Autore |
Discussione  |
caracante
Nuovo Utente
Prov.: Trieste
Città: trieste
20 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 17:54:44
|
Salve a tutti, ho da poco acquistato una vespa vna 1t ed avrei avuto piacere di montarci il contakm (al momento nè è sprovvista), per questo motivo sto cercando spaccati/disegni e/o esplosi o qualsiasi cosa mi evidenzi quali siano le componenti dell'operazione che mi servono. L'operazione è complessa?Qualcuno di voi lo ha fatto? Vedo inoltre diverse inserzioni relative allo strumento per la VNB ma nessuna per il contachilometri della VNA...posso montare quello per la VNB?quale sarebbe secondo Voi un prezzo giusto per lo strumento? Saluti a tutti e scusate le domande forse banali... 
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 19:52:31
|
| Messaggio di caracante
Salve a tutti, ho da poco acquistato una vespa vna 1t ed avrei avuto piacere di montarci il contakm (al momento nè è sprovvista), per questo motivo sto cercando spaccati/disegni e/o esplosi o qualsiasi cosa mi evidenzi quali siano le componenti dell'operazione che mi servono. L'operazione è complessa?Qualcuno di voi lo ha fatto? Vedo inoltre diverse inserzioni relative allo strumento per la VNB ma nessuna per il contachilometri della VNA...posso montare quello per la VNB?quale sarebbe secondo Voi un prezzo giusto per lo strumento? Saluti a tutti e scusate le domande forse banali...  
|
Ciao! Lo strumento della vnb é lo stesso della vna! Viene fissato con una staffa sotto il manubrio. Se cerchi un topic dei giorni scorsi dell' utente vespista doc, troverai le tue risposte. Comunque è semplicissimo montarlo! Il suo prezzo è legato a quello che tu vuoiavere! Se cerchi un originale lo puoi pagare anche più di 100 euro, se cerchi uja riproduzione vai dai 30 ai 60! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 20:44:34
|
Ciao e benvenuto.
Prima cosa: fai molta ma molta attenzione perché le prime VNA nascevano senza strumento, ed infatti la parte del manubrio in cui ci andava non solo non aveva un tappo, come per le Special, ma erano proprio prive di predisposizione.
Per cui fare un buco in siffatta rarità sarebbe una bestemmia e, anche se a noi interessa poco (ma fino ad un certo punto), ne abbassa in maniera tragica il valore.
Il manubrio cieco di ha VNA é introvabile, quindi, consiglio da amico, tienila senza strumento che é meglio.
Fra l'altra la velocità di una VNA difficilmente supera i 65 quindi che stai a misurare!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 22:16:00
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Ciao e benvenuto.
Prima cosa: fai molta ma molta attenzione perché le prime VNA nascevano senza strumento, ed infatti la parte del manubrio in cui ci andava non solo non aveva un tappo, come per le Special, ma erano proprio prive di predisposizione.
Per cui fare un buco in siffatta rarità sarebbe una bestemmia e, anche se a noi interessa poco (ma fino ad un certo punto), ne abbassa in maniera tragica il valore.
Il manubrio cieco di ha VNA é introvabile, quindi, consiglio da amico, tienila senza strumento che é meglio.
Fra l'altra la velocità di una VNA difficilmente supera i 65 quindi che stai a misurare!
Ciao
|
Vittorio , non tutti i manubri di VNA sono usciti con il semiguscio chiuso... ce ne sono anche con la predisposizione per lo strumento e il tappo ,nel caso lui dovesse avere il semiguscio chiuso può sempre cercare quello di VNB che è lo stesso stampo ! Il contachilometri ti serve anche per sapere quanta strada hai percorso , magari per regolarti con la miscela prima di rimanere a secco !!  
Poi la VNA viaggia anche a 200 km/h perchè ha la miscela al 5% ed una compressione da paura !!!    Peccato che il fondoscala sia solo a 90 Km/h !! 
        |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 22:45:11
|
| sanrem ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
Ciao e benvenuto.
Prima cosa: fai molta ma molta attenzione perché le prime VNA nascevano senza strumento, ed infatti la parte del manubrio in cui ci andava non solo non aveva un tappo, come per le Special, ma erano proprio prive di predisposizione.
Per cui fare un buco in siffatta rarità sarebbe una bestemmia e, anche se a noi interessa poco (ma fino ad un certo punto), ne abbassa in maniera tragica il valore.
Il manubrio cieco di ha VNA é introvabile, quindi, consiglio da amico, tienila senza strumento che é meglio.
Fra l'altra la velocità di una VNA difficilmente supera i 65 quindi che stai a misurare!
Ciao
|
Poi la VNA viaggia anche a 200 km/h perchè ha la miscela al 5% ed una compressione da paura !!!    Peccato che il fondoscala sia solo a 90 Km/h !! 
       
|
       |
Walter |
 |
|
caracante
Nuovo Utente
Prov.: Trieste
Città: trieste
20 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 06:59:28
|
Grazie per le risposte. Effettivamente volevo montarlo per regolarmi con la miscela ed in più il mio semi guscio ha un orrendo tappo.... Credo di capire che comunque era un accessorio e quindi mi chiedo se un domani volessi omologarla ALL ASI o alla FMI dovrei toglierlo? Grazie ancora e saluti |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 07:52:29
|
la vna ha il tappo avorio con scritta rossa mi pare... |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 07:59:37
|
Alcune VNA hanno infatti quel tappo di quel colore e con quella scritta rossa
sono solo le primissime VNA che avevano il coperchio cieco, e la mia preoccupazione e che il nostro nuovo amico avesse una di quelle.
Se monti il contachilometri non avrai problemi ad omologarla FMI perchè essendo un accessorio che veniva montato anche dall'origine, non c'è traccia di quelle che l'avevano e di quelle no, a parte proprio le prime col guscio del manubrio cieco.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 08:08:54
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Alcune VNA hanno infatti quel tappo di quel colore e con quella scritta rossa
sono solo le primissime VNA che avevano il coperchio cieco, e la mia preoccupazione e che il nostro nuovo amico avesse una di quelle.
Se monti il contachilometri non avrai problemi ad omologarla FMI perchè essendo un accessorio che veniva montato anche dall'origine, non c'è traccia di quelle che l'avevano e di quelle no, a parte proprio le prime col guscio del manubrio cieco.
ciao
|
Quoto !
Nessn problema ad iscriverla con tappo o con tachimetro !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
caracante
Nuovo Utente
Prov.: Trieste
Città: trieste
20 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 10:38:16
|
qualcuno mi indica il link dove vedere come montarlo (non riesco a trovarlo!! )oppure mi manda degli esplosi... grazie gentilissimi |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
|
caracante
Nuovo Utente
Prov.: Trieste
Città: trieste
20 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 16:41:34
|
grazie... gentilissimi e precisi
  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 17:03:20
|
| poeta ha scritto:
la vna ha il tappo avorio con scritta rossa mi pare...
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Alcune VNA hanno infatti quel tappo di quel colore e con quella scritta rossa
sono solo le primissime VNA che avevano il coperchio cieco, e la mia preoccupazione e che il nostro nuovo amico avesse una di quelle.
Se monti il contachilometri non avrai problemi ad omologarla FMI perchè essendo un accessorio che veniva montato anche dall'origine, non c'è traccia di quelle che l'avevano e di quelle no, a parte proprio le prime col guscio del manubrio cieco.
ciao
|
no no, i tappi con la scritta rossa sono le imitazioni che vendono adesso... gli originali sono di una plastica di un colore simile alla vespa con sopra la scritta "Vespa" in rilievo... Sono assolutamente introvabili... |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 20:31:47
|
Dimentico sempre che Lorenzo é la Wikipedia delle Vna Vba e VBB......
 |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
caracante
Nuovo Utente
Prov.: Trieste
Città: trieste
20 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 13:58:08
|
..ho comprato questo...è quello giusto o per lo meno accettabile? (forse sono stato avventato...65 € volati via...) La staffa è quella giusta? grazie e arrivederci a tutti
Immagine:
 92,05 KB
Immagine:
 83,81 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 14:48:42
|
quel tachimetro è di vnb... quello di vna ha le caselline dei km separate, come quello della vb1... però monta ugualmente ed è molto bello, quindi va benissimo... |
 |
 |
|
Discussione  |
|