Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vbb1t del 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vbb1t del 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 22:44:33  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

il bordoscudo è un aftermarket, ci vuole quello in alluminio



Difatti mi sembrava che ci andasse il bordoscudo in alluminio.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 23:50:58  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie
quindi sono stati fatti i fori per avvitare il bordoscudo aftermarket?!

Appena posso vedo se c'è qualche numero impresso ai lati.

Ok, quindi ci vuole la macchinetta

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 00:29:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no, i grani del bordo non sono passanti, vanno a toccare sull'incavo del bordo dello scudo...

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 10:21:50  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Allora è originale?

E' in alluminio ed ha le viti.

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 10:48:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Allora è originale?

E' in alluminio ed ha le viti.

se è in alluminio non è sicuramente originale... l'originale è in acciaio inox con 5 grani per ciascun lato e ha un numero (che può essere 044, 202, 107, 207, 261 e forse anche altri sempre formati da 3 numeri) inciso sulla parte terminale di ogni lato...

p.s. comunque dubito fortemente che sia in alluminio... non essendo premuto contro lo scudo si sarebbe rovinato in attimo... ma dimi, come mai hai detto che si tratta di alluminio? hai provato con la calamita? perchè se ti basassi solo su quello molto probabilmente potrebbe essere in inox...

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 11:27:56  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Scusa Lorenzo, ma qui non ci sto' capendo piu' niente.
Il bordo scudo della VBB 1, e' in alluminio e va attaccato con la macchinetta, oppure e' in acciaio e va attaccato con le viti come ad esempio la GS

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 11:39:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
l'originale è in alluminio e va messo con la macchinetta, però quello che c'è montato su questa vespa mi pare che sia di quelli in due pezzi smontabili tipo gs150/gs160/180ss/180rally/200rally... magari sbaglio io però...

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 11:44:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ah, OK, adesso ho capito
Quello montato da Paolosprint e' sbagliato. Deve sostituirlo con quello in alluminio e montato con la macchinetta

Walter
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 13:06:59  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, allora per fare chiarezza.... questo che ho tolto e che dovro' ovviamente buttare è in INOX ed è in due pezzi.

Ora ma mia domanda è.... per il nuovo cosa devo prendere tra questi due?

http://www.ebay.it/itm/084930-BORDO-SCUDO-VESPA-125-150-VBB1-VBB2-VBA1-VBA2-/310582781828?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item48502d2784


http://www.ebay.it/itm/370777245338?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 13:13:52  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Bordoscudo in alluminio per Vespa VBB.

Il problema è che dopo ti ci vuole la macchinetta per montarlo e: I° La macchinetta costa circa sui 90 Euro, II° Se non si è capaci, alle prime volte si rovina il bordo scudo e/o la carrozzeria.

Quindi il consiglio mio è di fartelo montare da qualche Officina.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 14:05:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Ciao ragazzi, allora per fare chiarezza.... questo che ho tolto e che dovro' ovviamente buttare è in INOX ed è in due pezzi.

Ora ma mia domanda è.... per il nuovo cosa devo prendere tra questi due?

http://www.ebay.it/itm/084930-BORDO-SCUDO-VESPA-125-150-VBB1-VBB2-VBA1-VBA2-/310582781828?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item48502d2784


http://www.ebay.it/itm/370777245338?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

aspetta a buttarlo, se ci sono i numeri incisi io sono interessato
se vuoi possiamo parlarne in mp

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 14:18:29  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
@Bocia
Se devo montare quello in alluminiofaro' come ho fatto per la 50L e cioè l'ho portata in officina e me l'ha montata lui con 20 euri...


@Wyatt87
Appena posso vedo se c'è il numerino, ma a te serve per un'altro modello di vespa?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 15:46:39  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ti hanno preso 20 euro solo per montarlo??! un po esagerato...
comunque con 18 euro non credo che sia un bordo scudo degno di tale nome, il migliore secondo me non lo ha nemmeno la piaggio (che è un pochino più stretto dell'originale) ma lo ha il pascolare, costicchia, ma la differenza si nota
poi vedi tu il mio è solo un consiglio

bella vespa, sembra messa molto bene

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 16:48:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
veramente 20€ solo per il montaggio è pure poco,tieni conto che devi togliere il manubrio ed i terminali delle strisce sulla pedana

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 17:28:03  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
vespista d.o.c. ha scritto:

veramente 20€ solo per il montaggio è pure poco,tieni conto che devi togliere il manubrio ed i terminali delle strisce sulla pedana


Veramente gli ho portato solo la carcassa verniciata, senza manubrio e senza strisce pedana l'altra volta!"!!!!!!

Anche per questo mi sarei diretto piu' sull'acquisto di un bordoscuto inox da avvitare, cosi' l'avrei fatto da me.
Ma mi state dicendo che non è il suo!!!! per cui...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever