Autore |
Discussione  |
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 19:56:23
|
| vespa50L ha scritto:
Vorrei chiedere anche se questo statore ha la fasatura. Cioè se bisogna montarlo rispettando la giusta angolazione.... E se si....quale! Purtroppo non l'ho smontato io altrimenti avrei fatto il segno come ho fatto con la mia 50L. Grazie Ciao
|
Ovviamente ha una fasatura;guarda bene il segno dovrebbe esserci già,altrimenti nessun problama vai alla guida per tarare l' anticipo... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 01:07:46
|
Grazie ho risolto
Allora il fatto che non arrivava sempre corrente era dovuto al fatto che il carter toccava il cavalletto in ferro e faceva li' la scintilla. l'ho staccato dal cavalletto e ora ad ogni pedivellata porta corrente al cappuccio della candela.
per la fasatura tutto ok, chi lo ha smontato ha fatto il segno e lo ha rimontato come era.
Ora passo a domande per il rimontaggio della vespa ( la carcassa è pronta, il carrozziere ha finito)
Dunque volevo chiedere l'impianto elettrico ovviamente va passato prima di tutti giusto? In che posizione del tunnel? Ovviamente a destra, ma sopra o sotto, cioè verso l'interno della vespa o verso l'esterno? E l'accelleratore di conseguenza.
Poi per l'impianto elettrico.... devo far uscire un filo per il pedale freno per lo stop? Ma dove passo? e dove lo attacco?
Grazie |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 20:33:12
|
si, ha lo stop a pedale, ci va un particolare interruttore
la molla, l'ammortizzatore e il leveraggio apertura ganasce andavano zincati, e non verniciati color alluminio, il cerchio al centro del mozzo va in tinta e i dadi delle ruote vanno anch'essi zincati quell'affare nero sulla sede del clacson non sarà mica mastice?? ci va la guarnizione grigia.. |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 23:46:21
|
l'ammo verniciato OK la molla và zincata, sverniciala e falla lucidare a volte sono sollo sporche-ossidate... la forcella ha gabbie e cuscinetti nuovi sembrerebbe di no, farà rumore ed andrà maluccio sappilo prima di montarla... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Discussione  |
|