Autore |
Discussione  |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 08:36:28
|
Dopo tante prove ho realizzato un gruppo termico da turismo 175cc da montare P&P che viaggia meglio di un DR177 ed ha l'affidabilità della termica originale, metto una foto per capire di cosa parliamo:

Il kit si compone di:
- Cilindro Originale rettificato a 60,6 e rifinito nelle imperfezioni - Testata Malossi con 0-Ring diametro 61 - Guarnizione in rame alettata DRT - 5 guarnizioni di base originale per sistemare bene lo sqish - Pistone derivazione Hexagon piaggio d.60,6 lavorato - Albero motore c.60 biella 110mm anticipato Mazzucchelli
l'idea era quella di realizzarlo con meno di 300€ purtroppo non è stato possibile, se mi gira amplio il kit anche con una frione completa di quelle che faccio io con cestello dal pieno dischi invertiti e pignone da 23 per la corona da 68 ed una megadella specifica. Ma con questi 2 componenti superiamo i 600€.
Si monta tutto P&P senza fresare ne la valvola ne i travasi, visto che in giro ci sono tanti kit potenti e delicati ho voluto realizzare qualcosa di tranquillo ed affidabile per rispondere alle esigenze di tante persone che mi chiedevano questo.
|
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 14:18:13
|
Non ti dico bravo perché non so nemmeno quello che significa quello che hai scritto...  
Ma una curiositá me la devi togliere.... , che cosa cambia tra una guarnizione classica e una guarnizione ramata con alette  , ho provato a darmi da solo la risposta , ma sono uscite solo stupide supposizioni !! 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 14:41:20
|
| sanrem ha scritto:
Non ti dico bravo perché non so nemmeno quello che significa quello che hai scritto...  
Ma una curiositá me la devi togliere.... , che cosa cambia tra una guarnizione classica e una guarnizione ramata con alette  , ho provato a darmi da solo la risposta , ma sono uscite solo stupide supposizioni !! 
|
la guarnizione in rame va tra testa e cilindro serve a scambiare meglio il calore nel caso in cui cilindro e testata sono di materiali diversi come in questo caso dove il cilindro è in ghisa e la testata e d' alluminio oltre tutto ha funzione di antidetonante |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 14:47:18
|
Ma cos'í ti aumenta lo squish e perdi compressione o sbaglio ??
Poi perché in rame e non in un altro materiale ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 15:13:29
|
Molto interessante 
ho 2 domande in proposito (se mi esplode il pistone GOL che ho sotto sfrutto la tua modifica):
che prestazioni riesci ad ottenere così configurato? montato in corsa 57 con albero piaggio si ottengono comunque buoni risultati?
Grazie 
|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 16:38:13
|
| vesbat96 ha scritto:
Molto interessante 
ho 2 domande in proposito (se mi esplode il pistone GOL che ho sotto sfrutto la tua modifica):
che prestazioni riesci ad ottenere così configurato? montato in corsa 57 con albero piaggio si ottengono comunque buoni risultati?
Grazie 
|
Credo basti togliere tutte quelle guarnizioni di base, che tutto mi sembrano fuorché affidabbili!
Ma aspettiamo la risposta di Damiano! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 16:57:37
|
| sanrem ha scritto:
Ma cos'í ti aumenta lo squish e perdi compressione o sbaglio ??
|
È in corsa 60 , quindi i tre mm di corsa in più sono distribuiti 1,5mm sotto al pmi e 1,5mm sopra al pms. Spessorando vai a pareggiare la corsa più lunga.
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 18:23:40
|
Bell'idea Damiano !!!
Quindi alla fine è un quadro 60,6 x60 tre travasi con testa malossi a cupola centrale e o ring di tenuta!!
Siamo in attesa di sapere come va!!!!
"175 d'autore"
  
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2012 : 18:54:38
|
Alla fine lo hai fatto vedo....
direi BELLISSIMO, la testata una vera chicca, ...
il pistone exagon geniale!
Un bel kit P&P non c'è che dire.... in corsa 60 dovrebbe arrivare a cilindrate più importanti, se ho ben capito la guarnizione DRT in testa è da 1,2-1,4mm per montarlo in corsa 60.... con aggiunta di spessori bassi di base per l'ottimizzazione. |
pugnodidadi |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2012 : 08:02:49
|
Ho scelto il pistone Hexagon perchè ha lo spinotto da 16mm ed è 5mm più basso e quindi si può utilizzare l' albero del px200 rimuovendo il dentino con biella 110mm e spinotto 16mm, in questo modo le spinte laterali in canna e l' attrito sono ridotte, così come il calore il tutto per rendere il kit super affidabile anche grazie alla canna più spessa data dal minor alesaggio del pistone, insomma è tutto un insieme di cose studiate da tempo, per le prestazioni possiamo equipararlo ad un Pinasco d' alluminio.
La guarnizione di Rame da 1mm serve a pareggiare la corsa maggiorata poichè la testa ha un bordino di 0,5mm le 5 guarnizioni di base servono sostanzialmente per portare in quota il carter poichè altre a trovare quote diverse ci si può imbattere in un piano rettificato di qualche decimo che potrebbe sballare lo squish, su un carter regolare il kit si monta con una sola guarnizione.
Comunque ho già in mente come ho scritto sopra di aggiungere una megadella ed una frizione completa con campana dal pieno, dischi frizione invertiti e pignone da 23 per le corone a 67 e 68 denti |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2012 : 18:49:01
|
Bel Kit, un motore con termica originale Piaggio e testa malossi con O-R è veramente un bel concentrato di affidabilità, la ghisa di quel cilindro è di qualità elevatissima, la rettifica non la scalfisce nemmeno.Le guarnizioni alla base anche se tante per mia diretta esperienza non creano nessun problema e poi magari te le puoi giostrare se trovi delle quote leggermente diverse da carter a carter.L'albero, peccato che non hai messo la foto , sarà sicuramente bilanciato a dovere per il nuovo pistone e biella da 110 mm. Se uno vuole una spesa contenuta ed una buona resa con questo kit trova almeno un'ottima alternativa ai soliti kit commerciali con prestazioni che penso proprio debbano dare soddisfazione. Le lavorazioni di Damiano, parlo per esperienza personale, hanno la caratteristica di essere controllate con pignoleria e perizia non comuni. Bravoooo!! |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 20:19:59
|
ecco l'albero:

Acciaio 38CND4 forgiato con dureza 54-56 HRC, piantaggio ad alta interferenza e biella da competizione, ribilanciato dal sottoscritto per abbattere le vibrazioni...meglio di questo non esiste... |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2013 : 21:20:11
|
Ma cioè lo hai fatto forgiareo è la forgiatura Mazzucchelli?
ma è della 200? |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2013 : 23:07:34
|
certo che è del 200 senno che C60 è????  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 14:50:39
|
| fra2 ha scritto:
certo che è del 200 senno che C60 è???? 
|
Beh lo fanno anche per 125 il corsa 60, rispetto a quello del 200 ha la Biella più corta |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
Discussione  |
|