Autore |
Discussione  |
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 11:21:45
|
ormai l'inverno è alle porte e l'idea di mettere un po' di pepe al motore è tanta vorrei farlo così, senza spendere troppo :
cilindro polini 130 ghisa montato girato (che già ho) alimentazione a valvola rotante carburatore dell'orto malossi 25 (che già ho) collettore malossi (che già ho) scarico zirri per girato a cannone (in fase di acquisto) albero tameni anticipato con cono da 19 (regge?)
attualmente monto un accensione 4 poli del pk con volano et3 , però credo di sostituire il volano con un pinasco oppure se la trovo usata un'accensione pinasco completa.
Leggendo in rete ho capito che già girando il clindro di 180° le fasi vengono alzate rispetto alla configurazione normale con quello scarico (anche se non ho trovato documentazione tecnica affidabile) credo che bisogna portarsi sui 195 di aspirazione.
Ditemi le vostre esperienze con il 130 polini girato.
-----------------------------
Dopo aver comprato la zirri a pagina 2 ho deciso di tenerlo diritto.
|
''studia con dubbio agisci con fede'' |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 11:52:43
|
Sul girato ho 0 di esperienze, ma aspirazione 195 gradi????? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:24:44
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
girando il cilindro le fasi rimangono le medesime
|
si avrà un incremento di prestazioni (forse) per le minori perdite di carico allo scarico che incrementano il rendimento di lavaggio.
Tu damiano hai esperienze sui girati? |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 14:21:03
|
io ho fatto un girato sulla mia special e ne farò un altro giratp e rifasato per la pk!! gli unici problemi li hai nel collettore di scarico che assa a filo con quello dell'alimentazione, poi devi tagliare un op le alette se no battono nella chiocciola del volano, poi hai la marmitta che passa vicino alla pedana e i fili dello statore che vanno a cozzare contro lo scarico quindi devi spostare la scatola di derivazione, per il resto non ci sono problemi, ti consiglio di chiudere la cuffia dietro dove resta aperta, per il resto non ci sono problemi, le fasi restano uguali!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 14:26:41
|
| fede200e ha scritto:
io ho fatto un girato sulla mia special e ne farò un altro giratp e rifasato per la pk!! gli unici problemi li hai nel collettore di scarico che assa a filo con quello dell'alimentazione, poi devi tagliare un op le alette se no battono nella chiocciola del volano, poi hai la marmitta che passa vicino alla pedana e i fili dello statore che vanno a cozzare contro lo scarico quindi devi spostare la scatola di derivazione, per il resto non ci sono problemi, ti consiglio di chiudere la cuffia dietro dove resta aperta, per il resto non ci sono problemi, le fasi restano uguali!!
|
Beh insomma...un pò di problemi ci sono direi 
Cmq è vero, le fasi restano uguali. Io però su un motore abbastanza spintarello non mi fiderei dell'albero cono 19. tanto più tenendo in considerazione la volontà di cambiare anche l'accensione, passerei direttamente a un albero cono 20 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 14:45:39
|
si ci sono un po di cose da sistemare ma in corso d'opera te ne accorgi, niente di impossibile!! comunque parti da una buona marmitta, io avevo fatto un old school!!
130 polini vecchia versione (6 travasi) simonini per girato 24 phbl 22/63 (cambio vespa) albero 130/60
andava molto bene, sopratutto divertente, poi si sà più di un anno non resta montata e quindi ho cambiato configurazione, però ora lo farò con:
cluster runner 27/69 zirri per girato se la trovo usata carburatore 32 vhst albero c53 cono 20 cilindro polini 7 travasi tornito sotto e sopra con mega basetta accensione HP
dovrebbe venire un bel motore!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 18:52:48
|
| fede200e ha scritto:
carburatore 32 vhst
|
lamellare al cilindro? io lo faro' a valvola classico :D |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 18:55:39
|
no anche io a valvola "classico" 
comunque anche io ti consiglio di passare al cono da 20 visto che vuoi cambiare l'accensione e il volano!!
poi che rapporti volevi usare? ti sei informato bene sulla marmitta?? che fasatura di scarico consiglia zirri? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 18:55:45
|
| Carlo75 ha scritto: passerei direttamente a un albero cono 20
|
ho visto alcuni girati con il cono dell'albero lato volano tranciato :( |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 18:59:23
|
si tranciano anche i dritti sono gli alberi il problema, non i motori su cui vengono montati.
Comunque la zirri per girato lavora sui 185/188 di scarico. |
|
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 19:05:29
|
il mio è qui http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21465&whichpage=4
la vespa va da dio anche col volano pinasco (che secondo tanti è da suicidio sul girato) mai un problema anche girate di 100-150km sui passi appenninici
ahh l'albero è cono 19
l'unico inconveniente è la marmitta...quasi sicuramente colla zirri ti tocca tagliare un pezzettino di pedana io me la sono fatta da me e monta col lamellare..però che sudata! anche perchè l'avevamo provata su carter primavera che nel "piano" dell'aspirazione sono circa 4-5 decimi più bassi di quelli special quindi mi toccava nel pacco
comunque tu non avrai di questi problemi...l'unico dubbio è la marmitta se tocca o no casomai te la fai fare su misura che è anche meglio della zirri |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 19:22:12
|
vedremo strada facendo, non voglio di certo un mostro da gara di accelerazione, pero' una vespetta divertente si  
|
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 19:24:04
|
| fede200e ha scritto: ti sei informato bene sulla marmitta?? che fasatura di scarico consiglia zirri?
|
la marmitta l'ho trovata usata un po' messa male, pero' il ragazzo dice che sia una zirri alla quale ha modificato l'accatto del collettore in quanto lui la montava sul 130 malossi girato.
Se mi fa un prezzo accettabile la porto a casa. |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Robi.mec
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Treviglio
117 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 19:37:24
|
devi fare un video assolutamente se no verrai bannato dal forum ahahah |
''studia con dubbio agisci con fede'' |
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 19:42:30
|
SECONDO ME se giri il cilindro senza rifasare non ha senso le prestazione saranno pressochè le medesime del cilindro montato dritto
poi come ti hanno detto la zirri lavorerà con fasi un pò più altine di quelle di scatola polini... è inutile avere una marmitta dritta più lineare possibile e poi avere le fasature "per andare a fare la spesa" rimarresti insoddifatto
il mio mi sembra abbi 182° di scarico e mi trovo bene colla 27/69 + quartino, ci vuole un pò per stendere la quarta però 2-3a è una bomba e ti diverti anche su pei monti
il video cè sul tubo però non riflette niente anche perchè fatto in discesa e andando piano ormai per un video fattobene dovete aspettare l'anno prossimo che alla vespa ho belle levato l'assicurazione
http://www.youtube.com/watch?v=QUCyNwvACm8
|
 |
|
Discussione  |
|