Autore |
Discussione  |
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 20:48:36
|
A Reggio di sabato perchè se c'è qualcosa di interessante non rimane per domenica e poi in tarda mattinata di domenica gli espositori cominciano a chiudere |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2013 : 18:47:25
|
| et3jeans1976 ha scritto:
| bepo ha scritto:
complimenti per l'ennesima vespa(tua moglie non va sul forum vero?),vieni a Reggio che troviamo tutto
|
Per fortuna no....non sa nemmeno che esiste.....
Dammi i riferimenti per Reggio Emilia che ci troviamo e passiamo una bella domenica assieme, poi se si unisce tutta la banda.....
Ehi DJ.... Per 127 intendi Fiat?.....
Mio babbo ne aveva una, Special prima serie immatricolata nel 1977....
Era un fondo di show room della succursale Fiat di Miano e di fatto gliela tirarono dietro..... Full optional per l'epica, ovvero con accendisigari lunotto termico e cerchi senza borchie...., costò 3.150.000 lire, circa un milione e mezzo in meno della base del restyling..... È rimasta in ami glia per oltre 20 anni ed ha girato altri 10 prima di essere demolita.... Peccato....
Ciao
|
Ovvio caro Vittorio, intendo proprio la mitica Fiat 127  Mio padre ne ha avuta una prima serie base del 1971 (primo anno di produzione ) verde muschio. Di tutte le macchine che sono passate nella mia famiglia, è l'unica che ricordo come se fosse ieri... Purtroppo è stata demolita quando avevo appena 7 anni per comprare la nuova panda 900  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2013 : 21:15:47
|
La VBA è stata scaricata oggi ed ha trovato posto assieme alle altre in garage.
Appena posso posto le foto
Il motore è già parzialmente smontato. Ri assemblati i Carter per il suo trasporto.
A breve foto dei particolari, ma non prima del we.
Dorna già attende anche questo motore....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2013 : 21:25:28
|
Cavolo questa me l'ero persa !!!
Bravo Vittorio !! Ben fatto !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2013 : 21:37:56
|
la sorellina della mia!!che bello vedrò un restauro di una uguale!!
direi ottima scelta di vespa!!!  |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 08:02:55
|
molto ben fatto direi!  |
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 08:30:22
|
ben fatto |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 12:32:46
|
ottima presa vedo con piacere che qui su vespaforver aumentano i "vbaisti" potremmo quasi quasi fareun raduno di sole vba
Hai detto telaio 158xx quindi modello 1958 quasi gemella della "Betta" num. 109**
Come ha già detto Wyatt : km a finestrelle scalato 100
il fanale posteriore è quasi uguale a quello delle VS4 cambia solo il corpo superiore della plastica che va rossa (della vs4 è arancione)
x Il devio luci devi mettere quello in tinta carrozzeria quello montato con il coperchietto cromato va messo dal telaio 76050 mod. 59/60
probabilmente ha ancora la pedivella in ferro come sulle vna
aspettiamo foto dopo una bella ciffata 
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 17:21:12
|
et3 comunque per dettagli puoi seguire il mio post di restauro.. vespa vba 1959 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 21:03:12
|
| ildotto88 ha scritto:
et3 comunque per dettagli puoi seguire il mio post di restauro.. vespa vba 1959
|
Questo è poco ma sicuro.
Confermo la presenza della chiave del bloccasterzo ma l'assenza della chiave di chiusura della sacca del cofano laterale che so non esserci stata in origine ma essendoci la manterrò.
La cuffia è giusta di alluminio o va di ferro?
La ruota anteriore penso che non buttero il pneumatico perché dotato di battistrada in buone conduzioni, quindi una volta ricondizionata la metterò di scorta. Mi devo procurare la molla dell'ammortizzatore perché ha una spira rotta..... Le leve freno e frizione purtroppo sono entrambe tranciat a due terzi..... Presumo non si possano ricostrute le parti mancanti.... Ci vorranno nuove.
Devioluci. Clacson li ho già.... Quel che manca è il contachilometri a ventaglio dedicato a finestrelle... Speriamo di trovarlo a Reggio Emilia....
Speriamo anche di trovare il pezzo mancante del faro dietro e ch IIA a leva di accensione in ferro, altrimenti diverrò matto!
Il numero i telaio si legge benissimo, sembra impresso ieri.
Insomma sono contentissimo!
A presto oi dettagli. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2013 : 21:49:47
|
anche la mia di fine settembre 60 ha la pedivella in ferro cromato....
per me il contakm lo troverai,ad imola ne avevo visti tanti ed in genere ai mercatini li trovi
sotto con le foto  
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 07:11:40
|
Troppo freddo in garage quindi anche questo we niente foto.
Di certo mi manca, quindi se qualcuno nel forum ne dispone, parliamone che è aperta la campagna acquisti: - contachilometri a ventaglio scalato 100 con le caselle dei numeri separate - leva avviamento - scritta anteriore "vespa 150" - fanale posteriore - piastra portapacchi - molla ammortizzatore anteriore - scudetto anteriore "Piaggio" - piastra per ruota di scorta da mettere nel posteriore
Per ora non mi viene in mente altro.
Per questa ci terrei veramente a fare un restauro col minor numero possibile di componenti nuovi repro, ma vorrei veramente utilizzare per quanto possibile solo materiale ricondizionato!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
icchettuffai
Utente Medio
 

Città: Pistoia
160 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 08:01:20
|
Ottima Vittorio, vedo le foto solamente adesso, perdonami. Bella davvero, voglio vederla quando sarà ultimata. Un abbraccio.
 |
"Un fiasco di vino, una bella banfa, un bel pittino e si vah 'nc*lo alla bianchina." Antico detto pistoiese.

Piaggio Sì, Vespa 50 Revival, Suzuki GSX 1100R, Harley-Davidson 1200C Sportster Custom |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 08:19:59
|
Di carrozzeria sta benissimo! L'unica cosa da sostituire exnovo è il parafango anteriore mi sembra dalle foto. Ma pensa che storia che ha quella Vespa, targata Bo e trovata molto più giù. Pensa quanti km che ha fatto per l'Italia, pensa a chi l'ha cavalcata per andare a lavorare, per andare a scuola od a divertirsi, pensa a quanta pioggia, sole, fango e terra ha preso, pensa anche alla sua "bellissima" sella che portava persone allegre, ai suoi freni che l'hanno salvata sempre un attimo prima del previsto, pensa al suo clacson che ronzava per salutare chi si conosceva. Pensa agli umori di chi la guidava ed ai pensieri che attraversavano le loro menti... Penso a come sarebbe bello tutti ne avessimo una tal quale e provo una sanissima invidia! Ecco: emozioni. Queste mi sono state date guardando le tue foto. Ecco ET3: saranno proprio queste a far si che il tuo restauro abbia qualcosa in più. Scusa la digressione poetica ma alle 8:15 del mattino sono fatto così!
|
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2013 : 08:51:09
|
è la storia del nostro mezzo di locomozione preferito...
quello di darci delle emozioni!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|