Autore |
Discussione  |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 20:17:58
|
Buona sera a tutti,volevo porre un quesito a voi del vespaforum allora sto aprendo il motore del mio px125e ,e smosso da una discussione fatta questa estate con mister poeta ho deciso di raccordare i Carter con il 175 polini che monto di già.Sono andato dal mio meccanico perché è un lavoro che non ho mai fatto e non mi fido a fare.Lui mi ha detto che con un cinquantino mi allarga i travasi dei Carter e questo mi va bene .... Poi mi ha detto che se voglio si può modificare anche il cilindro , e cioè allargare ulteriormente i travasi lo scarico e modificare lo squish .... Con spessori sotto il cilindro.Per questo lavoro ci vorranno almeno 100€ perché la ghisa è dura e ci vuole tempo.Ok io non ne so molto ma mi chiedevo secondo voi il prezzo è ragionevole e sopratutto si sentirà una bella differenza....?
|
WLF |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 20:52:03
|
se posso dare la mia opinione lascia perdere, farsi lavorare il cilindro da un meccanico non credo sia la cosa migliore da fare, piuttosto con 20€ vai al briko e comprati un dremel, tanta pazienza, pennarello indelebile e con calma ti crei i tuoi bei travasi, soddisfazione a mille, tanto alluminio su per il naso e via andare, il cilindro non toccarlo, lascialo così che allargare senza cognizione di causa porta a più svantaggi che vantaggi!! piuttosto acquista una lima piatta e una ad angolo di 90° piccole e squadra la valvola, puoi tranquillamente allungarla di 2mm per lato, controlla il tuo albero, se ok lo rimonti se no ti prendi un albero nuovo anticipato e via andare, padellino bello libero, carburatore raccordato alla scatola e scatola raccordata al carter e sei apposto.. se è il primo va bene così..  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2013 : 08:32:20
|
Ok grazie, accetto il tuo consiglio fede e vada solo per l 'apertura dei Carter. |
WLF |
 |
|
febo
Nuovo Utente
Città: ancona44
35 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2013 : 10:56:32
|
Anch'io vorrei mettere il polini 177cc raccordando i carter e chiedo per quanto riguarda l'albero motore originale, quale differenza c'è tra quello originale anticipato di 19mm (in effetti ritardato) e quello mazzucchelli anticipato? Inoltre chiedo quali differenze ci sono tra un corsa 57 ed un corsa 60 sempre anticipati? Ho letto già tutti post e quindi è chiaro che il corsa 57 sarà più propenso a girare più forte mentr eil corsa 60 avrà più coppia e meno giri ma la mia domanda è se per il corsa 60 ci sono più difficoltà di messa a punto del motore (on avendolo mai fatto9 es carburazione, anticipo ecc grazie |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2013 : 00:38:53
|
io sono per il corsa 60 tutta la vita.. 
sono dell'idea che il px sia un mezzo da potenziare ai bassi, farlo girare basso con rapporti lunghi e farglieli tirare per bene..  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2013 : 21:44:25
|
Sono linee di pensiero....
il 175 in c57 è un gran motore, in c60 secondo me è da viaggio, ma se sei il tipo che gli piace far casino, c57 strilla meglio...
alla fine vero cammina qualcosina di meno, sopratutto con il volano originale e marmitta a padellino, il C60 con la padella svuotata ed il volano originale invece ci và a nozze, in corsa 57 il rapporto serve appena più lungo dell'originale, mentre il C60 avendo più spinta tira rapporti ben più lunghi e quindi raggiunge velocità maggiori...
ma in C57 con espansione e magari volano da 1,5 Pinasco specifico, b'hè fà qualcosina meno, ma è a mio gusto più bello da guidare, più acuto, inkazzato, meno paro, più cafone, meno educato. |
pugnodidadi |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 17:12:27
|
Ma scusate allargare il carburatore SI20-20 sotto alla saracinesca serve a qualcosa ? O è meglio installare un 24-24? |
WLF |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 20:39:58
|
il 24 è meglio, ma devi allargarlo pure lui sotto, anzi più del 20 che ha già una sagoma ovale che combacia per assurdo meglio di quella del 24 che la ha invece tonda, la scatola infatti a disegno ovaloide e non tondo... anche sulla 200!!!!
Il che la dice lunga su come sono raccordati carburo-scatola-carter dalla Piaggio di stampo...
il 20-20 se si vuole risparimare torretta nuova spaco getto da 112-116 ed ovalizzalo sotto, in fin dei conti và benone. |
pugnodidadi |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2013 : 21:40:51
|
Ok grazie poeta , faccio la prova con il 20-20 allargandolo e raccordando tutto per bene ,posso sempre installare un 24 più avanti.... |
WLF |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2013 : 09:52:37
|
puntale getto max da 98-102 orig. a 110 minimo con i travasi raccordati se monti espansione anche 112-115 provandolo...
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|