Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - I fratellini delle nostre vespe: CIAO THREAD
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 I fratellini delle nostre vespe: CIAO THREAD
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 18:40:45  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
spyro59 ha scritto:

Ciao Dario , se me lo permetti inquino anch'io il tuo topic mostrando i miei Ciao :

Ciao C7E3T Ecology System "86
Immagine:

87,4 KB


Ciao R C7V1T "70 (da restaurare)
Immagine:

104,51 KB


SI SIV2T "84
Immagine:

126,61 KB

Ciao Dario , ci si vede su Adottaunciao .



Hai dei bellissimi ciao, complimenti!!!!!!!
Il mio preferito è senza dubbio il tuo R con faro tondo e variatore (gran bella accoppiata)

Appena avrò tempo posterò anche le foto del mio bravo con variatore del 1989

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 18:50:55  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

vabbè domani (se ho tempo) apro il box dei motorini....


dario fatti fare il barattolino di vernice a campione! e ritocca a pennello almeno, quando ben essiccato carta da 1000 bagnata sopra appena appena e lucidata a pasta abrasiva a grana grande quella bianca del brico center da 6 uero il barattolo AEREXON.




Non ascoltarlo!

Lascialo cosí, é molto meglio,
magari proteggi le zone critiche,
asciugandole in caso di pioggia o passandogli un velo d'olio con un panno, ruggine zero.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 19:15:01  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

vabbè domani (se ho tempo) apro il box dei motorini....


dario fatti fare il barattolino di vernice a campione! e ritocca a pennello almeno, quando ben essiccato carta da 1000 bagnata sopra appena appena e lucidata a pasta abrasiva a grana grande quella bianca del brico center da 6 uero il barattolo AEREXON.






Tentativo già fatto...
È stata una delle prime cose, sotto natale l'unico posto aperto dove facevano vernice a campione è stato il brico, sono andato col parafango anteriore da mettere sullo spettrofotometro e ne fatto fare un kg!!!

Arrivato a casa (sul barattolo c'è scritto "pronta all'uso") ho provato a farla su alcuni punti campione... Risultato INSODDISFACENTE!!!! Va beh che l'ho provata senza fondo sul metallo, ma a pennello si vedevano troppo le pennellate, copriva poco e con tutto quello che ci sarebbe da ritoccare c'era da impazzire....
Se dovevo dare anche il fondo a quel punto quasi quasi conveniva rifarlo tutto!!!
In più c'é da dire che il GIALLO CROMO 933 è un colore bellissimo ma BASTARDO (universalmente riconosciuto) in quanto da appena dato ha un colore da asciutto un altro e dopo qualche giorno si stabilizza!! Ed èm quindi difficilissimo da replicare a campione al primo colpo!!! Su adottaunciao.forumfree un utente è al SETTIMO tentativo di giallo cromo a campione e ancora non ha trovato la tonalità giusta per il suo CIAO LUSSO....
Il mio infatti è un po' troppo "verdino" ad esempio...

Quindi ecco la decisione di tenerlo conservato così.... Coi segni del tempo....

Anche perchè se ben ci pensate, quanti vecchi ciao soprattutto se finivano nelle mani dei ragazzetti nei primissimi '90 venivano "PXizzati" e verniciati di improbi colori metallizzati o madreperla o fluorescenti???? "bianco madreperla coi cerchi arancio fluo" poi scoprivi che era un SC del 1977
Un mio amico aveva "ereditato" il px bianco del 79 del nonno e l'ha fatto VIOLA METZ con particolari GIALLI tutto aggiornato come il px fl del 91....
Un'altro invece FUCSIA METZ coi cerchi bianchi e il raffreddamento a liquido...

Il mio ciao ha la sua vernice originale.... Mi dispiace riverniciarlo e con i ritocchi a campione non mi ha convinto... (magari sono io che non so fare eh) quindi resta così!!!! Vedrete che una volta finito vi convincerà e vi piacerà!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 19:19:04  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciaoisti furenti........

Chissà che mi dice Monica se le porto a casa un Ciao......

Magari stavolta mi perdona......, dopo che gliene fregarono 3 da ragazza......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 19:20:42  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
@Spyro: quell' R è bellissimo complimenti
E anche gli altri chiaramente...

Pensa te tutti a variatore!!!
Io abito nel cuore della pianura padana, qua i ciao sono TUTTI a puleggia!!!
E ti dirò di più!! Io non ne ho mai visto uno dal vivo, e in molti (anche alcuni miei amici ciaoisti all'epoca) ne ignorano addirittura l'esistenza!!!!
"il ciao col variatore???? Ma dai che cazzzo dici!!!!!"

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 19:25:08  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Ciaoisti furenti........

Chissà che mi dice Monica se le porto a casa un Ciao......

Magari stavolta mi perdona......, dopo che gliene fregarono 3 da ragazza......


Basta dirle che è PER LEI... Come quando era ragazza....

Così hai il ciao, e stavolta sarà lei a portare TE da Luis vuitton


.....potrebbe essere un'idea

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 22/01/2013 : 21:04:22  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

magari proteggi le zone critiche,
asciugandole in caso di pioggia o passandogli un velo d'olio con un panno, ruggine zero.


Dopo il lavaggio con cif e olio di gomito, ho passato il polish poi dopo un paio di giorni ho dato del trasparente protettivo in bomboletta (non è la solita vernice trasparente lucida eh, sia chiaro!! Sono bombolette molto più piccole da spruzzare solo dove serve...e non si vede la differenza tra prima e dopo!!!) poi dopo un paio di giorni altra passatina soft di polish e dopo il montaggio darò o un'altra passatina soft di polish o la cera!!!


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 22:08:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

luca-76 ha scritto:

Come ti invidio Dario anche io vorrei restaurare il mio R2 del 79 ma come si dice a Pistoia un'ciò soldi.
Tornando alla tua domanda per lo statore,se hai fatto delle foto prima di smontarlo potresti confrontarne la posizione ora che lo hai restaurato.



Grande Luca!!! Potresti postare le foto del tuo ciao.... Magari solo con 3€ di cif 6/7€ di polish e 3€ di spugne e olio di gomito lo puoi far tornare splendente pulito e funzionante!!! Poi magari è bello così non serve neanche restaurarlo!!!

Foto allo statore non ne ho fatte!!! Mi è venuto in mente solo dopo e ho pensato che tanto qualche immagine o guida sul web l'avrei trovata... Ho seguito uno spaccato da un manuale d'officina e un video tutorial su come smontare e rimontare lo statore

http://www.youtube.com/watch?v=7x8K8ytojLU

L'ho postato magari torna utile a qualcuno

Speriamo.... È la primissima volta che mi cimento sulla parte elettrica di un motore!!!


magari ci volesse un po di cif, ma purtroppo la maggior parte delle parti cromate vanno completamente ricromati compresi i raggi delle ruote, mentre la carrozzeria a solo dei piccoli punti di ruggine superficiale qua e la,appena trovo un minuto di tempo faccio le foto.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 23:28:35  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:



magari ci volesse un po di cif, ma purtroppo la maggior parte delle parti cromate vanno completamente ricromati compresi i raggi delle ruote, mentre la carrozzeria a solo dei piccoli punti di ruggine superficiale qua e la,appena trovo un minuto di tempo faccio le foto.


Se le parti cromate non sono recuperabili ti conviene ricomprarle usate con la cromatura in buone condizioni,un manubrio del ciao si trova a circa 15 euro,i cerchi con un 30-40 euro li prendi ai mercatini...
Si trovano facilmente i pezzi per un sc del '79

Aspettiamo le foto

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 18:39:48  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
SIGNORE E SIGNORI!!!!
Ho l'onore di presentarvi...

La mia SETTANTA MALOSSI!!!!
ricordo essere 43x43 63cc

qua l'imponente travaseria




vista in controluce



e qui il kit completo, cilindro pistone e TESTA!!!
(i kit pià economici uno su tutti il DR è venduto SENZA testa, va abbinato o a una testa comprata a parte o la testa originale N.B. no ecologic system)

ottimo materiale ma soprattutto ottime lavorazioni e ottime rifiniture!!!!


travasi pulitissimi già di scatole da bave di lavorazione
scarico lischio
testa con camera già lucida praticamente a specchio
pistone PAUROSO da quanto scavato e leggero
e come per il kit da vespa PX che ha l'o-ring di tenuta in testa, il kit per ciao ha la guarnizione in alluminio da mettere tra testa e cilindro... (non so se obbligatoria o forse da mettere per avere un cilindro turistico e da non mettere per fare un motore ultra racing da CIAO CUP????? non lo so.....)

per ora non posso che dire OTTIMO PRODOTTO, ma già ai miei tempi la "settanta" malossi c'era, se ne dicevano meraviglie, e adesso....

CE L'HO!!!!!!!


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 20:31:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"chi gli dice ora che il polini gira meglio e costa la metà?"

bellissimo Dario, andrà certo fortissimo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 21:34:32  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

"chi gli dice ora che il polini gira meglio e costa la metà?"

bellissimo Dario, andrà certo fortissimo!


Il polini diam.43 paradossalmente non lo conosco, "ai miei tempi" avevo amici con la "sessanta" polini diam.41 o con l'"ottanta" polini diam 46....
Le "settanta" diam 43 c'erano le Malossi e la "settanta" e basta che era la DR...

Poi so che polini utilizza la stessa testa per diam 41 e diam 43, e la cosa non mi gusta molto....

Questo Malossi l'ho trovato a un prezzo irrisorio, 83€ spedito!!!! (è la versione base con scarico diam 22 e testa con alette standard, costano di più la versione big deps con scarico diam 28 o la versione con testa ad alettatura differente....

Il polini l'ho trovato solo a 99€ senza testa e 115€ con testa.... Sono andato a colpo sicuro col malossi

Anche pershè andrà su un SC del 71, e nel pieno rispetto dello style&performance non ho lavorato i carter originali quindi ho scartato l'idea del diam 46 perchè comporta la barenatura del carter....
Voglio avere più brio.... Mica volare

E poi ci andrà un bel serpentoncino anni 70

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 18:34:28  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Eccomi qua con tutte le spiegazioni del caso

Come mi avete giustamente fatto notare, i travasi di base del Malossi sono più GRANDI degli originali
Questa è la guarnizione Malossi sui carter. I travasi "regolari" mantengono la stessa forma ma sono un po' più ampi. È la parte posteriore che manca...





Qui il cilindro originale e il Malossi a confronto... La differenza sembra ancora più abissale, ma con la guarnizione si ha la differenza giusta.





Ricordo che la configurazione era studiata per un DR, che poi ho dovuto cambiare e quindi è più un MALOSSI PER CASO che un Malossi pianificato

Ricordo che non volevo toccare i carter originali (anche per paura di far danni soprattutto a livello valvola...)

Ricordo che non voglio un missile terra aria... Sono un padre di famiglia non voglio pericolarmi!!!! Quindi anche se non lo sfrutterò al massimo delle sue potenzialità MI VA BENISSIMO!!

E poi metterò oltretutto una marmitta comunque tranquilla, se avessi lavorato i travasi serviva sicuramente una marmitta più seria...

E poi le istruzioni Malossi come lavorazioni da fare ai carter spiegavano solo come allargare l'aspirazione e lavorare la valvola non parlava di travasi..

Ecco il pistone... Notate quanto è leggero e scavato!!!





Ecco il cilindro appena messo!!!


Il marmittino, un bel serpentoncino anni '70 "rigenerato"



Ed ecco signore e signori il motore






E la bellissima, ricercatissima, originalissima... Bobina FEMSA rossa sottotelaio!!!




This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 18:57:57  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
Mai visto un pistone a PUNTA!

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 19:30:21  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Visto che c'eri potevi dare una raccordata ai travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever