Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Arrivata VBA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Arrivata VBA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 20:38:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Recuperati non repro ma originali

Parafango
Cicalino
Ghiera fanale + altro fanale.... Di due spero di farne uno....
Strisce pedana e relativi puntalini
Un gruppo termico + pistone fondi di magazzino
Cuffia motore in alluminio, perché essendo un telaio basso ci va quella,
Devio luci.

Forse un tizio in Sicilia ha un contachilometri con caselle numeri separate, vedremo.

La campagna acquisti continua!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 22:17:08  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ma sei sicuro che la cuffia vada in alluminio

Walter
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 22:29:29  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Ma sei sicuro che la cuffia vada in alluminio


Sulle prime vba era in alluminio

Anche sulla mia 1958 era in alluminio ....
ed erroneamente, credendo fosse sbagliata,
ho fatto il trattamento "home-made" di fosfatizzazione

Non sono riuscito perٍ a risalire alla data di cambiamento
Credo sia la stessa che monta la vna
molto probabilm. le hanno usate sino a fine scorta.-

ps. per Vittorio : ti ho risposto in mp, appena so qualcosa ti avviso




il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 22:40:27  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

bocia ha scritto:

Ma sei sicuro che la cuffia vada in alluminio


Sulle prime vba era in alluminio

Anche sulla mia 1958 era in alluminio ....
ed erroneamente, credendo fosse sbagliata,
ho fatto il trattamento "home-made" di fosfatizzazione

Non sono riuscito perٍ a risalire alla data di cambiamento
Credo sia la stessa che monta la vna
molto probabilm. le hanno usate sino a fine scorta.-

ps. per Vittorio : ti ho risposto in mp, appena so qualcosa ti avviso




Ho chiesto perche' mi sembrava di aver visto delle VBA con il copricilindro in ferro fosfatato. Grazie Alfred.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 14:54:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
altri recuperi:

- leva di avviamento in ferro
- scritta anteriore "Vespa 150".

sono in trattativa, e penso di riuscire a portarli a casa, per:
- fanale posteriore originale
- scudetto anteriore originale
- raddrizzatore per carica batteria
- eventuale piastrone poggiapiedi laterale retrattile.

Mi mancheranno a questo punto, e conto di prenderli a reggio Emilia, almeno spero:
- contachilometri dedicato scala 100 con caselle numeri separate;
- molla dell'ammortizzatore anteriore
- piastra portapacchi posteriore
- da verificare la sella perchè se ricordate per la VNB ne ho una in più e non ricordo se la copertura che mi diede Bocia aveva due o tre bottoni....
- il cuscino posteriore, che alla fine mi sa prenderٍ nuovo.

e con questo posso dire che per questa, una volta terminato il restauro, si sarà veramente limitato l'utilizzo di componenti nuovi!

ciao e augurissimi di Buona Pasqua!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex beliscite)
deleted

Vnb_6t

Prov.: Genova
Città: Genova


270 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 15:20:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex beliscite) un Messaggio Privato
Farai sicuramente un capolavoro e non vedo l'ora di veder altre foto in corso d'opera!
Ciao ed auguri anche a te .

Andrea.

Meglio Marcia che Monomarcia

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 23:17:44  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

altri recuperi:

- leva di avviamento in ferro
- scritta anteriore "Vespa 150".

sono in trattativa, e penso di riuscire a portarli a casa, per:
- fanale posteriore originale
- scudetto anteriore originale
- raddrizzatore per carica batteria
- eventuale piastrone poggiapiedi laterale retrattile.

Mi mancheranno a questo punto, e conto di prenderli a reggio Emilia, almeno spero:
- contachilometri dedicato scala 100 con caselle numeri separate;
- molla dell'ammortizzatore anteriore
- piastra portapacchi posteriore
- da verificare la sella perchè se ricordate per la VNB ne ho una in più e non ricordo se la copertura che mi diede Bocia aveva due o tre bottoni....
- il cuscino posteriore, che alla fine mi sa prenderٍ nuovo.

e con questo posso dire che per questa, una volta terminato il restauro, si sarà veramente limitato l'utilizzo di componenti nuovi!

ciao e augurissimi di Buona Pasqua!

Due bottoni

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 19:25:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao

Ma che di preciso che scudetto Piaggio ci va sullo scudo?

Di alluminio o resinato?

Perché ho trovato un tizio che ne ha diversi conservati e non vorrei sbagliare

Chi mi fa sapere?

Grazie e ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 20:10:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
resinato!

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 22:41:09  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Mi ero perso questa tua new entry.......
Complimenti una VBA in cantiere come la mia
Mi raccomando fai un buon restauro

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 14:28:37  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ieri mattina non era nè freddissimo nè diluviava, quindi approfittando di una tregua che ha lasciato anche uscire un pٍ il sole ne ho approfittato per smontare il Vespone!

quindi ecco una carrellata di foto prese durante lo smontaggio che ne documentano lo stato:

Stato generale: se qualcuno ha bisogno di quel telaio da sella PX me lo faccia sapere, altrimenti da qui a quindici gioprni finisce nel cassone del ferro.....
Immagine:

251,34 KB

Molla ammortizzatore anteriore distrutta, ma già trovato originale:
Immagine:

273,7 KB

ORRORE: le avevano messo il fanale di una fottutissima lambretta..... (va beh, lo vendo su subito.it):
Immagine:

141,02 KB

Speriamo di trovare il suo strumento a Reggio Emilia...
Immagine:

242,9 KB

Chiave bloccasterzo originale: ha il problema che esce in ogni posizione quindi andrà restaurato anche il cilindretto....
Immagine:

172,38 KB

La famosa decalcomania...... (ehi Dotto, tiricorda qualcosa?........)
Immagine:

192,83 KB

Dettaglio pedale freno posteriore: ma il cavo va lasciato nudo o ci va il soffiettino di gomma?
Immagine:

267,28 KB

Dettaglio leva miscela e starter: quest'ultimo è bloccato dall'ossido... speriamo che litri si CRC o FW40 lo sblocchino.....
Immagine:

221,42 KB

Dettaglio pedane: il buco allargato è il foro per il cavalletto.
Immagine:

280,35 KB

Serbatoio: usare miscela al 2%!
Immagine:

261,65 KB

Stendiamo un velo pietoso sullo stato dell'intgerno serbatoio.....
Immagine:

251,38 KB

Altra vista pedana:
Immagine:

291,2 KB

Questa vespa ha certamente visto giorni peggiori: lo stato del cofano sinistro non lascia dubbi.....
Immagine:

191,04 KB

Anche l'interno del cofano non è dei migliori....
Immagine:

200,7 KB

ed in effetti... l'angolo è bello bucato e va ricostruito!
Immagine:

231,47 KB

Questa è impagabile: la targa è messa abbastanza bene dopo 54 anni.... Ma la attendono le amorevoli mani di un artista salentino....
Immagine:

246,1 KB

Lato motore, già mezzo smontato....
Immagine:

256,96 KB

Questa vespa evidentemente stava all'umido: parafango smangiato, ma fortunatamente già trovato originale conservato!
Immagine:

264,9 KB

Vista esterna del cofano sinistro, coi suoi bei buchi....
Immagine:

216,83 KB

Lato telaio, numeri leggibilissimi!
Immagine:

243,91 KB

Particolare del vano interno serbatoio: fondo nocciola!
Immagine:

163,87 KB

Serbatoio: fondo verde
Immagine:

303,43 KB

Rubinetto serbatoio: Dell'Orto PRE4, speriamo di riuscire a ripulirlo bene!
Immagine:

174,23 KB

Tunnelscopia: mi sa che anche questa volta per fare un bel lavoro si dovranno separare scudo-pedane dal resto del telaio.... Dorna tienti pronto!
Immagine:

153,62 KB

Infine: cosa incredibile.... sotto il tappetino centrale la vespa è verde!
Immagine:

262,14 KB

Per quanto riguarda i pezzi, cavalletto, accessori cavalletto, gruppo termico, testa pistone albero/biella, campana frizione e tutto il resto smontato, è conservato religiosamente in una cassa.

Spero vivamente di trovare quanto manca a Reggio Emilia per portarla da Dorna la prossima settimana e farla andare in parallelo alla GT!

ora datemi consigli!

Se poi un moderatore (Mimmooooooo) mi sposta la discussione nella sezione restauri mi fa una grande cortesia

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 14:54:43  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato


Accidenti, diciamo che ne ho viste di meglio......
Ma anche di peggio

Sono sicuro che Dorna saprà riportarla agli antichi splendori!
A giorni dovro' cominciare il restauro della Mia VNA1...forza e coraggio...anche se è messa direi assai bene

Ciao Vittorio

Simone
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 16:57:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ci sarà da fare un bel lavoro e un pٍ di soldini da investire, ma alla fine il tutto verrà ripagato

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 17:52:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
stai buono.....

solo di ricambi nuovi, quelli che per forza si devono comprare nuovi tipo impianto elettrico e guarnizioni varie, più tutto quel che serve per rifare il motore..... 260 euro....

poi occorre sommare quanto già speso per i ricambi originali d'epoca... sono già a quasi 400 euro e manca ancora qualcosa....

poi la vernice, saranno minimo 250 euro.... sabbiatura 120, e manodopera di Dorna (che è impagabile).....

poi la rimessa in strada.....

meno male che il risultato sarà impagabile!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 18:26:35  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
[quote]et3jeans1976 ha scritto:


"Speriamo di trovare il suo strumento a Reggio Emilia..."

Appena riesco a contattare il vicino ti saprٍ dire


"Dettaglio pedale freno posteriore: ma il cavo va lasciato nudo o ci va il soffiettino di gomma?"

nudo (almeno sulla mia era nudo)

il soffietto cofrifilo , se non ricordo male
hanno inziato a metterlo in anni successivi (mi pare 62-63)



ps. Lo scudetto PIAGGIO sullo scudo,
sulla mia non era resinato, ma in plastica rigida


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever