Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - trasformazione motore da px 125E a 150E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 trasformazione motore da px 125E a 150E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

debimetro
Nuovo Utente

Vespa PX125E

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


9 Messaggi


Inserito il - 08/02/2013 : 21:57:52  Mostra Profilo Invia a debimetro un Messaggio Privato
Salve,
Sono nuovo del forum,sono di Napoli,ho sempre avuto vespe dalla mitica 50 special del 79 poi pe 200,ora ho un px125E dell'82 che ho totalmente restaurato e iscritto al registro epoca.
purtroppo avendo acquistato questa vespa usata mi sono fidato del venditore e non ho rifatto il motore,avendomi quest'ultimo assicurato di averlo fatto rifare da poco.
Appena sono salito su dopo averla montata mi sono reso conto che era stato fatto da un macellaio della meccanica!!
Mi scuso della prolissità,ma era per introdurre la domanda che rivolgo a chi ha effettuato la modifica che intendo fare.
Intendo montare un cilindro originale piaggio 150 compreso di testata oltre a rifare completamente il motore e volevo sapere se oltre al gruppo termico ai getti max e min del 150,emulsionatore,freno,valvola carburatore e primaria a 21 denti è necessario cambiare pure la quarta marcia o solo con la primaria riesco ad allungare sufficientemente,sono alla ricerca solo di un pò di coppia in più,non ho preso in considerazione i gruppi di elaborazione perchè cerco soprattutto l'affidabilità poichè faccio moltissimi chilometri.
mi scuso ancora per la lunghezza del mess
un abbraccio a tutti i vespisti

w

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 06:18:02  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Ciao debimetro e benvenuto!
Il problema che hai riscontrato non fa altro che avvalorare la mia tesi sul'opportunità di acquistare mezzi fidandosi delle parole del venditore per poi scoprire che comunque bisogna rimetterci le mani ugualmente, nel tuo caso specifico il motore. Anch'io ho un px125e ed ero deciso a modificarlo con un 150 originale come te ( la configurazione che hai descritto è giusta) ma poi ho cambiato idea per il rapporto totalmente negativo costi/benefici, costo spropositato per un 150cc originale Piaggio per non cambiare pressoché nulla in prestazioni.
Montando invece un DR 177cc P&P (cosa che farò a breve) con un getto del max 108 e una primaria DRT da 22 denti mantengo la stessa affidabilità spendo 3 volte meno e ho un considerevole aumento di prestazioni.

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 09:23:52  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
IO VESPO ha scritto:

Ciao debimetro e benvenuto!

Montando invece un DR 177cc P&P (cosa che farò a breve) con un getto del max 108 e una primaria DRT da 22 denti mantengo la stessa affidabilità spendo 3 volte meno e ho un considerevole aumento di prestazioni.


Quoto. Aggiungo un consiglio, se la tua marmitta è vecchia e magari un po' tappata metti anche una sito nuova (con 30€ si compra) è omologata, un po' più aperta dell'originale che male non fa e sei a posto
Un altro accorgimento... Nel filtro aria, sotto, all'altezza del getto max, fai un forellino col trapano diam 5mm.

E benvenuto tra noi

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 09:49:03  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Eh si, dimenticavo del foro da 5mm (menomale che me lo hai ricordato anche a me) e la marmitta perché l'avevo già montata


Immagine:

221,5 KB



Immagine:

180,55 KB



Immagine:

193,09 KB

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

debimetro
Nuovo Utente

Vespa PX125E


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


9 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 17:12:40  Mostra Profilo Invia a debimetro un Messaggio Privato
Grazie Iovespo della rapida risposta un grazie anche a te Dario.
Si,anche io ero molto perplesso sull'originale 150 per via del prezzo e dell'aumento minimo di prestazioni,infatti avevo pensato in prima battuta al Dr o al pinasco che si possono montare plug& play,ma poichè ho sempre rifatto motori originali,mi trovo un po spiazzato nelle elaborazioni.col dR devo rinforzare la campana frizione e inoltre la 22 non lo fa sedere sulle salite? qui a napoli cè ne sono alcune ripide.
dario,riguardo la marmitta l'ho cambiata da poco.
un abbraccio

w
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 17:52:21  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
debimetro ha scritto:

col dR devo rinforzare la campana frizione?



non è necessario


e inoltre la 22 non lo fa sedere sulle salite?
qui a napoli cè ne sono alcune ripide.


se non viaggi in 2, con il 22 su dovrebbe affrontare le salite in scioltezza

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 19:17:55  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Luca125e ha scritto:

debimetro ha scritto:

col dR devo rinforzare la campana frizione?



non è necessario


e inoltre la 22 non lo fa sedere sulle salite?
qui a napoli cè ne sono alcune ripide.



se non viaggi in 2, con il 22 su dovrebbe affrontare le salite in scioltezza


QUOTO
Questa è la configurazione che mi ha suggerito Poeta per affrontare lunghi viaggi impegnativi quindi, anche se ancora non verifico di persona, credo che le salite non siano un problema!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 15:06:54  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
comunque io mi sono fatto i colli euganei su in 2 col pignone da 22... posso dire che in quelle zone c'è qualche salita abbastanza ripida, e se ci dai dentro col gas ti arrampichi abbastanza bene

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

debimetro
Nuovo Utente

Vespa PX125E


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


9 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 23:16:52  Mostra Profilo Invia a debimetro un Messaggio Privato
grazie della risposta Luca
Quindi riepilogando
Dr 177
getto max 108
buco sul filtro
getto minimo 48
freno 160
emulsionatore be3
valvola del 150
primaria 22 drt per friz 6 molle
marce orignali
quindi con quarta corta

w
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 13:51:05  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
non capisco cosa intendi per "quarta corta", per il resto è tutto giusto!
in ogni caso potresti provare la vespa sia col pignone da 20 che con quello da 22, così ti rendi conto di quale sarà più adatto alle tue esigenze

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

debimetro
Nuovo Utente

Vespa PX125E


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


9 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 21:43:32  Mostra Profilo Invia a debimetro un Messaggio Privato
salve Luca,
per quarta corta intendo quella nativa del px125E com ben sai ha 36 denti,ripetto ai 35 denti della quarta del 150
un abbraccio

w
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 17:43:23  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
puoi lasciare la sua originale, per cambiare da 35 a 36 denti devi aprire i carter

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

debimetro
Nuovo Utente

Vespa PX125E


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


9 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 23:28:16  Mostra Profilo Invia a debimetro un Messaggio Privato
Si Luca,lascerò la 4 originaria a 36 denti,perchè girando sui vari siti di ricambi on line ho notato che non si trova facilmente la 4 a 35 denti e chi la ha. non è originale forse rms o fa e non mi fid a mettere sulla trasmissione que prodotti non originali.
Comunque dovro aprire il motore,perchè non mi fido del meccanico che mi ha preceduto sono certo che a parte crocera cuscinetti e paraoli, non ha cambiato nulla.Infatti come ho scritto nel mio primo post la vespa l'ho presa usata dopo il furto del mio 200 e fidandomi del vend ho restaurato solo carrozzeria,impianto, guaine ecc,ma il motore non l'ho fatto, perchè avevo bisogno della vespa urgentemente e perchè mi aveva detto che lo aveva restaurato da poco!.


w
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 08:15:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
se apri fai bene.... cuscinetti ecc...

vai di DR e getto da 108, se puoi permetteterla monta una marmitta costruita dal MEga del forum, la famosa megadella, è una BOMBA! Costicchia ma è un prodotto artigianale su base marma piaggio original's, è antisgamo, ti dico solo che ha prestazioni superiori alla simonini o quasi... costa ma li vale tutti!

Se apri valuta molto, molto bene l'albero, il 175 spinge se non è più che perfetto non esitare a cambiarlo se và cambiato, se lo metti nuovo quale che sia prendilo anticipato.

Con albero anticipato e megadella V4 il puntale getto appena più grande da 110... pignone confermo il 22 DRT abbinato alla quarta della 125 è perfetto.

fischi sui 95 di terza e quasi 120 di quarta, di strumento... di strumento.. ma ti pare poco!

Ora se segna 87 è un miracolo per certo!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

debimetro
Nuovo Utente

Vespa PX125E


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


9 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 18:55:50  Mostra Profilo Invia a debimetro un Messaggio Privato
Grazie delle dritte Poeta,
l'albero quasi sicuramente è da cambiare,perchè fa un rumore a minimo che non mi convince,inoltre sono certo che il cosidetto meccanico che mi ha preceduto non ha cambiato quasi nulla,bronzina frizione molle,ingranaggio messa in moto ecc.
poichè credo che il motore abbia ancora la sua campana frizione originale la quale ,sicuramente, non sarà in buono stato cosa mi consigli una originale piaggio o una rinforzata pinasco polini ecc.
In generale i gruppi elaborati tranquilli e il dr nello specifico garantiscono una buona affidabilità alla lunga?poichè faccio tantissimi chilometri all'anno in vespa.
un abbraccio


w
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 20:18:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il Dr è affidabile con getto da 108, marmitta al minimo sito simil original's o sito plus (quella strana in foto sopra costa sui 70, o megadella sui 140 (ma è strafiga), pignone drt da 22, albero anticipato solite marche già che ci sei... la campana frizione con anello non guasta, il dr non le rompe come il polini, ma renforced è una garanzia.... la fà anche la polini?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever