Autore |
Discussione  |
Vespinator
Nuovo Utente
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Arco
39 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2013 : 21:43:29
|
Gazie mille!!mi faresti proprio un piacerone!! Mi servirebbero le misure del rasamento n 40 e 42 del tuo esploso! Non so davvero come ringraziarti!!
|
Filippo |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2013 : 08:40:03
|
ecco i trattamenti per la vna... chiedo conferma agli amici
PARTI IN TINTA: cofano post sinistro (solo all'esterno, int sfumato), cofano lato motore motore (solo esterno, interno sfumato), serbatoio (solo parte superiore), tappo serbatoio (solo parte a vista), parafango ant (solo esterno), flangia tamb post, sportello sacca (cofano) sinistra (interno e esterno) senza la levetta di apertura, stelo forcella, mozzo ant, cerchioni, 2 manicotti troncoconici leve freno ant e frizione (con parte esterna [sotto le manopole] non verniciata), devioluci, portapacchi, porta ruota di scorta, 2 coperchi del manubrio, base sella, flangia tamburo ant, braccio oscillante ant, tamburo anter
BASE FONDO GRIGIO (VERDINO, NOCCIOLA): interno parafango, interno cofano post sinistro, interno sacca laterale lato motore (sfumato), pozzetto interno telaio (sotto serbatoio), la parte inferiore del serbatoio
ALLUMINIO: copriventola
I NUMERI SERIE TELAIO vanno in tinta (verniciati senza fondo antiruggine)
VERDE SCURO: coprisella, plastica della maniglia passeggero, molle e telaietto sella
BLU SCURO: scritta vespa sullo scudo
CROMATURA: ghiera fanale, viti di fissaggio maniglia sella, viti fissaggio leve frizione e freno anteriore
ZINCATURA: bulloneria esterna, cavalletto e staffe, molla ammortizzatore anteriore, parapolvere ammortizzatore anteriore, levetta starter, bulloncini e rondelle larghe parafango anteriore, gancio portaborsa, asse portacavi marce, disco inferiore molla anteriore, piastrina leva avviamento, rondella boccolo leva avviamento, piastrina porta interruttore luce stop, coperchio selettore, molla fissaggio attrezzi, bullone supporto motore, dadi cerchi e ruote, dado a castello post
FOSFATIZZAZIONE: molla e ammortizzatore post, parapolvere dell'ammortizzatore post, bulloneria motore, molla cavalletto, 4 bulloncini fissaggio ventola motore con rondelle di fermo, parti selettore marce superiore, bulloni inferiori ammortizzatore post, sfiato frizione, leva comando freno post, viti a taglio coprichiocciola, cuffia motore
LUCIDATURA A SPECCHIO: leve freno anteriore e frizione, pedivella, cresta parafango, leva rubinetto miscela, pedale freno posteriore
SPAZZOLATURA: testine terminali e liste pedana
NICHELATURA OPACA: serratura bloccasterzo
NERO: clacson
MARMITTA: coppale
|
kiwi |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2013 : 19:50:40
|
| kiwi ha scritto:
ecco i trattamenti per la vna... chiedo conferma agli amici
PARTI IN TINTA: cofano post sinistro (solo all'esterno, int sfumato), cofano lato motore motore (solo esterno, interno sfumato), serbatoio (solo parte superiore), tappo serbatoio (solo parte a vista), parafango ant (solo esterno), flangia tamb post, sportello sacca (cofano) sinistra (interno e esterno) senza la levetta di apertura, stelo forcella, mozzo ant, cerchioni, 2 manicotti troncoconici leve freno ant e frizione (con parte esterna [sotto le manopole] non verniciata), devioluci, portapacchi, porta ruota di scorta, 2 coperchi del manubrio, base sella, flangia tamburo ant, braccio oscillante ant, tamburo anter
BASE FONDO GRIGIO (VERDINO, NOCCIOLA): interno parafango, interno cofano post sinistro, interno sacca laterale lato motore (sfumato), pozzetto interno telaio (sotto serbatoio), la parte inferiore del serbatoio
ALLUMINIO: copriventola
I NUMERI SERIE TELAIO vanno in tinta (verniciati senza fondo antiruggine)
VERDE SCURO: coprisella, plastica della maniglia passeggero, molle e telaietto sella
BLU SCURO: scritta vespa sullo scudo
CROMATURA: ghiera fanale, viti di fissaggio maniglia sella, viti fissaggio leve frizione e freno anteriore
ZINCATURA: bulloneria esterna, cavalletto e staffe, molla ammortizzatore anteriore, parapolvere ammortizzatore anteriore, levetta starter, bulloncini e rondelle larghe parafango anteriore, gancio portaborsa, asse portacavi marce, disco inferiore molla anteriore, piastrina leva avviamento, rondella boccolo leva avviamento, piastrina porta interruttore luce stop, coperchio selettore, molla fissaggio attrezzi, bullone supporto motore, dadi cerchi e ruote, dado a castello post
FOSFATIZZAZIONE: molla e ammortizzatore post, parapolvere dell'ammortizzatore post, bulloneria motore, molla cavalletto, 4 bulloncini fissaggio ventola motore con rondelle di fermo, parti selettore marce superiore, bulloni inferiori ammortizzatore post, sfiato frizione, leva comando freno post, viti a taglio coprichiocciola, cuffia motore
LUCIDATURA A SPECCHIO: leve freno anteriore e frizione, pedivella, cresta parafango, leva rubinetto miscela, pedale freno posteriore
SPAZZOLATURA: testine terminali e liste pedana
NICHELATURA OPACA: serratura bloccasterzo
NERO: clacson
MARMITTA: coppale
|
  Il telaio della sella è tutto in tinta, le molle al massimo sono zincate ma non verde scuro!!! Verde scuro è coprisella,plastica maniglia passeggero ed eventuale cuscino. |
Simone |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 19:28:06
|
1) ecco le misure diametro esterno rondella e diametro foro interno (in mm) 2) grazie smn... altri contributi?
Immagine:
 98,89 KB |
kiwi |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 21:01:35
|
Se una delle prime potrebbe essere fosfatato anche il coperchio selettore marce, puliscilo con diluente e guarda se trovi residui di zincatura o fosfatazione, il mio ad esempio era chiaramente fosfatato. La cuffia se ce l'hai di alluminio limitati a pulirla, altrimenti se in ferro va fosfatata come detto da Kiwi. Fosfatata è anche la scatola del filtro nella VNA
|
Simone |
 |
|
Vespinator
Nuovo Utente
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Arco
39 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 14:22:18
|
Anch'io alla fine ho deciso di fare il telaio sella in tinta carrozzeria anche se ero molto combattuto con il fatto che potesse essere grigia...vabbè per me sarà sempre un mistero  Per quello che riguarda la cuffia motore, la mia è in ferro e fosfatata stessa cosa la scatola filtro. Mentre il coperchio selettore cambio era chiaramente zincato. Il coperchio selettore penso di lasciarlo cosi mentre il filtro e la cuffia motore penso di fosfatarle con il remox visto che c'è un pò di ruggine...
Immagine:
 126,1 KB
|
Filippo |
 |
|
Vespinator
Nuovo Utente
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Arco
39 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 14:25:41
|
Immagine:
 125,92 KB
Immagine:
 115,4 KB
Kiwi, gentilmente mi potresti inviare le misure degli spessori dei due rasamenti? Grazie a tutti!! Filippo |
Filippo |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 18:22:51
|
filippo sono spallamenti non rondelle.... la misura è standard ....
|
kiwi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2013 : 23:38:07
|
Il coperchietto selettore per esperienza avuta va zincato , ho visto decine di VNA e in nessuna ho mai visto il coperchietto fosfatato... E' vero che quella di Simone SMN è chiaramente fosfatato , ma è l'unico caso che io personalmente ho mai visto. Se vuoi seguire la maggioranza allora ti posso garantire che va zincato. Il mio coperchietto addirittura non aveva nessuna traccia di zincatura infatti io l' ho lasciato a ferrro nudo. Spazzolato e ricoperto con un po di vernice trasparente per preservarlo dalla ruggine. Il telaio sella è e sarà sempre un punto di domanda che rimarrà senza risposta. Ci sono prove che smentiscono e attestano ! Strano.... , tu hai un filtro diverso dal mio !?  
Una cosa volevo ancora specificare dalla lista di Kiwi e cioè il serbatoio non va verniciato solo sopra , ma viene interessata anche una fascia di circa 10 cm dal bordo in giù. La fascia scompare sfumando. Quella fascia si creava quando verniciavano il bordino del coperchio ,partedella vernice finiva sul serbatoio sottostante.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 11:03:57
|
Il telaio della sella è in tinta ma il tuo genoma sardo non ti farà mai ammettere che ho ragione io   Il serbatoio era così perchè in fase di verniciatura veniva appoggiato nel suo vano in modo tale che restasse leggermente sollevato, in questo modo rimaneva la sfumatura che tutti noi abbiamo ben presente |
 |
|
Vespinator
Nuovo Utente
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Arco
39 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2014 : 10:38:52
|
Ciao a tutti! Dopo un bel periodo senza poter aggiungere niente di nuovo sulla mia vecchiata, causa qualche bel mese di lavoro/studio all'estero eccomi qua con qualche novità. Tornato ieri pomeriggio e la stessa sera mi sono messo a riassemblare qualche pezzo finalmente riverniciato a nitro (per fortuna il carrozziere, padre di un mio amico ha avuto buona cura di ogni singolo pezzo)!
Immagine:
 120,98 KB
Montato scudetto e scritta anteriore, passato tutte le guiane con i relativi cavi, impianto elettrico, fanale posteriore e qualche altro gommino e minuteria
Immagine:
 128,6 KB
Immagine:
 107,15 KB
Immagine:
 108,58 KB
In fine ho pulito e rimontato il rubinetto benzina
Immagine:
 141,75 KB
Immagine:
 135,8 KB
Per ora è tutto...sono ben accetti consigli e critiche!! Pomeriggio dopo lavoro spero di riuscire a dedicarle ancora un pò di tempo, vi terrò comunque aggiornato con nuove foto! ciaoooo |
Filippo |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2014 : 18:33:34
|
ottimo lavoro, semplicemente meravigliosa, complimenti!!!!!!
p.s. dove hai trovato la guarnizione in gomma per il fanalino posteriore? |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2014 : 18:57:30
|
Viene proprio bene! Tienici aggiornati  |
Mods & Rockers
 |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2014 : 22:42:17
|
Bella e bravo ottimo lavoro, non vediamo l'ora di vederla finita attendiamo pazientemente |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Vespinator
Nuovo Utente
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Arco
39 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2014 : 10:45:14
|
Grazie a tutti! Ieri pomeriggio sono riuscito a fare altri piccoli passi in avanti, aggiungo subito. La guarnizione del fanale post invece l'ho trovata da un ricambista (non specializzato in Vespe)di Brescia, si chiama Ferruccio Motor Show 2.
Montata la sacca porta oggetti con il relativo sportellino
Immagine:
 118,38 KB
Immagine:
 118,44 KB
Rimontate tutte le molle e la copertura sul telaio della sella (alla fine fatta in tinta carrozzeria anche se mi da un fastidio tremendo non avere la certezza che sia giusto cosi), ora mi manca solo la leva dell'aria.
Immagine:
 116,68 KB
In fine mi sono dedicato all'avantreno dove mi sono fermato perchè mi mancano i due rasamenti sopracitati con Kiwi. Sapendo solo il diametro esterno e interno non sono riuscito a trovare nulla, gentilmente qualcuno potrebbe darmi le misure dello spessore dei due???
Immagine:
 132,96 KB |
Filippo |
 |
|
Discussione  |
|
|
|