Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro conservativo P200E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro conservativo P200E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 13:47:52  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato

[/quote]
Esattamente !!! La targhetta è stata applicata perchè la vespa è finita all'estero precisamente in Germania. E dalla Germania è arrivata a casa mia.

[/quote]

Cioè è rimasta sempre nello stesso posto.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 19:45:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Mi ero perso questo vespone!

Bella presa, come mezzo di battaglia mi sembra ottimo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 15:46:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Posto un po di foto del lavoro che sta procedendo , ho grattato i punti dove la ruggine stava avanzando e ho protetto i punti con un sottilissimo strato di convertitore di ruggine.



Immagine:

42,82 KB

Immagine:

34,1 KB

Il parafango era deformato da una botta , quindi tolta la ruggine nascosta e due colpetti , il parafando ha ripreso la sua forma. ho ricoperto poi i punti con il fondo.

PRIMA
Immagine:

32,55 KB

DOPO
Immagine:

32,9 KB


Immagine:

38,56 KB

Immagine:

41,23 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 20:44:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
I lavori sono andati un po avanti e i ritocchi sono stati effettuati...


Immagine:

49,37 KB


Immagine:

57,56 KB


Immagine:

53,21 KB


Immagine:

44,76 KB

Immagine:

44,63 KB


Immagine:

41,56 KB

Oggi ho sabbiato anche le due chiappe e domani ribatterò i bozzi , per la verniciatura dovrò ancora attendere c'è troppa umidità e le temperature sono ancora poco favorevoli !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 21:59:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Buon lavoro

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 22:01:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Sheer gut!

Peró per caritá sostituisci queli bulloni con TESTA A BRUGOLA VERNICIATI di bianco sulla pedana...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 22:06:08  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Sheer gut!

Peró per caritá sostituisci queli bulloni con TESTA A BRUGOLA VERNICIATI di bianco sulla pedana...

Heheeee, sono provvisori!!! Altrimenti la vespa non rimane sul cavalletto!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 22:28:28  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
inguardabile vespa crucca, ti hanno dato il bianco per ritocco scaldabagni

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 22:56:29  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

inguardabile vespa crucca, ti hanno dato il bianco per ritocco scaldabagni

Testina é un max meyer a campione! Altro che colore per scaldabagno...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 23:18:09  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Sembra nuovo...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 23:26:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
mi raccomando le frecce, maniglia (copertina nuova con cinghia). e fregio parafango.... i tamburi andranno fatti con alluminio alta temperatura senza fondo... i cavi cambiali ed ubriaca le guaine di svitol (pulisce) e poi di grasso spray (buono anche quello per catene moto).... i cavi ben ingrassati e regolati sono l'ABC di una vespa, 32 dadi e 32 rondelle spaccate zincate per le ruote le trovi in ferramenta, i dadi cavalletto come detto... i perni leve vanno nuovi costan poco e le leve che dondolano si regolano bene con due rasamenti, quindi compra i perni completi di rasamenti... la chiave unica se sai... altrimenti accensione e servizi modificando i cilindretti, chiedi a Visionario lui è un capo in questo.,,, per il motore... frizione, pulizia cilindro e fasce, revisione completa del carburo e dei gommini della scatola carburatore, il tubio benzina solo il PIAGGIO originale ha misure speciali ed è l'unico ricambio possibile... una controllata ai fili dello statore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 12:35:44  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

mi raccomando le frecce, maniglia (copertina nuova con cinghia). e fregio parafango.... i tamburi andranno fatti con alluminio alta temperatura senza fondo... i cavi cambiali ed ubriaca le guaine di svitol (pulisce) e poi di grasso spray (buono anche quello per catene moto).... i cavi ben ingrassati e regolati sono l'ABC di una vespa, 32 dadi e 32 rondelle spaccate zincate per le ruote le trovi in ferramenta, i dadi cavalletto come detto... i perni leve vanno nuovi costan poco e le leve che dondolano si regolano bene con due rasamenti, quindi compra i perni completi di rasamenti... la chiave unica se sai... altrimenti accensione e servizi modificando i cilindretti, chiedi a Visionario lui è un capo in questo.,,, per il motore... frizione, pulizia cilindro e fasce, revisione completa del carburo e dei gommini della scatola carburatore, il tubio benzina solo il PIAGGIO originale ha misure speciali ed è l'unico ricambio possibile... una controllata ai fili dello statore.

Grazie Paolo per la lista...
Le frecce sono già pronte , ma non ho ancora deciso se cambiarle o no perchè mi sto abituando alla vista di quelle bianche.
La maniglia non la monterò perchè lascerò quella maniglia metallica attorno alla sella.
I tamburi rimarranno cos'ì.
Le guaine sono già state trattate.
I perni leve non vedo il motivo perchè cambiarli ?? Le leve non dondolano !
Il motore è stato rifatto da poco e monta un Pinasco 210 alluminio.
Carburatore ovviamente ripulito.
Impianto elettrico rivisto e statore già revisionato.
Dalla tua lista dedudeco che tu non abbia visto nulla del resto del thread !

Non ho intenzione di intervenire ancora molto su questa vespa perchè non ho tempo da dedicarle oltre , questa sarà colei che mi porterà in Sardegna e devo ancora fare i documenti !

Poi dedicherò il mio tempo e denaro per gli altri progetti ancora aperti che ho iniziato prima dell'arrivo di questa.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 13:12:18  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Hahaha i documenti......

Tu hai la fortuna che ci metti più a pulire il carburatore che a farle a targa......

Meraviglioso.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 13:38:47  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Hahaha i documenti......

Tu hai la fortuna che ci metti più a pulire il carburatore che a farle a targa......

Meraviglioso.....


E non hai nemmeno esagerato !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 10/08/2013 : 23:19:12  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Per questioni di tempo non sono ancora riuscito a sistemare burocraticamente il 200 e oggi mi sono anche accorto che non ho postato tutte le foto del restuaro. Le chiappe dopo la sabbiatura sono risultate devastate di ammaccature e chi mi ha preceduto invece di ribattere ha semplicemente coperto il tutto con lo stucco e vernice. Io invece ho pazientemente ribattuto e poi leggermente stuccato...

Chiappe dopo la sabbiatura


Immagine:

55,89 KB


Immagine:

49,03 KB

Chiappe ribattute


Immagine:

53,28 KB


Immagine:

49,46 KB

Stuccatura grossolana


Immagine:

45,84 KB

Dopo la carteggiattura dello stucco.Sembra che ce ne sia tanto , ma lo strato di stucco è sottilissimo.


Immagine:

59,67 KB

Con uno strato di primer e sono affiorate ancora delle piccolissime imperfezioni che ho eliminato con un'altra carteggiatura. Ho ovviamente poi coperto il tutto con del fondo e verniciato con vernice a campione.


Immagine:

46,43 KB

Risultato finale...


Immagine:

67,04 KB


Immagine:

65,54 KB


Immagine:

55,43 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever