una cosa che non centra col motore,la vite che sul mozzo anteriore fa da tappo per il supporto al rinvio contakm,si svita in senso orario od antiorario?
ok,tappo svitato (con le buone mazzate si risolve tutto) pero' come al solito risolto un problema ne nasce un altro:il cavo contakm è troppo lungo: è possibile tagliarlo o si compra direttamente della misura giusta? altro problema questo silent è da cambiare vero?
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi
Inserito il - 10/03/2013 : 22:05:39
poeta ha scritto:
Il rettifica sfikano il perno vecchio e lo reinfilano, questo fà perdere tolleranza e una volta su due i volani dell'albero si rigirano su se stessi!!! Qunado ciò accade i danni causati sono spesso disastrosi!!!
Mai far fare una labero in rettiffica!
Serve o lo spinotto a tolleranza maggiorata, o lo spinotto saldato, il che ha dei costi,,, anche farlo riassemblkare con gabbia nuova e farlo ricentrare per bene ha dei costi, nuovo secondo me non sbagli...
Non costa tanto, anzi... con 140 si prende!!!
Non ci credo che a Roma avete rettifiche che fanno lavori a caxxo come tu sostieni! Se è una rettifica e non un manipolo di improvvisatori faranno un lavoro come si deve.
se trovo un'altra bega giuro che la smonto e la rifaccio da zero,tra l'altro avrebbe bisogno di una riverniciatina... domani compro il silent nuovo,se toglierlo è stata dura,chissa rimetterlo per il discorso cavo contakm,io l'ho fatto passare all'interno della forcella e fatto sbucare alla fine della stessa,dove passa anche il cavo del freno anteriore per capirci pero' guardando meglio ho notato che sulla forcella a 15/20 cm dall'estremita' inferiore,c'è un buchino,per caso il cavo contakm va fatto passare per di li?perchè cosi facendo sarebbe costretto a fare una curva piu' larga per arrivare al mozzo e cosi si spiegherebbe perchè il cavo è cosi lungo! oppure dite che si possa tagliare?
per il discorso cavo contakm,io l'ho fatto passare all'interno della forcella e fatto sbucare alla fine della stessa,dove passa anche il cavo del freno anteriore per capirci pero' guardando meglio ho notato che sulla forcella a 15/20 cm dall'estremita' inferiore,c'è un buchino,per caso il cavo contakm va fatto passare per di li?perchè cosi facendo sarebbe costretto a fare una curva piu' larga per arrivare al mozzo e cosi si spiegherebbe perchè il cavo è cosi lungo! oppure dite che si possa tagliare?
infatti la notte ha portato consiglio e l'ho fatto passare per di li'... pero' ora ho scoperto che il supporto contachilometri mio è per vnb e ovviamente non va bene sulla vna,a me servirebbe questo:
Come anticipato in mp purtroppo quella staffa non ce l'ho, altrimenti te l'avrei replicata volentieri. Il consiglio che posso darti è di cercare qualcuno sul forum che abbia quella staffa e ricavarne due misure dalle quali replicarla. In alternativa se ti avanza un rene da vendere puoi sempre rivolgerti a qui:
Io non ho mai acquistato nulla, più per principio che per altro in quanto trovo certi prezzi molto alti e decisamente ingiustificati, tuttavia se sei proprio alla canna del gas uno strappo alla regola si può fare. Tra l'altro mi pare che ildotto o stagnutti se non sbaglio acquistavano già materiale da questo signore e sempre se la memoria non mi inganna ne parlavano bene come venditore...
@marco:cercando su internet ho trovato questo carlo75,che dire,se me lo devo prendere in quel posto allora preferisco il solito p@scolatore,almeno so già che i suoi divani sono comodi.... grazie comunque!
remo potresti essere la mia salvezza,d'altronde tra vnaisti ci si aiuta non mi serve con urgenza perchè tanto ho ancora mezzo motore alla d.r.t.quindi la vespa è ferma... se ce la fai e se ci sono anche gli altri,la prima occasione per trovarci è la mostra scambio a piacenza fra 2 settimane,senno' vengo a prendermelo