Autore |
Discussione  |
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 14:59:48
|
Ciao a tutti, ho un problemino più mentale che manuale, ho una Vespa P125X del 1980, presa lo scorso anno e con una graditissima sorpresa.. Il motore è tutto elaborato in maniera "standard", quindi polini 177 raccordato al carter che è stato lavorato, volano alleggerito, frizione del 200 (ho cambiato i dischi e le molle due mesi fa) carburo 24SI (che ho allargato fino al max 25.6 di calibro) e sicuramente ha il CAMBIO DEL 200..
Ecco l'arcano, ho montato una fenomenale marmitta gf project (a gomito senza ruota di scorta, le foto sono nel database marmitte) sulla vespa da circa un mesetto, è una bomba molto meglio di prima, ho perso solo qualcosa ai bassi regimi ma agli alti è da paura; però non riesco a tirare la quarta, si sente proprio che per quella marmitta è lunga.
Adesso non ho voglia di aprire per vedere che cambio ha la vespa ma al 99% vista l'elaborazione deve essere del 200 e non posso andare dal mecca che ha fatto il motore perchè è venuto a mancare tempo fa.
Il quesito è: Posso cambiare solo un ingranaggio del cambio? Vorrei montare la quarta corta piaggio ma credo che non posso accoppiarla con gli ingranaggi attuali giusto? Posso cambiare la corona o il pignone senza stravolgere tutto il cambio?
Grazie a tutti
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 15:20:15
|
bisogna che togli la frizione e conti il numero dei denti, bisogna vedere se monti un rapporto a denti dritti o elicoidali, se monti i rapporti del 200, trovi dietro la frizione un ingranaggio con 23 denti, puoi montare l'articolo IPLelØ107 fatto da DRT, è un pignone da 22 denti.. per la 4^ marcia bisogna vedere cosa monti, se il motore di partenza è un 125 forse monti già la 36 denti e per accorciare ancora l'unica soluzione è montare la 37 di DRT.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 15:24:57
|
Si devo aprire ma per non perdere tempo volevo delle dritte su cosa fare..
Monto i denti dritti perchè "fischia"...
Ma non riesco a tirare bene la quarta, non credo di averla tanto corta... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 15:30:01
|
fai una prova banale: monta la gomma del 3.00 è come se tu avessi tolto un dente al pignone....
BADA!!!!! che pero' sia solo una prova!!! perdi in stabilità e frenata etc etc....
se riesci a tirare la 4° allora rimonta la 3,50 e segui FEDE200 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 16:25:37
|
| tresettesprint ha scritto:
Si devo aprire ma per non perdere tempo volevo delle dritte su cosa fare..
Monto i denti dritti perchè "fischia"...
Ma non riesco a tirare bene la quarta, non credo di averla tanto corta...
|
se monti i DD monti sicuramente una 23-64 DD però sarebbe da vedere se monti una polini o una malossi, di solito si monta polini però non è detto..
se monti la polini con pignone da 23, DRT ha fatto il pignone da 21 Articolo IPLddØ107 z21 721/mod. e da 22: Articolo IPLddØ107 z22 302/mod.
mi sa che questi due pignoni li devi comprare su sip perchè hanno l'esclusiva sulla vendita.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 23:55:05
|
ti hano agia dato la dritta fede e fra 2 devo solo quotare |
 |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 12:21:13
|
Perfetto, quindi devo provare a cambiare pignone, ma non si accorciano tutti i rapporti così?? Io vado bene in tutte le marcie, è sola la quarta che è lunga e non riesco a tirarla bene..
Cmq appena apro casomai prendo il pignone da 22 denti DRT? |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 15:37:38
|
no non quello!
questo:
http://www.sip-scootershop.com/en/products/clutch+gear+cog+2226+teeth+_13082700
il problema che non ti tiri la quarta è dovuto all'espansione che detta in parole povere... essendo più libera penalizza i bassi e da il meglio di se agli alti, a causa di questo non riesce a portare il motore ad alti giri a causa dell rapporto.
il pignone è la via più veloce ma sicuramente non è la via più giusta, visto che potrebbero esserci altri fattori che non sono adeguati, come la testata, bisognerebbe controllare il valore dello squish, l'anticipo non sappiamo quanti gradi hai, la carburazione pò influire molto, il peso del volano..
se tutti i paramentri di messa a punti sono "corretti" bisogna lavorare sul rapporto, forse solamente con una 4^ da 37 risolveresti il problema ma devi aprire il motore, invece con il pignone basta togliere la frizione e in 10 minuti fai tutto...
comunque io prima di tutto andrei a controllare il valore dello squish, dell'anticipo e il volano.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 16:19:55
|
non è che magari con quella marmitta hai smagrito molto e di conseguenza fatica ad arrivare al regime max? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 18:10:21
|
Grazie per le dritte, come motore sono a posto, sia di getti che di carburazione, la testata è quella del kit polini ma a breve monterò la MMW apposita per questo kit. Il volano è alleggerito fino a 2kg..
Il problema è ovviamente la marmitta (è fantastica, in terza faccio i 90 km/h di tachimetro..) ed ha una botta agli alti che sembra una 250 da cross..
il problema è solo la quarta...
Mi sa che mi tocca aprire il motore e cambiare il cambio per poi montare la 4 corta che dite? Prima voglio sostituire la testata e vedere se riesco a far entrare in coppia il motore in quarta |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 18:58:55
|
controlla lo squish prima di tutto! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 19:06:14
|
Ok, casomai se la testata è originale a quanto dovrei portarlo per migliorare?
Cmq faccio prima a comprare la testa MMW?
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 19:17:23
|
insomma, costa una bella cifra, io non ho mai montato teste mmw sui polini 177.. io sto a 1.5 di squish! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 19:58:19
|
Eppure le recensioni di chi le ha montate sono molto molto positive..
Ha anche la candela centrale e cambia totalmente il rapporto di compressione e lo squish..
Appena ho del tempo vedo di controllare il mio e portarlo a 1,5 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2012 : 20:22:44
|
se monti la testa MMW lo squish si sistema da sè, non credo abbiamo messo spessori sotto al cilindro polini, per certo lo hanno montato così come è di scatola con la sua guarnizione, quindi in primis monta la testata MMW al posto della POLINI, CAMBIERà POCO PERò ED IL TUO PROBLEMA RIMARRà TALE.
iL FATTO è che marmitte molto espanse aumentano i giri del motore, e quindi aumentando i giri motore il rapporto deve accorciarsi...
l'ottimo era il rapporto nativo della 200 ovvero il 23/65 DE Piaggio, che regge bene o male con ogni marmitat essendo solo a parole di poco più corto del POLINI 23/64DD, infatti nella relatà (non ho mai capito bene perchè) due rapporti per assurdo anche identici di RATIO (rapporto corona pignone), che sò supponiamo 23-64=RATIO 2,78, uno a dente dritto DD ed uno a dente elicoidale DE si comportano differentemente e quello a dente dritto seppur identico nei denti allunga sempre un pò di più... alcuni dicono perchè ha meno attrito, non saprei, ma stà cosa l'ho notata sui rapporti small, quello primavera ad esempio e la 27/69dd EQUIVALENTE, sono praticamente uguali anche se il ratio della 27/69 DD è più a corto, eppure la 27/69 a mio dire tira più lunga della denti elicoidali equivalente, che anzi dovrebbe essere anche più lunga! Nella realtà la denti dritti seppur più corta della equivalente elicoidale a mio dire tira più a lungo...
Detto questo, il rapporto della 200 da 23/65DE originale non solo è appena più corto come RATIO rispetto alla 23764 DD POLINI, ma si comporta fosse anche identico ancora un poò meglio eprchè è a dente elicoidale e da quanto detto sopra tira sempre qualcosina meno quindi più sul corto rispetto ad un equivalente Denti Dritti...
Ora dopo questa digressione che troverà pareri discordandi (ma io ho fatto numerose prove sul campo e ti assicuro che le dente elicoidali tirano appena più corte roba minima ma si sente) esaminiamo la soluzione per il tuo motore....
PRIMO: in terza ti fà 90.... tradotto il tuo 175 POLINI và modesto (modo cortese per non dire maluccio)... i 90 in terza li raggiungo con i DR P&P o quasi... un buon 175 Polini, carburo 24, volano e marma di terza ti spara sulla luna al minimo e ripeto minimo segna tirato comediocomanda 100Km/h di strumento! Se poi sei pure lungo di terza e di quarta si siede, allora dovresti tirare ancor di più e segnare come minimo un bel 110 o quasi... Ergo qualcosa non và in quel motore...
SECONDO: preziosi e validissimi i consigli dell'ottimo FEDE, ma io avrei anche una ulteriore ricetta, non più valida, che FEDE ti ha dato buone dritte e te le avrei date anche io identiche, ma solo come alternativa aggiunta, ovvero quella di cambiare direttamente rapporto con un 22-68DE realizzato utilizzando la corona della PX 125 da 68 denti ed il pignone da 22 DRT abbinato al piattello da 107mm per frizione a 7 molle della 200 che tu attualemnte monti, il che ti evita di cambiare anche l'ingranaggio della 4^ che è molto costoso, (art DRT- IPLeL0107 Z22 0152lmd) non sò valuta tu... il discorso è questo, se hai un rapporto della 200 nativo da 23-65DE sei più corto del 23-64DD della polini e potrebbe andare, ma se non lo hai (difficile pure da reperire) montando il pignone da 22 specifico DRT per denti dritti POLINI avresti un rapporto a mio dire identico al 23-65DE originale (anche se di RATIO magari è un infinitesimo più corto dai retta è uguale), ora questo rapporto con una simile marmitta potrebbe risultare ancora appena lungo, sopratutto se abiti in collina o in località con temperature abbastanza calde in estate primavera (il motore con il caldo un pò si siede), ppotresti insomma rimanerne deluso, per non sbagliare accorcerei di più, puntando deciso sulla 22/68 costruita adottando una corona originale della PXE 125-150 da 68 denti elicoidale che tutti hanno sempre in avanzo e sul pignone DRT da 22 specifico per ll corona 68 denti della PX, questo rapporto oltre che molto silenzioso essendo ancora un pelo più corto (fai pure due peli) ti mette sul sicuro con la tua marmitta, importante e che il pignone da 22 della DRT per la 20/68DE PIAGGIO sia con piattello solidale da 107mm per frizioni 7 molle della 200 e non quello da 97mm per frizioni 125cc a sei molle, esiset e lo vende ovvio DRT.
TABELLA RAPPORTI POSSIBILI:
23-64 POLINI DD orig = RATIO 2,78 23-65 PIAGGIO DE orig= RATIO 2,83 22-64 POLINI DD (DRT Z22 flangia 107)= RATIO 2,90 21-64 POLINI DD (DRT Z21 flangia 107)= RATIO 3,05 22-68 PIAGGIO DE (DRT z22 flangia da 107)= RATIO 3.10 (consigliata)
TERZO- se devi aprire, verifica che il foro valvola sul carter sia stata allungata a dovere, nel caso allungala di 2mm verso l'ammo post e di 1mm verso il cilindro dandogli una forma ben nquadrata con una lima quadrata, raccorda inoltre finemente il foro del tuo carburatore al sottostante foro della scatola filtro aria ed il foro della scatola filtro aria al carter noterai infatti che i tre condotti sono molto differenti tra loro e vanno migliorati, il foro del carburatore và ovalizzato, svita la vite aria minimo e ovalizza dal binario della ghigliottina a sotto, verifica anche i travasi del cilindro accostando il cilindro sul semicartre nudo e guardandolo da sotto vedrai bene se i travasi sui cartre sono ben fatti e ben raccordati o insufficienti come spesso accade, verifica che il terzo travaso centrale sia ben raccordato, compra sempre da DRT (già che ci sei) l'anello pattino che si infila sul cono dell'albero lato volano che fà parte della gabbia a rulli lato volano, questo perchè DRT lo vende di spessore maggiorato e si comporta meglio di quello laschissimo che ti daranno con la nuova gabbia lato volano che dovrai per certo cambiare se apri il motore assieme al paraolio, quella ghiera maggiorata riduce di tanto il gioco del cuscinetto ed è una vera piccola chicca a mio dire (Art: MVLavcusc 025X29X20), non basta, fammi sapere come sei messo a silent block, già che apri vanno verificati, purtroppo sei molto lontano da me altrimenti se mi spedisci il carter ad un prezzo onesto te li monto io originali, c'è chi ha fatto da solo, ma ignoro come abbian fatto senza l'apposita attrezzatura evita silent imboccolati. In ultimo, (pure!), l'albero, allungando la valvola di 3mm circa darai modo al tuo 24 di esprimersi meglio, ma se non hai un albero motore anticipato sei sempre sottodimensionato alle prestazioni possibili del tuo GT, serve quindi un albero anticipato oltre al lavoro sulla valvola, oppure.... se proprio hai un albero nuovo di pacca sotto e ti rode cambiarlo ma non è anticipato, l'unica è munirsi di goniometro farsi consigliare dal forum e misurare le fasi dell'albero che hai attualmente, si fà a motore aperto inserendo solo albero pistone e cilindro nei carter sconditi e chiusi approsimativamente, ruotando l'albero potrai segnare agendo dal foro valvola del carter sulla spalla le misure 115-55 gradi di anticipo e posticipo, ora senza andare a tagliare l'albero dovrai allungare la valvola sia a DX che a SX di quel tanto che ti consente di avere queste fasi, più facile a farsi che a dirsi, questo metodo di rifasatura sulla valvola e non sull'albero, ha il vantaggio che l'albero si squilibra meno e non và cambiato (ma solo se è nuovo che se è vecchio buttalo che un mazzucchelli anticipato costa 115 euro).
QUARTO: regola l'anticipo appena posticipato ruotando rispetto alla tacca di riferimento (sui carter 125 mi pare sia quella contrassegnata da IT ma vertificherai da te) di 2mm in senso orario, non mettere paste strane tra testa e cilindro ma solo serra a croce i quattro dadi gradualmente e deciso (ma non spanarli però!), gomme e freni post d'ufficio...getto puntale massimo tra 122 punti e 130 (ogni motore vuole il suo), magari il tuo gira bene con 135... ecco ora il tuo 175cc segna 95-100 di terza.... ma la quarta ora...
ti spaventerà! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|