Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tankerite KIT piccolo: faccio 2 serbatoi small?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Tankerite KIT piccolo: faccio 2 serbatoi small?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi


Inserito il - 21/03/2013 : 13:37:46  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ho comprato il kit tankerite piccolo ( dato per serbatoi fino a 10 lt),
Visto che il serbatoio small e' da 5 lt la mia domanda e':

1- ne uso solo metà' e l'altra parte la utilizzo per un altro serbatoio.
2- la catalizzo tutta subito e l'eccedenza ( credo parecchia) la butto.
3- faccio due trattamenti sullo stesso serbatoio a distanza di 48 ore l'uno dall'altro

Grazie

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 13:46:58  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Credo che la risposta giusta sia la UNO (HO VINTO QUALCHE COSA)


A parte gli scherzi. Non ha senso catalizzarla tutta e poi buttarla, come non ha senso fare DUE volte lo stesso trattamento allo stesso serbatoio.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 13:52:25  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Grazie!
In realtà le domande erano solo le prime due ,
Volevo capire cioè se con 125 grammi avrei avuto sufficiente copertura , poi la terza domanda e' sorta dopo aver letto le istruzioni all'interno, dove sono contemplati piu trattamenti all'interno dello stesso serbatoio , per aumentare lo spessore
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 14:34:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
quello dipende da come è preso il tuo serbatoio,se tu guardi bene nel sito dove la vendono,ci sono 2 tipi di tankerite,una normale ed una gum,con quest'ultima che è piu' densa riesci a coprire le parti già corrose dalla ruggine,l'altra la usi per le ossidazioni piu' leggere,devi vedere tu se ti basta un trattamento
inoltre i serbatoi small tengono 5,2 litri quindi ti basta per 1 trattamento ben fatto

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 19:51:12  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Domanda ad Exstreme: dove hai comprato a Torino la Tankerite? e a che prezzo? Inoltre quale è
il nome commerciale di quella più densa? Grazie tante per le risposte che vorrai mandarmi.
Marco.

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 20:03:49  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
arrivando fresco fresco da un pomeriggio "tankerizzato" mi sento preso in causa

ad ivrea da caba moto l'hanno,forse è un po' scomodo per te da torino però...

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 20:09:25  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
mark ha scritto:

Domanda ad Exstreme: dove hai comprato a Torino la Tankerite? e a che prezzo? Inoltre quale è
il nome commerciale di quella più densa? Grazie tante per le risposte che vorrai mandarmi.
Marco.


Comprata da coloreamico a Villardora strada cuminie 2
E' comodissima dalla tangenziale la A32, esci ad Avigliana est ed è' subito li'.
Il kit piccolo costa 28,24 €. Lo stesso negozio la vende su Ebay, l'ho vista casualmente
Il giorno prima che ci andassi per comprare le vernici Max Meyer!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 20:32:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ma i serbatoi delle vespe erano in lamieraccia mica in plastica... Cos'è sta tankerite...
5 o 6 lavaggi di acido fosforico e buratti intevallati da risciacqui con acetone o diluente e vedi che la ruggine nel serbatoio te la dimentichi per altri 10 anni...
Personalmente sono contrario alla tankerite, ritengo possa essere usata su serbatoi alla frutta, parecchio mangiati e assottigliati, ma su serbatoi rugginosi ma non devastati è un peccato oltre che potenzialmente controproducente.
Se prima del trattamento infatti non li pulisci ALLA PERFEZIONE la ruggine sotto va comunque avanti e risolvi il problema solo temporaneamente.
Un serbatoio ben fosfatato invece è praticamente eterno... fai prima a marcire tu prima di lui...
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 21:29:00  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
beh,certo che se fatta male e controproducente,come ogni lavoro di manutenzione sulla vespa del resto

se fatta con una pulizia pretrattamento decente,fidati che dura di più di fosfatare o altre diavolerie che duran poco!!
ripeto basta pulire bene,poi basta guardarla quando fai il pieno

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 21:49:49  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Ma i serbatoi delle vespe erano in lamieraccia mica in plastica... Cos'è sta tankerite...
5 o 6 lavaggi di acido fosforico e buratti intevallati da risciacqui con acetone o diluente e vedi che la ruggine nel serbatoio te la dimentichi per altri 10 anni...
Personalmente sono contrario alla tankerite, ritengo possa essere usata su serbatoi alla frutta, parecchio mangiati e assottigliati, ma su serbatoi rugginosi ma non devastati è un peccato oltre che potenzialmente controproducente.
Se prima del trattamento infatti non li pulisci ALLA PERFEZIONE la ruggine sotto va comunque avanti e risolvi il problema solo temporaneamente.
Un serbatoio ben fosfatato invece è praticamente eterno... fai prima a marcire tu prima di lui...

Non posso che essere daccordo con Marco.............
quasi 29 euro buttati al vento.
Con 3 euro risolvevi definitivamente il problema ruggine con un serbatoio candido e splendente

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 23:12:16  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
paolosprint ha scritto:

beh,certo che se fatta male e controproducente,come ogni lavoro di manutenzione sulla vespa del resto

se fatta con una pulizia pretrattamento decente,fidati che dura di più di fosfatare o altre diavolerie che duran poco!!
ripeto basta pulire bene,poi basta guardarla quando fai il pieno


Se per fosfatare intendi fosfatare col rimox o altri prodotti rimuovi ruggine da 4 soldi e da brico non posso far altro che darti ragione... Se invece per fosfatare intendi usare gli acidi giusti fidati che non c'è tankerite che tenga il confronto. Con un buon trattamento a base di acido fosforico lasci una pellicola superficiale che è molto più resistente alla ruggine della tankerite, con la differenza che quando fai benzina non vedi un bel serbatoio arancione o bianco ma vedi er fero... In più una buona pulizia di un serbatoio c'è da scordarsi che possa essere fatta alla moda vecchia, una manciata di bulloni, un pò di vetri rotti e una mezz'oretta a scecherare. Per una pulizia come si deve il serbatoio lo riempi di fosfatante o altri prodotti "mangiaruggine" tipo l'evaporust o simili e lo fai girare sul girarrosto... Ore... Vuoti, lavi il fango che si crea, riempi di nuovo e via a girare avendo cura di cambiare sempre posizione per far in modo che si pulisca in ogni angolo... Ripeti 4,5,6 volte in base alle necessità...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/03/2013 : 23:18:03  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
E ps... Se la voglia di usare la tankerite rimane comunque faccio solo notare che è pure una ciulata impressionante. Ha infatti un prezzo indegno. Nei negozi di articoli nautici trovi infatti resine epossidiche bicomponenti per serbatoi, cisterne di olio combustibile, gasolio ecc. che vengono usate in genere per le bonifiche dei serbatoi delle barche. Costano la metà, qualitativamente superiori e per lo meno non sono arancioni (pari ad un pugno in faccia) ma grigie.
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 18:18:23  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Grazie a tutti per le informazioni dettagliate anche se con pareri diversi
su come trattare un serbatoio
A questo punto che fare? Testa o croce?

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 20:40:41  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io amo la tankerite per i risultati che da e quindi non avrei dubbi su cosa scegliere !!

L'ho scritto ormai decine di volte , ma non mi stancherò mai di riscriverlo.... il trattamento con la tankerite è per sempre !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

CrazyScientist
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


20 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 11:44:28  Mostra Profilo Invia a CrazyScientist un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Io amo la tankerite per i risultati che da e quindi non avrei dubbi su cosa scegliere !!

L'ho scritto ormai decine di volte , ma non mi stancherò mai di riscriverlo.... il trattamento con la tankerite è per sempre !!


Quoto, per esperienza personale ( non su vespe ma su altre moto d'epoca) vi posso assicurare che come dice sanrem la tankerite e davvero un prodotto utilissimo che da dei risultati che rendono il serbatoio davvero 'immortale', infatti viene usata anche in molti musei dove le moto vengono esposte prive di benzina e oli proprio per proteggerli 'per sempre'... E inoltre oltre a proteggere il serbatoio nel tempo lo ripara anche da microfori e piccole spaccature , soprattutto quella piu densa che si chiama tankerite GUM!
Provatela e la userete per sicurezza anche sui serbatoi che al momento del restauro non ne hanno bisogno, proprio per chiudere definitivamente il capitolo serbatoio una volta e per tutte e non ritornarci piu sopra... Fidatevi!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever