Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cosa comprare per sabbiare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 Cosa comprare per sabbiare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Obo
Utente Attivo

vespa

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi


Inserito il - 11/02/2013 : 16:08:14  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ragazzi pensavo di acquistare qualcosa per poter sabbiare autonomamente!
"L'incubatrice" c'è l'ho già!
Il compressore pure, infatti avevo comprato la pistola che risucchiava la sabbia per spararla insieme all'aria, soltanto che è lentissima!

Allora ho visto questo:
http://www.boccolacci.it/images/products/25_sabbiatrici/sabbiatrice_02.jpg

http://www.ebay.it/itm/SABBIATRICE-PROFESSIONALE-PORTATILE-SOGI-SP-10-/330454372784?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item4cf09d91b0&_uhb=1#ht_3326wt_952

Secondo voi riuscirei a sabbiare con una velocità decente?
l'avete mai provato?
SE rende bene, secondo me sono 300€ ben spesi!

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 16:39:31  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mi spiace segarti le gambe ma sono 300 euro buttati...
Ultimamente ho fatto una serie di ragionamenti e conti sul sabbiare e sul materiale che serve per poterlo fare in modo decente in casa perchè la cosa interessa anche me.
Purtroppo non è tanto il serbatoio dell'abrasivo a fare da padrone ma la riserva d'aria che hai bisogno (parlo senza sapere cosa tu hai come gruppo compressore e riserve d'aria ovviamente). Un ugello da 3 mm si ciuccia grosso modo 400 litri di aria a minuto a una pressione media di 5 bar.
Inoltre c'è da considerare che a fronte di x litri di aria aspirata i litri di aria resa effettivamente sono circa l'80%. Un compressore ABAC, inutile nasconderne il nome tanto ormai hanno il monopolio, 50 lt di serbatoio, 2,5 hp viaggia sui 250/260 litri di aria ASPIRATA al minuto, a fronte di 400 che ne fai fuori con una pistola con ugello da 3, capisci che non può funzionare, o meglio, funziona anche ma o impieghi un giorno per sabbiare 4 stupidate oppure fai fuori un compressore ogni 2 per 3... Io avevo visto i compressori a vite, vanno tranquillamente sopra i 1000 litri d'aria al minuto, dunque una sabbiatrice la fai andare alla grande, peccato che per il contatore ad uso domestico neanche a parlarne... Il prezzo poi, minimo 1000 euro usato... Io parlo senza sapere quello che hai tu, magari hai qualche serbatoio aggiuntivo che fa da polmone o altro, se così non fosse a mio parere lascia stare, risparmi 300 euro e l'incazzatura di vedere che non funziona nulla...
Torna all'inizio della Pagina

NicoC9
Utente Medio

Piaggio ciao c9

Città: Roccasecca(Fr)


140 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 17:12:15  Mostra Profilo Invia a NicoC9 un Messaggio Privato
Per sabbiare sono d'accordo! L'unica è avere un compressore a vite, ma come dice Marco ci vuole la trifase!

VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 19:56:05  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Inizialmente pensavo di comprare solo il compressore da 100litri (ne ho uno da 25).
però ho scoperto che anche con uno da 300litri e la pistola per sabbiare, si combina ben poco! Praticamente come uno da 25 litri ma con una durata maggiore...

Quelli in foto necessitano l'ausilio di un compressore perchè hanno una portata d'aria troppo piccola? oppure serve un compressore per forza?

e se comprassi anche un abac da 100litri a cinghia? andrebbe discretamente credo! non voglio una sabbiatura industriale!
Voglio solo spendere il meno possibile per sabbiare decentemente! (abac+sabbiatrice portatile=650€)
A casa non ho la 380, e non voglio metterla finchè non potrò farne a meno!
Cmq io lo userei per sabbiare pezzi piccoli (cerchioni, cofani e non solo per pezzi di vespa!)

se l'ugello è da 2,5 o 2 guadagno un pò di durata...

se l'ugell

Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 20:10:02  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Se vi può interessare ho sentito che esiste anche la sabbiatura con bicarbonato di sodio cristallino. Su You Tube trovate video che la illustrano. E' meno abrasiva delle classiche sabbiature. Si trovano notizia anche tramite Google.

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 20:15:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Quelle in foto sono sabbiatrici a pressione da attaccare comunque a un compressore, sia esso elettrico o un motocompressore.
Sono sostanzialmente sabbiatrici a pressione e nel barilotto che tu vedi in foto ci va l'abrasivo mescolato all'aria compressa, dunque se già in una sabbiatrice del genere metà dello spazio utile è occupato dall'abrasivo, per l'aria compressa resta ben poco, quindi devi necesssariamente collegarle a qualcosa che le tenga in pressione.
Per il discorso compressori invece c'è da fare una precisazione. Si pensa che più il compressore è grosso e più porta, nulla di più sbagliato. Ci sono compressori da 24 lt che spingono più di alcuni da 100 o 200 lt... Tutto sta al gruppo pompante che hanno sotto.
Se proprio vuoi arrivare quanto più vicino possibile ad una sabbiatura il consiglio che ti posso dare è di non focalizzarti sui litri del compressore ma cerca piuttosto qualcosa anche di piccolo ma che spinga bene o in alternativa un compressore con gruppo pompante con motore da 1400 giri e con portata discreta. Così facendo puoi sempre recuperare un motore elettrico da 2800 giri e raddoppiarne la portata, insomma è tutta una questione di conti. Per la riserva d'aria un serbatoio da 200 litri usato con poca spesa lo porti a casa, alla fine non ti frega nulla che sia ancora omologato, basta che sia buono.
Però a tempi non ti aspettare di riuscire a sabbiare in continuo tutto ciò che vuoi.

Ah e ps... Se il compressore devi prenderlo nuovo prendi quelli da 10 bar di pressione massima. Ce ne sono da 8 e 10 bar... Con il 10 bar hai un pelo in più di autonomia e a costo cambia ben poco...
Obo ha scritto:

Inizialmente pensavo di comprare solo il compressore da 100litri (ne ho uno da 25).
però ho scoperto che anche con uno da 300litri e la pistola per sabbiare, si combina ben poco! Praticamente come uno da 25 litri ma con una durata maggiore...

Quelli in foto necessitano l'ausilio di un compressore perchè hanno una portata d'aria troppo piccola? oppure serve un compressore per forza?

e se comprassi anche un abac da 100litri a cinghia? andrebbe discretamente credo! non voglio una sabbiatura industriale!
Voglio solo spendere il meno possibile per sabbiare decentemente! (abac+sabbiatrice portatile=650€)
A casa non ho la 380, e non voglio metterla finchè non potrò farne a meno!
Cmq io lo userei per sabbiare pezzi piccoli (cerchioni, cofani e non solo per pezzi di vespa!)

se l'ugello è da 2,5 o 2 guadagno un pò di durata...

se l'ugell


Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 20:25:36  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ps: aggiungo due foto trovate online di un discorso che tra le varie cose volevo approfondire e poi ho messo da parte, si sa mai che sia giunto il momento di andare fino in fondo e magari qualcuno sul forum sa di cosa si tratta. Tempo fa ho trovato online un procedimento di sabbiatura che a me personalmente piace un sacco, ci sono anche molti video su youtube alla voce "vapor blasting".
Non riesco nel dettaglio a capire bene cosa sia e come funzioni ma questi sono i risultati...

Può piacere o no, a me personalmente piacciono da impazzire...

Immagine:

183,12 KB

Immagine:

406,46 KB

Immagine:

286,47 KB

Immagine:

331,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 20:25:38  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
potrei prendere questo compressore che fa 350 litri al minuto
http://www.ebay.it/itm/Compressore-a-cinghia-100-lt-FIAC-AB-100-360-M-professionale-3hp-/190765211820?pt=Altri_Elettrodomestici&hash=item2c6a7e20ac&_uhb=1#ht_4452wt_1185

e questa sabbiatrice portatile che consuma 400litri al minuto (quindi ogni tanto mi devo fermare...ma dovrebbe essere sufficiente)
http://www.ebay.it/itm/sabbiatrice-mobile-portatile-/110975716857?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item19d6ab0df9&_uhb=1#ht_4241wt_952

credo che meglio di così non si riesca a fare senza la trifase...
650€ e si riesce a sabbiare decentemente secondo voi? ovviamente senza la 380!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 20:29:46  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

potrei prendere questo compressore che fa 350 litri al minuto
http://www.ebay.it/itm/Compressore-a-cinghia-100-lt-FIAC-AB-100-360-M-professionale-3hp-/190765211820?pt=Altri_Elettrodomestici&hash=item2c6a7e20ac&_uhb=1#ht_4452wt_1185

e questa sabbiatrice portatile che consuma 400litri al minuto (quindi ogni tanto mi devo fermare...ma dovrebbe essere sufficiente)
http://www.ebay.it/itm/sabbiatrice-mobile-portatile-/110975716857?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item19d6ab0df9&_uhb=1#ht_4241wt_952

credo che meglio di così non si riesca a fare senza la trifase...
650€ e si riesce a sabbiare decentemente secondo voi? ovviamente senza la 380!


Quello che hai messo già di per se è un ottimo compressore... Il motore gira addirittura a 1240 giri minuto quindi già se recuperi un motore da 1400 giri già riesci ad incrementarne la portata senza esasperarlo come con un 2800... L'unica cosa di questo compressore è che se hai un 3 kw come contatore domestico sei un pochino al pelo... Hai acceso il compressore, radio e due luci e ti salta tutto...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 21:06:18  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
La sabbiatrice del vespista non puà che chiamarsi...

Immagine:

67,94 KB

e il vespista in azione ( con piaceri domenicali eseguiti ad amici)

Immagine:

104,93 KB

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 22:54:51  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Eeeeeee e poi cosa, hai già roba da ricchi tu...

Steck81 ha scritto:

La sabbiatrice del vespista non puà che chiamarsi...

Immagine:

67,94 KB

e il vespista in azione ( con piaceri domenicali eseguiti ad amici)

Immagine:

104,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:37:32  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
fatemi capire una cosa: la sabbiatrice portatile, è in grado di sabbiare autonomamente? o necessita di un compressore?
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 12:59:00  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

fatemi capire una cosa: la sabbiatrice portatile, è in grado di sabbiare autonomamente? o necessita di un compressore?


No, non è in grado di sabbiare autonomamente. Per rendere possibile ciò devi collegarla a un compressore o motocompressore che sia.
Di per se la sabbiatrice portatile è solo un serbatoio d'abrasivo pressurizzato che necessita di essere alimentato in continuo da un gruppo pompante a se stante.
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:03:45  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
siamo sicuri che il c'è un miglioramento con la sabbiatrice portatile, rispetto ad una pistola per sabbiatura?

perchè per il momento potrei comprare la sabbiatrice portatile e abbinarla ad un 50litri (220litri al minuto)....
...e più avanti prendere un altro compressore (100 litri) per una maggior durata!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:04:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Luigi il fido scudiero si era fissato.... compressore da 150 litri a cinghia bello potente ma a 220 e pistola non hanno raggiunto i risultati sperati!!!!

Serve la trifase come quella di Steck, roba da 10 tamosfere!!!!

Non costa nè 300 nè 600 ma minimo 1500 e ripeto serve la trifase.... la sabbiatrice a caduta ed il compressore detto a vite o motocompressore da cantiere...

inosmma non sabbi se non fai un grande casino e spendi tanto.

Con la sabbiatrice che ha preso LUIGI ci pulisco la massimo i carter o un tamnburo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:52:19  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Sicuri al 100%. Una sabbiatrice a pressione rispetto a una con aspirazione dell'abrasivo ha una resa nettamente migliore.

Obo ha scritto:

siamo sicuri che il c'è un miglioramento con la sabbiatrice portatile, rispetto ad una pistola per sabbiatura?

perchè per il momento potrei comprare la sabbiatrice portatile e abbinarla ad un 50litri (220litri al minuto)....
...e più avanti prendere un altro compressore (100 litri) per una maggior durata!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever