Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro conservativo P200E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro conservativo P200E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 22:41:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Devo rifarle le chiappe , ha 5 kg di stucco e altri 5 kg di strati di vernici. Questo però solo sulle chiappe perchè l'imbecil che me l'ha venduta l'aveva comprata senza chiappe e le ha recuperate da un'altra vespa. Avrei anche un bel filmatino di come ho totlto lo stucco con il martellino , ma non ho voglia di inserirlo in youtube e quindi vi faccio vedere una foto che però non rende tanto...


Immagine:

37,82 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 22:51:48  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

...dai non scherziamo, è il TOP quella maniglia, lo sapete tutti in fondo al vostro cuore.

Abbiate il coraggio di dirlo.


Ribadisco il concetto :- A me fa cag...e

Walter
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 00:52:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Visionario ha scritto:

...dai non scherziamo, è il TOP quella maniglia, lo sapete tutti in fondo al vostro cuore.

Abbiate il coraggio di dirlo.


Ribadisco il concetto :- A me fa cag...e



Dai Walter, sii sincero!!!!

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 08:12:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Devo rifarle le chiappe , ha 5 kg di stucco e altri 5 kg di strati di vernici. Questo però solo sulle chiappe perchè l'imbecil che me l'ha venduta l'aveva comprata senza chiappe e le ha recuperate da un'altra vespa. Avrei anche un bel filmatino di come ho totlto lo stucco con il martellino , ma non ho voglia di inserirlo in youtube e quindi vi faccio vedere una foto che però non rende tanto...


Immagine:

37,82 KB


non la sabbiare!!!! quella vernice lassotto ha un valore storico e sicuramente è originale!!!!! fai un'altro strato e vià!!!!!


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 13:23:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sai quanto pesavano quelle chiappe prima di ripulirle..... Increbile! Non esagero in qualche punto c'erano dai 3-4 mm di stucco e vernice.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 13:31:26  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

bocia ha scritto:

Visionario ha scritto:

...dai non scherziamo, è il TOP quella maniglia, lo sapete tutti in fondo al vostro cuore.

Abbiate il coraggio di dirlo.


Ribadisco il concetto :- A me fa cag...e



Dai Walter, sii sincero!!!!



Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 13:35:46  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Scusa Remo, ma da quello che ho capito, intendi rifare solo le chiappe

Non credi che poi la differenza di bianco si noti molto

Già che ci sei, fai dare una sfumata di bianco a tutta la Vespa. O pensi che non ne valga la pena

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 22:39:46  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Scusa Remo, ma da quello che ho capito, intendi rifare solo le chiappe

Non credi che poi la differenza di bianco si noti molto

Già che ci sei, fai dare una sfumata di bianco a tutta la Vespa. O pensi che non ne valga la pena

La mia idea è quella di fare vernice a campione per avvicinarmi il più possibile al colore della vespa e poi se necessario , come giustamente hai detto farò una sfumatura per ingannare l'occhio !
Il restauro completo per il momento è da escludere , ma confido molto nella mia testa dura che spesso mi permettere di ottenere quello che voglio !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 23:02:12  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

bocia ha scritto:

Scusa Remo, ma da quello che ho capito, intendi rifare solo le chiappe

Non credi che poi la differenza di bianco si noti molto

Già che ci sei, fai dare una sfumata di bianco a tutta la Vespa. O pensi che non ne valga la pena

La mia idea è quella di fare vernice a campione per avvicinarmi il più possibile al colore della vespa e poi se necessario , come giustamente hai detto farò una sfumatura per ingannare l'occhio !




Il restauro completo per il momento è da escludere , ma confido molto nella mia testa dura che spesso mi permettere di ottenere quello che voglio !

Se intendi usare questa Vespa, come si dice:"da battaglia" e' piu' che giusto come vuoi fare tu. Io infatti, la mia Px200 (quella che usava Stefano) non la voglio restaurare appunto per poterla usare con la massima liberta', senza cioe' avere il terrore di graffiarla o cose del genere.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 23:14:10  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Qualche giorno fa dopo qualche bestemmiuccia ho ripristinato completamente l'impianto elettrico che era messo in condizioni pietose. La vespa miracolosamente si accendeva anche con l'impianto in quelle condizioni , ma non funzionava nessuna luce ! La treccia suppongo che non sia nemmeno di una vespa visto che i colori non corrispondono allo schema e nemmeno il numero dei cavi. Comunque ho adattato la treccia allo schema elettrico del P200E. Chi ha messo mano all'impianto prima di me ha cercato di mettere la batteria con negativi risultati , ha bruciato il raddrizzatore . Ho deciso quindi per il momento di non mettere la batteria. Il mio scopo adesso è quello di sistemala decentemente per poterla omologare e preparare per giugno !!
Adesso sto lavorando per togliere la ruggine da sopra e sotto le pedane e i vari puntini che ci sono sparsi qua e la !


Immagine:

57,98 KB

Immagine:

67,54 KB

Immagine:

52,61 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 23:23:59  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Beh, non sembra che sta male...

Complimenti ...

Una curiosità' ...per mia ignoranza...
Ma la targhetta metallica tra il freno e la pedanina contiene il nr di telaio?
Tutte le p200e l'hanno li???

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 10:48:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
FRAVESPA ha scritto:

Beh, non sembra che sta male...

Complimenti ...

Una curiosità' ...per mia ignoranza...
Ma la targhetta metallica tra il freno e la pedanina contiene il nr di telaio?
Tutte le p200e l'hanno li???

no, solamente quelle per esportazione

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 19:21:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

FRAVESPA ha scritto:

Beh, non sembra che sta male...

Complimenti ...

Una curiosità' ...per mia ignoranza...
Ma la targhetta metallica tra il freno e la pedanina contiene il nr di telaio?
Tutte le p200e l'hanno li???

no, solamente quelle per esportazione


Mai caso fu piu' azzeccato allora.

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 21:32:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

FRAVESPA ha scritto:

Beh, non sembra che sta male...

Complimenti ...

Una curiosità' ...per mia ignoranza...
Ma la targhetta metallica tra il freno e la pedanina contiene il nr di telaio?
Tutte le p200e l'hanno li???

no, solamente quelle per esportazione

Esattamente !!! La targhetta è stata applicata perchè la vespa è finita all'estero precisamente in Germania. E dalla Germania è arrivata a casa mia.
Adesso che l'ho pulita con il miracoloso cif , ha tutto un altro aspetto. Domani posterò le foto dei risultati.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 00:41:23  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
bella!mi piace,buon lavoro di detailing..

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever