Autore |
Discussione  |
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 18:31:49
|
Ciao a tutti, sto entrando ora nel "mondo Vespa" quindi perdonate la mia ignoranza  Fra poco inizierò a restaurare la mia 50 Special (per quanto riguarda la meccanica cercherò di arrangiarmi io il più possibile, lo farò nel tempo libero e quindi sarà un lavoro piuttosto lungo) e volevo chiedere a voi esperti qualche consiglio sull'elaborazione (è una 4 marce con ruote da 10").
La configurazione che avevo pensato io di fare è la seguente: -motore: 102 Polini (carter raccordati a cilindro e collettore aspirazione) -carburatore: 19.19 con filtro in spugna -albero: originale anticipato -rapporti: 22/63 -frizione: 3 dischi molla rinforzata -scarico: Polini a banana
Un mio amico (che lavora sulle vespe da anni) però mi ha sconsigliato il 102 perchè a suo dire ha alettatura e camicia ridotte e c'è un grosso rischio di grippare; mi ha proposto la seguente configurazione: -motore: 75 Polini racing (con raccordatura ed eventualmente rivisto nelle fasature) -rapporti: 18/67 -il resto uguale all'altra configurazione
Premetto che io abito in pianura, non mi interessa più di tanto la velocità (mi basta arrivare a 75/80 km/h, se fa di più bene ma non è una priorità), preferisco l'accelerazione, inoltre vorrei qualcosa di molto affidabile e che non attiri troppo l'attenzione dei vigili! 
Voi che dite? Quale è la migliore tra le due o avete altri consigli? Grazie
|
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 18:42:34
|
se cerchi un motorello "da viaggio" senz' altro i 102 son migliori, ma il tuo meccanico non ha tutti i torti. c'è da dire che se un GT è montato bene e viene usato in modo corretto, di km ne fa senza problemi; differentemente, anche un 50 se montato alla quazzo e strausato, prima o poi tira le cuoia.. In questo caso risulta forse più affidabile e duraturo il 102 con rapporti lunghi, piuttosto che un 75 fasato alto che fa un macello di giri (e conseguentemente rumore, attirando i vigili..).
Ergo, il 102 polini ha un' ottima potenzialità (travasi generosi e fasi non esasperate), basta una raccordata, un albero anticipato (o l' originale con la valvola leggermente allungata) e una marmitta banana, che supera gli 85/90 reali, dipende poi dai rapporti, dalla carburazione e dal tipo di lavorazioni. non ti so dire con certezza che riesca a tirare la 22/63, ma sei in pianura e penso non abbia tutti si gran problemi. altrimenti puoi dirigerti su un Dr, meno potente, ma più coppioso ai bassi regimi, abbinato a una Sito siluro da anche meno nell' occhio; e le 22/63 te le tira a occhi chiusi!
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 18:42:35
|
Lascia stare quello che dice il tuo amico, il 102 polini se messo a punto a dovere è un motore affidabilissimo! La tua configurazione va bene, per esperienza sul 19/19 ti consiglio di mettere solo il filtro originale e come marmitta ti consiglio una bella sito a siluro che è silenziosa e da una bella coppia  |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 18:43:36
|
Ot on: Dj, per un secondo OT off |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 18:59:54
|
vai tranquillo di 102 polini e 22/63 e polini a banana se abiti in pianura, altrimenti 102 dr e siluro. |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 19:16:40
|
Siluro meglio di banana.... mareca sito però! |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 19:35:30
|
ottima configurazione...con il 102 deve esser ben settata la carburazione, anche un pelino più grasso.... e anticipo ...posticipato per evitare surriscaldamenti inutili... è un bel motore coppioso non ha bisogno di anticipi elevati... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 20:46:50
|
Ma la siluro non mura troppo quando sale di giri?
Il 102 sale molto di giri o ha le fasi basse da coppia?
Per la rapportatura ho pensato alla 22/63 perchè è a denti elicoidali e non vorrei avere il "fischio" delle denti diritti...
Grazie mille per le risposte! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 21:20:07
|
è un motore da coppia....non ha giri altissimi... quindi ok per i rapporti e marma... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 21:28:44
|
Un'altra curiosità: la polini banana fa molto più rumore della siluro?
Io prima montavo il padellino originale svuotato (buttato diverse volte nel fuoco per pulirlo) che si sentiva parecchio; la banana farebbe più rumore ancora? (sempre se qualcuno di voi ha mai sentito un padellino conciato come il mio -.-" ) |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 21:34:34
|
mai sentito un padellino della IIWW 
la siluro fa meno rumore e a mio dire, anche di minor pregio. le banane invece suonano meglio, fanno si più rumore ma assomiglia di più al classico due tempi. certo da più nell' occhio! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Elvo75
Utente Normale


Città: Reggio Emilia
52 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 23:30:25
|
ciao camma, se posso consigliarti farei una cosa del genere... troverei un paio di carter da cannibalizzare a tuo piacimento per il semplice motivo che vuoi restaurare la tua vespa, quindi terrei un blocco assolutamente originale per collaudi periodici e per mantenere l'originalità, una volta limati non si torna più indietro. Ultima cosa, se vuoi stare sul 75 fai senza trovare i carter, montalo senza raccordare che tanto non cambia molto, sarebbe affidabile comunque e i rapporti che hai scielto vanno bene 18/67, se invece decidi il 102 allora vai di dremel.. indispensabile e rapporti 22/63.... buona elaborazione ciao  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 14:02:28
|
| Elvo75 ha scritto:
ciao camma, se posso consigliarti farei una cosa del genere... troverei un paio di carter da cannibalizzare a tuo piacimento per il semplice motivo che vuoi restaurare la tua vespa, quindi terrei un blocco assolutamente originale per collaudi periodici e per mantenere l'originalità, una volta limati non si torna più indietro. Ultima cosa, se vuoi stare sul 75 fai senza trovare i carter, montalo senza raccordare che tanto non cambia molto, sarebbe affidabile comunque e i rapporti che hai scielto vanno bene 18/67, se invece decidi il 102 allora vai di dremel.. indispensabile e rapporti 22/63.... buona elaborazione ciao 
|
Nooo certo... |
 |
|
Elvo75
Utente Normale


Città: Reggio Emilia
52 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 14:24:58
|
| djgonz ha scritto:
| Elvo75 ha scritto:
ciao camma, se posso consigliarti farei una cosa del genere... troverei un paio di carter da cannibalizzare a tuo piacimento per il semplice motivo che vuoi restaurare la tua vespa, quindi terrei un blocco assolutamente originale per collaudi periodici e per mantenere l'originalità, una volta limati non si torna più indietro. Ultima cosa, se vuoi stare sul 75 fai senza trovare i carter, montalo senza raccordare che tanto non cambia molto, sarebbe affidabile comunque e i rapporti che hai scielto vanno bene 18/67, se invece decidi il 102 allora vai di dremel.. indispensabile e rapporti 22/63.... buona elaborazione ciao 
|
Nooo certo...
|
non è un dato di fatto raccordare un 75 che ha i travasi poco più grossi rispetto un 50, penso di sapere quello che dico visto il migliaio di motori 2t in generale che ho elaborato... Poi ogniuno è libero di fare ciò che vuole del suo motore, per me limare un paio di carter per una elaborazione del genere è sbagliato. |
 |
|
Camma
Nuovo Utente

Prov.: Brescia
Città: Brescia
27 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 15:36:55
|
I carter da lavorare li ho già presi, appunto per non rovinare quelli originali, quindi sia con il 75 che con il 102 li lavorerei in ogni caso. La 22/63 ce l'ho già, quindi montando il 102 risparmierei pure qualcosina visto che non dovrei comprare dei rapporti nuovi. Adesso dovrò decidere cosa fare, sono andato in fiera ma tutti i rivenditori a cui ho chiesto avevano solo DR oppure RMS, nessuno coi Polini! 
Ho trovato una Polini a banana usata (poco a quanto sembra) a buon prezzo; sulle parti visibili non mi sembra ci siano grossi depositi carboniosi, ma se volessi pulirla per bene prima di montarla, c'è un modo per farlo senza buttarla nel fuoco o bruciarla col cannello???
Poi un'altra curiosità...per quanto ne sapevo io questa marmitta non era omologata, ma sulla pancia ha stampato un numero simil-omologazione , abusivo o è un modello "strano"???? |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 16:12:16
|
| Camma ha scritto:
I carter da lavorare li ho già presi, appunto per non rovinare quelli originali, quindi sia con il 75 che con il 102 li lavorerei in ogni caso. La 22/63 ce l'ho già, quindi montando il 102 risparmierei pure qualcosina visto che non dovrei comprare dei rapporti nuovi. Adesso dovrò decidere cosa fare, sono andato in fiera ma tutti i rivenditori a cui ho chiesto avevano solo DR oppure RMS, nessuno coi Polini! 
Ho trovato una Polini a banana usata (poco a quanto sembra) a buon prezzo; sulle parti visibili non mi sembra ci siano grossi depositi carboniosi, ma se volessi pulirla per bene prima di montarla, c'è un modo per farlo senza buttarla nel fuoco o bruciarla col cannello???
Poi un'altra curiosità...per quanto ne sapevo io questa marmitta non era omologata, ma sulla pancia ha stampato un numero simil-omologazione , abusivo o è un modello "strano"????
|
Evita gli RMS,sono cilindri di scarsa qualità, che grippano facile. per pulire la marmitta puoi farlo con la soda caustica, ma è pericoloso e se sbagli puo far danno, quindi meglio metterla sul fuoco. |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Discussione  |
|
|
|