero in origine questi dettagli erano zincati a freddo ovvero verniciati, lo sa sembra una sciocchezza ma questa idea mi sono fatto smontando i vecchi ruderi in conservato.. la molla sospensione ant va invece zincata o cromata... questa sembra verniciata.... il portapacchi sotto deve rimanere sfumato con il nocciola a vista,,, vabbè si esagera lo so... bella,


Prima di farla ho osservato bene uno splendido conservato di VNA1 visto ad un raduno (oltre che molti restaurati e altri conservati ancora) e ti garantisco che ogni particolare che ho zincato o fosfatato è conforme all'originalità di tale modello.
Il coperchio selettore era FOSFATATO e non zincato in nessun modo, l'ho rifatto com'era...(vedi foto dell'epoca della presentazione del 1957, e molti conservati visti lo avevano fosfatato, compresa la mia, sotto due dita di morchia)molti durante il restauro per semplicità lo zincano ma è errato, sulla VNA il coperchio selettore era fosfatato!!!!! (vedi pure il conservato di Vespatecnica)
Ci metterò la ruota di scorta quindi niente viti sul ponte..la cuffia è di alluminio perciò non ha avuto bisogno di nessun trattamento se non di ripulirla dallo sporco e olio incrostato.
la molla anteriore come vite manubrio, palettini freni, dado motore, dadi ruote ecc ecc sono ZINCATI e non verniciati (ma hai letto le pagine indietro?!?!) ecco una foto piu' ravvicinata:





Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 07:14:35  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Simone,

Interessante quel fine corda che monti sul filo del freni anteriore.

Che cosa ci hai messo?

Ciao e grazie

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 09:43:13  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
io ti posso solo fare i complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

Alviciospa
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: Torre di mosto


35 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 12:46:51  Mostra Profilo Invia a Alviciospa un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Simone,

Interessante quel fine corda che monti sul filo del freni anteriore.

Che cosa ci hai messo?

Ciao e grazie

Sembrerebbe una guaina termorestringente. Io con quelle mi trovo molto bene!!
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 13:58:20  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Simone,

Interessante quel fine corda che monti sul filo del freni anteriore.

Che cosa ci hai messo?

Ciao e grazie


Ciao, si tratta di guaina termorestringente, l'ho messa per evitare che righi la vernice e che diventi tagliente
Grazie a tutti per i complimenti! Oggi pubblico foto fatte meglio e stile "registro storico" con tutti i particolari e dettagli montati

Simone
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 22:08:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il dettaglio del coperchio selettore mi sfugge, vero non ho letto le pagine precedenti e guardando le sole foto alcuni dettagli mi sembravano in vero zincati a freddo... tutto molto bello dunque complimenti... il coperchio manubrio vera chicca.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 20:21:19  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Ecco finalmente altre foto della mia VNA..definitivamente FINITA!!! (presto foto stile FMI )

















Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 20:59:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato


Un gran lavoro!

Bellissima!

Ora ti manca solo una cesta di vimini stile Sanrem sul portapacchi!

Complimenti!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 07:49:04  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Bravo, un vero capolavoro!!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 08:43:07  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
un capolavoro..
unica cosa..dovresti trovare qualcuno che ti fà in decalcomania quell'adesivo di rodaggio..

comunque bravo..

p.s:dagli anche una lucidata veloce alla scocca.
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 10:21:38  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

un capolavoro..
unica cosa..dovresti trovare qualcuno che ti fà in decalcomania quell'adesivo di rodaggio..

comunque bravo..

p.s:dagli anche una lucidata veloce alla scocca.


Eh in effetti sarebbe meglio, ma finora nessuno lo riproduce in decalcomania..
La scocca l'ho ripulita dalle "ditate unte" con vetril e panno bianco, è venuta uno spettacolo, con quei riflessi che fanno tanto old....
Volevo farvi una domanda in tema di decalcomanie: Vorrei metterci sotto la scritta vespa, la decalcomania "Mod. 1958" che ho visto su alcune VNA Conservate...c'è qualcuno che la riproduce? è possibile trovarla da qualche parte?
Grazie comunque per i complimenti

Simone
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 19:48:25  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
no putroppo non le vende nessuno..
ma ricordati che quell'adesivo veniva messo solo su vespe che venivano vendute di seconda mano!!
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 23:04:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Molto bella Simone complimenti !!
Mi piace molto la vernice legermente opaca !!

Solo una piccola cosa , il cavalletto è troppo lungo , la VNA non ha la ruota anteiore in aria , ma appoggia legermente per terra.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 00:08:00  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
eh lo so il cavalletto va accorciato, siccome è il suo originale e prima era mega consumato e faceva stare la vespa troppo sbilenca e precaria, prima di farlo rizincare l'ho fatto allungare di 3 centimetri.
Per l'adesivo "mod.1958" allora lascerò perdere
Vorrei iscriverla al registro storico (con targhe di 1^-2^-3^ categoria) e visto che punto ad una prima dovrà essere conforme in tutto e per tutto all'originalità

Simone
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 20:04:35  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Complimenti per il gran lavoro!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever