Autore |
Discussione  |
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 21:55:44
|
| poeta ha scritto:
le massette polini forse non staccano, io le montai anni fà e ci divenni matto, però non ero capace và ammesso con onestà... hai comuqnue le originali immagino.... come marma vai di sito plus per il ciao... non serve altro, il 13-13 immagino lo hai già preventivato... togli le reti al filtro originale, l'air box polini non serve.
|
Figurati io quanto sono capace....  Ora provo... Al massimo monterò le molle originali... Come marmitta metterò un serpentoncino nero anni'70, come quella dell'SC bianco di cui hanno inserito le foto nelle scorse pagine... In pieno rispetto dello STYLE&PERFORMANCE !!! Il carburatore ho già un bel 13/13 comprato in kit malossi con filtro malossi ("cult" dei primissimi anni '90, il filtro malossi è un filtro vero e proprio con la spugna dietro le grate di aspirazione... È un airbox MA filtrante) pensavo di lasciare quello Dici che vada meglio il coprifiltro originale senza rete?? Si, sarebbe più indicato per lo style&perf. Però.... Il filtro malossi è il filtro malossi !! Immancabile sui ciao pistolati di quando avevo 16 anni !!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 21:59:40
|
| jocker ha scritto:
ok....mi è venuta voglia di ciao....comincio la ricerca!!!!
|
  
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 22:00:35
|
| d.uca23 ha scritto:
Bravo Dario ottimo lavoro!!! Non saprei dirti per quelle massette
|
| boris10 ha scritto:
Complimenti
|
Grazie a tutti per i complimenti.... Era ora che mi sporcassi un po' le mani in officina  !!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 23:07:30
|
le molle polini sono molto più dure delle originali, con il risultato che quando parti avrai il motore che strilla ma sei ancora fermo  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 23:14:09
|
| Luca125e ha scritto:
le molle polini sono molto più dure delle originali, con il risultato che quando parti avrai il motore che strilla ma sei ancora fermo 
|
Quindi consigli anche tu le molle originali nonostante la 70 malossi ?? Da giovane non le ho mai montate, i miei amici che le avevano erano contenti... Le ho prese "a scatola chiusa" più che altro !!! Convinto fossero necessarie, anche per avere più ripresa perchè fra 70 puleggia media ed espansione la coppia è bella in alto... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 15:06:35
|
io le avevo provate con il motore originale non fanno altro che impedire alle massette di aderire alla campana per trasmetterne il moto rotatorio...cioè ci vuole molto più tempo rispetto alle originali, con il risultato che ti ho descritto prima! comunque provale visto che le hai prese, mal che vada le usi come appendi abiti  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 15:09:15
|
eventualmente, scavando nei miei ricordi di allora, potresti optare per le molle malossi per la tua configurazione (sono un po' più dure delle originali e più morbide delle polini)  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 19:31:37
|
Due foto che mi ero dimenticato ddi inserire.... il telaio resterà così, con i suoi bei segni del tempo... solo un'ulteriore passata di polish una volta montato (il colore sembra sbiadito perchè la foto l'ho fatta sotto la lampada... dal vivo è più corposa e brillante!!!!!)

e una foto della parte elettrica rimontata...
DOMANDA: E' MONTATA BENE??????

|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 21:00:46
|
| Luca125e ha scritto:
eventualmente, scavando nei miei ricordi di allora, potresti optare per le molle malossi per la tua configurazione (sono un po' più dure delle originali e più morbide delle polini) 
|
Si, probabilmente farò così.... La frizione l'ho già assemblata con molle polini, ma se un girno mi viene l'ispirazione passo dal ricambista prendo a scatola chiusa le molle malossi,!!! altrimenti prima provo le polini poi se non mi soddisfano faccio il "downgrade" con le malossi e se non van bene anche quelle monto le originali e via andare |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 21:11:34
|
Come ti invidio Dario anche io vorrei restaurare il mio R2 del 79 ma come si dice a Pistoia un'ciò soldi. Tornando alla tua domanda per lo statore,se hai fatto delle foto prima di smontarlo potresti confrontarne la posizione ora che lo hai restaurato.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 21:56:11
|
| luca-76 ha scritto:
Come ti invidio Dario anche io vorrei restaurare il mio R2 del 79 ma come si dice a Pistoia un'ciò soldi. Tornando alla tua domanda per lo statore,se hai fatto delle foto prima di smontarlo potresti confrontarne la posizione ora che lo hai restaurato.
|
Grande Luca !!! Potresti postare le foto del tuo ciao.... Magari solo con 3€ di cif 6/7€ di polish e 3€ di spugne e olio di gomito lo puoi far tornare splendente pulito e funzionante!!! Poi magari è bello così non serve neanche restaurarlo!!!
Foto allo statore non ne ho fatte  !!! Mi è venuto in mente solo dopo e ho pensato che tanto qualche immagine o guida sul web l'avrei trovata... Ho seguito uno spaccato da un manuale d'officina e un video tutorial su come smontare e rimontare lo statore
http://www.youtube.com/watch?v=7x8K8ytojLU
L'ho postato magari torna utile a qualcuno
Speriamo.... È la primissima volta che mi cimento sulla parte elettrica di un motore !!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 22:06:45
|
Sul piatto dello statore dovrebbe esserci un segno e quando lo si rimonta bisogna metterlo in corrispondenza del segno presente sul carter,se non c'è, si deve segnare la posizione prima di smontarlo...
Altrimenti bisognerà regolare nuovamente l' anticipo,dovrebbe esserci una guida |
Mods & Rockers
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 22:47:00
|
| d.uca23 ha scritto:
Sul piatto dello statore dovrebbe esserci un segno e quando lo si rimonta bisogna metterlo in corrispondenza del segno presente sul carter,se non c'è, si deve segnare la posizione prima di smontarlo...
Altrimenti bisognerà regolare nuovamente l' anticipo,dovrebbe esserci una guida
|
Grazie dell'informazione!! Sabato quando andrò dietro al motore (spero anche mi arrivi per tempo la "settanta" Malossi ) ci do un'occhiata!!! Ritirerò giù il volano... Vedo se c'è il segno e lo regolo, altrimenti cercherò la guida per rifare l'anticipo!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 17:55:07
|
Ciao Dario , se me lo permetti inquino anch'io il tuo topic mostrando i miei Ciao :
Ciao C7E3T Ecology System "86 Immagine:
 87,4 KB
Ciao R C7V1T "70 (da restaurare) Immagine:
 104,51 KB
SI SIV2T "84 Immagine:
 126,61 KB
Ciao Dario , ci si vede su Adottaunciao . |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 18:32:13
|
vabbè domani (se ho tempo) apro il box dei motorini....
dario fatti fare il barattolino di vernice a campione! e ritocca a pennello almeno, quando ben essiccato carta da 1000 bagnata sopra appena appena e lucidata a pasta abrasiva a grana grande quella bianca del brico center da 6 uero il barattolo AEREXON.
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|