Ciao ragazzi, auguri di buon Natale a tutti!!! In questa notte di Natale, pensando a cosa mi piacerebbe trovare sotto l'albero, mi è venuto in mente un bel GT nuovo, il 177 Pinasco in alluminio. Molti diranno che è un sacrilegio rovinare i carter della GTR, ma, alla fine, cosa c'è di così male? La cosa peggiore che mi potrà capitare, sarà che un mio nipote, tra 50 anni, tirerà giù il motore della GTR e dirà: guarda che bei lavoretti che faceva quello smanettone del nonno!!!
Scherzi a parte, prima di fare aquisti senza senso, vorrei essere sicuro di quello che vado a fare. Il punto di partenza sono i carter del GTR ed il pinasco 177 in alluminio. Veniamo alle prime domande (poi ne seguiranno molte altre): 1) La GTR ha due travasi, posso aprire il terzo travaso sui carter senza problemi? 2) Una volta aperto il terzo travaso, è possibile montare il GT originale, o non c'è più tenuta? 3) A parte la "storicità dei carter" c'è qualche altra controindicazione a elaborare un blocco GTR, piuttosto che un blocco PX? Penso al tipo di cuscinetti, all'albero, ai rapporti, alla frizione, ecc...
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
io preferirei trovare un carter da lavorarci perchè oltre ai travasi dovrai aprire la valvola e se sbagli qualcosa lo dovrai trasformare in lamellare... dovrai cambiare l'albero, campana frizione rinforzata e rapporti....e forse anche la 4° ridotta etc etc poi si troverà la configurazione ottimale che qualcuno ti suggerirà..
saranno tutti i lavori necessari per una buona riuscita e per aprire il carter una volta sola e per sempre.... e hai un motore di scorta intero ed originale funzionante...
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
esistE la modifica a due travasi e quella devi metTerci sulla GTR.... (OK HAI PRESO QUELLA A TRE E DOVRAI FARE CON LA LIMA IL TERZO TRAVASO), i due laterali sono poi più grandi, si lavorano facili sul Pinasco perchè sono una fresata circolare aggiunta al disegno originale, andrebbero riporposti sui carter, il carburo è sufficinete un 20-20, il pignone vai di 23 drt CHE ALLUNGA IL 22 ORIGINALE...
null'altro se non getto da 105, la marma se hai l'originale, lasciala...
Il Pinasco alluminio c'è anche da DUE travasi, così non devi aprire il terzo travaso... Dovrai però dare una leggera raccordatina ai travasi, il Pinasco alu li ha un pelo più lunghi e tondeggianti.
Il Pinasco GHISA due travasi, ha i travasi UGUALI agli originali e lo puoi montare senza raccordi p&p!!!!
Io l'ho avuto sulla vnb1 ed era un razzo in confronto all'originale!!!!
Se non vuoi toccare i carter e fare una elaborazione REVERSIBILE monta il Pinasco ghisa, se invece vuoi modificare i carter prendi quello alu... Ma già un ghisa, col pignone da 23 DRT che ingrana sulla tua corona 67 e una megadella v1.5 ti rivoluziona la vespa!!!
Carburatore almeno 20/20... Col 24 p&p senza lavorare la valvola aumenti si le prestazioni, ma di più i consumi....
Però se comunque il carburatore devi comprarlo.... Vai di 24 Li ho provati entrambi sul Pinasco ghisa e p&p il 24 ti da più "corpo" un'erogazione più piena più allungo per un totale di 2/4 km/h in più.... Se hai già il 20 non ne vale la pena, se devi comprare o uno o l'altro vai di 24.
Questo SENZA LAVORAZIONI!!!
Se fai le dovute lavorazioni sicuramente si sentirà di più.... Ma è "etico" lavorare i carter su una gtr? Questo devi deciderlo tu
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI.
C'è da considerare un altro aspetto, l'accensione... Se lui compra 2 carter PX poi è costretto a montare un albero a cono grande e di conseguenza volano e accensione TS (se non vuol modificare l'impianto e mantenere le puntine) oppure l'elettronica PX (e quindi modificare l'impianto). Quindi o cerchi 2 carter tipo GT/Sprint (e non costeranno poco), o prendi 2 carter PX e un accensione TS (e anche questi non costano poco) oppure modifichi i tuoi carter originali (e sei costretto ad anticipare il tuo albero originale perchè da quel che so non ci sono alberi a cono piccolo anticipati). Torniamo all'elaborazione, secondo me puoi fare così: 175 pinasco a 3 travasi Travasi raccordati Carburatore 24/24 con scatola raccordata Albero motore anticipato a 120/60 (allungando la valvola guadagni qualche grado in anticipo) Rapporti 23/65 della 200 Frizione PX 200 Marmitta megadella.
Torniamo all'elaborazione, secondo me puoi fare così: 175 pinasco a 3 travasi Travasi raccordati Carburatore 24/24 con scatola raccordata Albero motore anticipato a 120/60 (allungando la valvola guadagni qualche grado in anticipo) Rapporti 23/65 della 200 Frizione PX 200 Marmitta megadella.
Quoto. Questo è il MASSIMO che puoi ottenere dalla tua gtr rispettando lo STYLE&PERFORMANCE.
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI.
Grazie a tutti per i consigli, premetto che ancora non ho acquistato il GT e ringrazio Dario per la dritta sul pinasco in alluminio due travasi, non sapevo neanche che esistesse..
Ora vi rigiro le domande: 1) Se io volessi montare i carter PX, con accensione PX, dovrei convertire l'impianto elettrico della GTR da 6v a 12v? In pratica basta fare qualche modifica al devioluci e sostituire le lampadine o bisogna procurarsi anche regolatore di tensione, ecc...??? 2) Ho fatto una prova, infilando il GT originale nel carter ho visto che se aprissi il terzo travaso sul carter, poi, volendo rimontare il GT originale non ci sarebbe tenuta perché in quel punto il cilindro è appoggiato al carter solo per un paio di mm.. Quindi se lascio i carter originali, la scelta ricadrà su un due travasi. Con una foto si capisce molto meglio:
Immagine: 127,2 KB
3) Io non voglio prestazioni da gran premio su questa vespa, vorrei solo una velocità di crocera decente ed un po' di tiro in salita considerando che non sto proprio in pianura e che vorrei andare a fare dei bei giretti con la mia ragazza. I rapporti della GTR sono gli stessi della 150 sprint e della 150 sprint veloce. (Nelle FAQ c'è un calcolatore di velocità per largeframe, in cui i rapporti della GTR sono gli stessi della GT, invece la GTR ha questi rapporti: - primaria 22/67 DE - prima marcia 12/57 DD - seconda marcia 16/54 DD - terza marcia 20/48 DD - quarta marcia 25/44 DD) Voi pensate che potrei lasciare anche i rapporti originali? 4) Con questa configurazione: GT 177 pinasco alu 2 travasi, travasi raccordati, carburatore da 24, scatola carburatore raccordata, valvola leggermente lavorata, marmitta da decidere.. l'albero devo anticiparlo per forza? Io non voglio troppe vibrazioni sulla vespa e preferirei un po' di spinta in meno, ma un po' più di confort in questo senso..
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
I rapporti originali ti diventano corti.... Avresti la vespa sempre imballata su di giri "come in mountain Bike in pianura con i rapporti da montagna pedali pedali pedali e sei sempre li....."
QUINDI... Se monti il Pinasco ghisa p&p sostituisci il pignone z22 originale con uno z23 DRT e basta.
Se monti il Pinasco alu con i lavori del caso metti i rapporti completi z23/65 della px200 con relativa campana sette molle
Per il discorso impianto elettrico io ho provato a montare l'accensione Ducati 12V sulla t.s. Ho avuto tanti di quei problemi che son tornato alle puntine a ai 6v. L'utente DJGONZ c'è riuscito su una sprint veloce e ha anche postato le modifiche da fare.... Prova a contattarlo
Per l'albero.... Se monti l'impianto px puoi tranquillissimamente comprarti un bell'albero anticipato Pinasco da abbinare al Pinasco alu... Io non l'ho mai provato, ma qua sul forum ne hanno sempre parlato un gran bene, sia come materiale che come lavorazioni che come finiture.
Guarda il catalogo sul sito della Pinasco, magari adesso fanno anche l'albero anticipato per OLD!!! così puoi mantenere la tua accensione e il tuo volano....
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI.
Ora che ci penso però mimmo aveva fatto una guida su come modificare lo statore elettronico per avere le luci a 6V senza montare il regolatore e senza modificare il devioluci. Prova a cercarla. Io invece sulla mia Sprint Veloce ho fatto così: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31952&whichpage=2
Ok, quindi è possibile montare un motore PX con la sua accensione sulla GTR facendo sì delle modifiche, ma comunque fattibili, ci vorrà una mezza giornata di sbattimenti, ma si può fare, bene!
Invece, tornando al discorso dei carter VNL2M, per quanto riguarda l'albero, dovrei averne trovato uno proprio sul nuovo catalogo della Pinasco, comunque gli ho scritto una mail per ricevere una conferma sulla compatibilità con i carter VNL2M. (la corsa corretta è 57, giusto?). Però, ribadisco, se lascio il mio albero originale e non lo anticipo, comprometto l'affidabilità del GT?
Se sì, oltre a questi dovrei cambiare anche la corona del parastrappi, giusto? Ma è compatibile la corona primaria del 200 con il quadruplo del GTR?? Non ci capisco niente della compatibilità degli ingranaggi sulle large.. Inoltre, Dario, mi consigli questa modifica solo per allungare il rapporto o perché la frizione originale rischierebbe di non reggere il clindro in alluminio? Perché con la primaria originale 67/22 il rapporto è di 3.045, con il pignone z23, il rapporto diventa 67/23 cioè 2.913 e con la 65/23 diventa 2.826 che mi sembra abbastanza lungo..
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Se non anticipi l'albero non comprometti l'affidabilità del GT ma perdi parecchio in prestazioni, per le vibrazioni, vibra anche se non è anticipato in quanto stai montando un pistone diverso. Se non anticipi l'albero (o lo metti anticipato) lascia stare i rapporti del 200, metti un pignone da 23 e basta. La corona da 65 monta tranquillamente sul parastrappi della GTR. Se la Pinasco sta facendo l'albero a cono piccolo anticipato direi che sei a cavallo... Elabori il tuo motore con la tua accensione e via...
Se non anticipi l'albero non comprometti l'affidabilità del GT ma perdi parecchio in prestazioni, per le vibrazioni, vibra anche se non è anticipato in quanto stai montando un pistone diverso.
mi limito a dire che quest'affermazione non trova fondamento tecnico-scientifico o più semplicemente si suppone che l' albero originale sia studiado per il pistone originale, quando invece di studiato non c'è nulla
Se non anticipi l'albero non comprometti l'affidabilità del GT ma perdi parecchio in prestazioni, per le vibrazioni, vibra anche se non è anticipato in quanto stai montando un pistone diverso.
mi limito a dire che quest'affermazione non trova fondamento tecnico-scientifico o più semplicemente si suppone che l' albero originale sia studiado per il pistone originale, quando invece di studiato non c'è nulla
Quindi vuoi dire che il pistone pinasco, in teoria non fa aumentare le vibrazioni, giusto?
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Oggi pomeriggio sono andato a fare due chiacchiere con il mio meccanico di fiducia, e mi ha detto che per i rapporti potrei risolvere montando direttamente tutta la frizione del 200 a 23 denti sul parastrappi originale della GTR a 67 denti.. voi che dite, si può fare? Lui, in caso, mi ha consigliato di prendere la tre dischi e poi di mettere le molle rinforzate. Che marca mi consigliate per fare questo acquisto? Olympia, CIF, ecc...???
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
il pignone da 23 Piaggio della 200 non accoppia con la corona da 67!!!
Serve il pignone da 23 della DRT specifico per la corona da 67, inoltre il pignone da 23 DRt è quello con piattello da 97mm, il pignone della 200 ha il piattello per la frizione della 200 da 107mm, e seppur identico come numero di denti non credo monti sulla corona da 67 della GTR...
il pignone da 23 Piaggio della 200 non accoppia con la corona da 67!!!
Serve il pignone da 23 della DRT specifico per la corona da 67, inoltre il pignone da 23 DRt è quello con piattello da 97mm, il pignone della 200 ha il piattello per la frizione della 200 da 107mm, e seppur identico come numero di denti non credo monti sulla corona da 67 della GTR...
Infatti, io volevo montare tutta la frizione della 200, che è più grande, ed il meccanico mi ha detto che lui l'ha già montata una volta, mi sembra su una sprint veloce (gli chiederò conferma) e per montarla ha dovuto semplicemente limare questo punto:
Immagine: 88,42 KB
Voi siete sicuri che il pignone originale da 23 della 200 non monta sulla primaria da 67 della GTR?
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!