Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - consigli restauro 50 special 1981
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 consigli restauro 50 special 1981
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rocco2289
Nuovo Utente

Rocco
Città: avellino


39 Messaggi


Inserito il - 10/01/2013 : 12:00:28  Mostra Profilo Invia a rocco2289 un Messaggio Privato
salve a tutti, mi chiamo Rocco, ho 23 anni e sono un appassionato di vespe. da circa due anni ho una p 200 e, e da poco ho preso una 50 special da restaurare.
il problema sono al momento scudo e pedana.. non sono molto rovinati, ma il carrozziere ha detto che bisogna cambiarli con una lamiera nuova per far venire meglio il lavoro.. voi che mi dite? desideravo tanto mantenere quelle originali.. questa è allo stato attuale ( smontata) purtroppo le foto sono vecchie e quindi non sono dettagliate per farvi vedere bene i difetti però potete farvi un'idea.. come devo fare?? il carrozziere non ne vuol sapere di restaurarla così.. vuole obbligatoriamente cambiare scudo e pedana
vuole cambiarli perché sostiene che nel tunnel ci sia la ruggine e poi perché essendo ammaccati un po' ovunque e avendo i bordi totalmente rovinati con qualche piccolo taglio nelle pieghe (dove la pedana inizia a salire sotto lo scudo) è sicuro che il lavoro non verrà bene. premetto che sto parlando di una carrozzeria molto rinomata, e nella mia zona ce ne sono pochi davvero bravi..
si accettano molto volentieri tutti i tipi di consigli


Immagine:

34,14 KB

Immagine:

62,66 KB

Immagine:

67,38 KB

Immagine:

36,03 KB

Immagine:

65,65 KB



Immagine:

73,5 KB

Immagine:

60,85 KB

Immagine:

31,77 KB

Immagine:

37,1 KB

Immagine:

38,73 KB

Immagine:

37,04 KB

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 13:32:24  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
se non è sicuro che verrà bene significa che lui non ha le capacità di farlo! un carrozziere bravo, ma forse anche nella media quello scudo e quella pedana te li recupera senza problemi secondo me
di ruggine nel tunnel se sotto non ci sono fori passanti non ce ne dovrebbe essere, poi fai una foti da dentro il pozzetto del carburatore e lo vedi
e smonta anche manubrio e forcella che non ci vuole niente

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 13:49:00  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
Non sono un esperto in carrozzeria, ma dalle foto che hai messo anche a me sembra recuperabile, proprio in questo forum ho visto recuperare scocche pen più rovinate di questa!
Non posso che quotare anche io Alevespa50....cerca un carrozziere "old style" che usa ancora tasso e martello e che abbia un po più di passione!!
la mai scocca ha una botta sullo scudo quasi come la tua, io sto provando ad addrizzarla da solo, mi sono fatto prestare il tasso da un amico e piano piano col martello sto cercando di ridargli la curvatura originale, indubbiamente alla fine andrà stuccata, ma meglio viene battuta e meno stucco dovrai applicare.
Per quanto riguarda la riggine nel tunnel, segui i consigli che ti ha dato Alevespa50.
buon restauro!

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 19:50:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ma io ti direi di sostituire tutto il telaio visto che ormai va tanto di moda...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 20:00:01  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Dai Rocco, non mi sembra proprio il caso di sotituire pedana e scudo.
Affidati ad un altro carrozziere

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 20:27:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
A volte si riesce a volte no.

Sapete bene che la mia GT è nelle mani di Dorna che con la lamiera è un fenomeno

Abbiamo deciso di cambiare scudo/pedana non per mancanza di voglia ma perché la lamiera era talmente snervata a forza di botte e pieghe prese che nn si recuperava più.

Da queste foto non possiamo giudicare, certo che se nel tunnel c'è molta ruggine e se il tunnel è mangiato di sicuro vanno separati con le mani della festa e poi rimontato tutto

A quel punto si decide se cambiare o meno, cosa che on. queste foto non si può consigliare.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

rocco2289
Nuovo Utente

Rocco

Città: avellino


39 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 23:46:08  Mostra Profilo Invia a rocco2289 un Messaggio Privato
vi sono sincero,non sono esperto, ma l'ho comprata proprio perché ho visto la pedana in buono stato.. per le foto avete perfettamente ragione, ma sono tutte "vecchie" perchè in questo momento la vespa sta dal carrozziere e non avendola a casa non posso farne di buone.. come appena ci vado le faccio
ora vi allego quelle che ho fatto quando la stavo portando dal carrozziere.. sono leggermente più chiare..

Immagine:

32,58 KB

Torna all'inizio della Pagina

rocco2289
Nuovo Utente

Rocco

Città: avellino


39 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 23:59:24  Mostra Profilo Invia a rocco2289 un Messaggio Privato


Immagine:

22,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 07:47:36  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
il fatto è che bisognerebbe vederla da vicino per giudicare.

all'apparenza anche la mia GT sembrava avesse lo scudo recuperabile e che fosse da cambiare solo la pedana perchè molto arrugginita. Quando Dorna ci ha messo mano per ricostruirne dei pezzi si è accorto che saldando la lamiera cedeva immediatamentenelle vicinanze della saldatura e da lì si è capito che lo scudo era cotto.

quindi che vuoi farci? mi sa che non riusciamo ad aiutarti più di tanto. comunque l'insieme scudo/pedana costa circa 150 euro e forse costa molto ma molto meno che non pagare tutte le ore di manodopera che servono ad un tentativo, che non ti dà garanzia di successo, di ripristinare le esistenti....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 08:25:07  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
a vederlo cosi quel telaio e' solo da sabbiare e raddrizzare. non mi sembra ci sia ruggine passante.

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

rocco2289
Nuovo Utente

Rocco

Città: avellino


39 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 21:21:23  Mostra Profilo Invia a rocco2289 un Messaggio Privato
salve gente.. premetto che io ero molto contrario alla sostituzione dello scudo-pedana, ma il carrozziere non ne ha voluto sapere. ora mi ha inviato le foto con il primo passaggio.. ne capisco poco.. ditemi se secondo voi è sabbiata o solo scartavetrata.. grazie.

Immagine:

31,99 KB

Immagine:

28,48 KB

Immagine:

26,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 02:36:34  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Ciao rocco....ho letto il tuo post.....mi permetto di esprimerti il mio parere precisando che non è riferito a Te....ma a chi 'presume di saper fare le cose'
La tua special a mio modesto dire era molto ben messa tanto di scudo che di pedane, certo andava prima sabbiata e poi ci sarebbero voluti due o tre giorni abbondanti di lavoro manuale di lattoneria e batti e ribatti vari, cosa che un umile, antico e modesto lattoniere, battilamiera dalle mie parti di origine (Bari) fa con molta tranquillità. Se vedi in giro sul forum vedrai che l'operazione di taglia e cuci si effettua solo e soltanto quando il telaio e completamente devastato dalla ruggine tanto da non poter essere recuperato nemmeno saldandoci delle pezze o dei rinforzi ad hoc. Il signor carrozziere nel tuo caso ha operato in maniera tale giustificando che 'il lavoro viene meglio' ( e vorrei sapere su che base dice ciò) e ha ottenuto 3 risultati:
1) ha perso meno tempo di quello necessario a battere ene bene la lamiera e a stuccarla con tanta pazienza
2) Ti chiederà una bella parcella perché ha dovuto comprare scudi e pedane nuove
3) Ha abilmente nascosto che molto probabilmente non è in grado di effettuare un lavoro sia noioso che di precisione quale quello di stuccatura e ribattitura.
Augurandoti di proseguire al meglio il tuo restauro, ti faccio il mio in bocca al lupo per tutto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 28/01/2013 : 18:08:09  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
Rocco ormai è fatta, mettici una + sopra e prosegui con i lavori, verrà sicuramente bene e mai nessuno ti dirà (se ben saldata) che è stata sostituita la lamiera...buon divertimento anche a te con la tua SPECIAL!!!
a me sembra sabbiata e non carteggiata..
la rifai bianca?

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

rocco2289
Nuovo Utente

Rocco

Città: avellino


39 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 00:18:30  Mostra Profilo Invia a rocco2289 un Messaggio Privato
Salve a tutti!! So bene che ormai questo è, ma credetemi, ho cercato davvero di farla al meglio.. Come ho già detto questo è uno dei migliori nella zona, e se non me l'ha voluto fare questo lavoro ho preferito fargli sostituire il pezzo invece di portarla da qlk carrozziere incompetente. È stata smontata, sabbiata, è stato fatto il fondo ipossidico all'interno e sotto nel tunnel, lo stesso è stato fatto al lamierato scudo-pedana, poi è stato dato il fondo catalizzato sia al lamierato che nel tunnel ed è stato appuntato il lamierato.. Ad oggi questo è lo stato.. Vi posto le foto che c'ho.. Penso che la settimana prox ne avrò di altre.. Ps per quanto riguarda i costi che sto sostenendo non sono molto soddisfatto, però l'unica cosa che mi interessa è che venga fatta per bene. Ho pagato 170 euro il lamierato completo di rinforzi, e 50 euro il paragango + sportellino laterale.. Il lavoro al carrozziere 900 euro, non so ancora quanto spenderò dal meccanico che mi sta revisionando il motore, che poi me la dovrà anche assemblare.. Ho speso 220 euro per sella, cavi, targhette, cavalletto specchietto manopole leve ecc ecc.. Mi mancano da prendere ancora impianto elettrico, ammortizzatori, gomme.. Devo rifare i documenti perchè il libretto originale che ho non è più valido per circolare e ci voglio altri 100 euro.. Per non contare che per prenderla l'ho pagata 350 e ho speso 50 euro di gasolio per andarla a prendere.. A conti fatti ho speso più di quello che è il suo valore di mercato, ma si sa, il cuore ha ragioni che la ragione non conosce! So solo che desidero vederla pronta quanto prima!

Immagine:

99,25 KB

Immagine:

31,22 KB

Immagine:

84,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

rocco2289
Nuovo Utente

Rocco

Città: avellino


39 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 00:28:52  Mostra Profilo Invia a rocco2289 un Messaggio Privato
Comunque si, la rifarò bianca.. Ero molto tentato a farla azzurrina che sarebbe stato lo stesso un colore originale dell'epoca.. Ma poi ho preferito lasciarla proprio originale originale ;-)
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 08:11:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ciao bella vespetta, stai facendo un buon lavoro ,enorme, ma buon lavoro.


Un particolare che mi cade l'occhio sopra al fanale posteriore, se non sbaglio c'erano 4 fori per mettere l'etichetta SPECIAL in corsivo di sbiego.... Se fosse potrebbe essere una special 1 serie a3 marce
Controlla bene il seriale...
Ciao

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever