Autore |
Discussione  |
rocco2289
Nuovo Utente

Città: avellino
39 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 16:31:02
|
La vespa è stata immatricolata il 13/02/1981 num di serie: vespa 50 V5B ... Telaio num: V5B3T / 4070**. Ditemi voi com'è.. Se tre o quattro ecc.. Io credo che sia 4 marce con cerchi 10 e scritte dritte.. Fatemi sapere ;) |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 16:47:38
|
Ha la staffa di rinforzo quindi è una post 78. A guardare il sotto scocca e il vano serbatoio non mi sembra sia stata sabbiata nel modo giusto. Mi spiace dirtelo ma stai spendendo male i tuoi soldi...  Spero almeno che lo scudo te lo saldi bene (e stai tranquillo che per una sostituzione fatta come si deve ci metti più tempo di aggiustare quello vecchio), anche se ne dubito fortemente... Inoltre c'è anche da dire che gli scudi che riproducono oggi non sono di una qualità nettamente inferiore a quelli vecchi. |
 |
|
rocco2289
Nuovo Utente

Città: avellino
39 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2013 : 21:09:42
|
ciao ragazzi i lavori continuano.. ecco le foto aggiornate ;-)
Immagine:
 29,4 KB
Immagine:
 31,5 KB
Immagine:
 52,38 KB |
 |
|
rocco2289
Nuovo Utente

Città: avellino
39 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 18:33:27
|
Immagine:
 34,64 KB
Immagine:
 40,9 KB |
 |
|
rocco2289
Nuovo Utente

Città: avellino
39 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2013 : 02:00:54
|
Salve gente.. Mi servirebbe un consiglio urgentissimo!!! Faccio bene a pittarla con il doppio stato, ovvero vernice più trasparente, o è più giusto pittarla con la sola vernice?? Grazieee |
 |
|
rocco2289
Nuovo Utente

Città: avellino
39 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2013 : 22:09:31
|
ciao a tutti.. noto con tanto dispiacere che a nessuno interessa di quello che vi chiedo e che pubblico. ad ogni modo il vespino sta prendendo forma.. è stato verniciato.. ora ultimi dettagli e la carrozzeria sarà pronta.. vi allego una foto attuale.
Immagine:
 30,22 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2013 : 12:17:22
|
complimenti per il tuo vespino sembra proprio che sta venendo bene! io darei anche il trasparente, per una questione di protezione. non so se poi sia un discorso giusto o meno...
ciao! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2013 : 12:26:15
|
Non puoi decidere se dare o meno il trasparente DOPO aver verniciato con base acrilica opaca, dovevi deciderlo PRIMA, puntato su un'acrilica lucido diretto o sulla nitro... |
 |
|
rocco2289
Nuovo Utente

Città: avellino
39 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2013 : 13:44:55
|
salve ragazzi.. innanzi tutto grazie per l'interessamento! la foto dove si vede bianca opaco è la foto di quando era solo con il fondo pre-verniciatura.. passai dal carrozziere e mi disse che l'avrebbe verniciata color biancospino senza trasparente perchè così era originariamente. invece io ho insistito per il doppio strato. mi disse che mi avrebbe accontentato e mi ha inviato questa foto che vi ho postato successivamente la verniciatura. ora non ho avuto il tempo per passare a vederla o per chiedere come l'abbia fatta.. la mia domanda era riferita semplicemente al fatto se facendola doppio strato rispettava lo stesso l'originalità.. grazie.. a presto! |
 |
|
Discussione  |
|