Autore |
Discussione  |
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 21:42:48
|
Allora....scusate se invado il post di Dario. Gli avevo offerto la marmitta del ciao, non so se la cerca ancora. Poi mi hanno scritto Nicoc9 e d.uca23...poi altri a cui ho detto che era già promeesa. ora però non so piu' a chi la ho promessa... Ad ogni modo vedete se è questa:
Immagine:
 304,65 KB
Immagine:
 250,97 KB
DGM 11079 S mi pare....credo fosse del mio vecchio ciao bianco a cui avevo montato la piu' bella marma per il ciao, la tozza, ignorantissima e mitica GIANNELLI POWER. Tks, che ve lo dico a fare...
Ad ogni modo, basta che vi paghiate le spese e la regalo. Mettetevi d'accordo. Suggerisco che la precedenza la abbia Dario visto che il post è suo ed è il primo ad aver iniziato a parlare di ciao... Poi gli altri due. Abbiate il buon senso di capire a chi serve davvero...nel senso, se uno ci deve fare il collaudo con la marmitta originale magari è giusto se la prenda lui.
Fatemi sapere. Saluti.
ps- se non vi mettete d'accordo ve la giocate a una partita a briscola on line alla quale assisterò!
|
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:04:42
|
Briscola on line è da dilettanti.....
Dovevi proporre un'ignorantissima gara di birra e salsicce....... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:13:15
|
Eccomi qua !!! Scusate la latitanza ma sono stato impegnato col lavoro e riuscivo solo a connettermi al volo per dare una letta ai vari post, i lavori al ciao sono fermi fino a sabato e quindi non avevo novità!!!
Intanto aggiornamento... Ho venduto su ebay i fianchetti sbagliati che avevo acquistato (Da SC R2, quelli grigi metz, a me servivano antracite vedasi SC di smn) e ne ho trovati un paio giusti seppur da variatore... Adesso con MOLTA calma cercherò il sinistro da puleggia...
Sabato o mi rimetto sui freni (poca voglia) o mi butto sul MOTORE  (TANTA voglia !!!)
@visionario.... Scusa se non ti ho risposto prima , per la marmitta devo contrallare una cosa importante!!!
Io la marmitta originale ce l'ho (messa PEGGIO della tua) ma il mio ciao monta IGM 5322 S.... L'ho appena imparato e spero che quella che monto sia corretta Quindi ringrazio ma passo la mano in quanto il mio ciao è più vecchio di quello del d.uca e quindi ha un altro IGM... Però la partita a briscola on line per giocarsi la marmitta era uno SPETTACOLO !!!
Ah giusto.... Ti correggo ... La più bella marmitta da ciao era la SIMONINI CORTA (con lode se cromata ) per me potrebbe benissimo essere esposta al MOMA Ce l'avevo nel 1992.... E un giorno la riavrò... Sul mio ciao quello fumo di Londra però... Qua sull' SC è troppo nuova!!! Anche se ...... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:16:06
|
Anch' io in un precedente intervento avevo lasciato la precedenza all' amico Dario,ma poi l' aveva gentilmete ceduta a noi altri perchè l'aveva già. A me questa marmitta serviva per l' iscrizione fmi e il collaudo in motorizzazione;per il registro storico mi andrebbe bene (ha la stessa forma della dgm10658s),ma per il collaudo potrei avere problemi perchè la 11079s è la marmitta riservata ai ciao con variatore,mentre il mio ciao è monomarcia (o almeno così mi pare di aver capito ).
Detto questo ringrazio vivamente l' amico Visionario che gentilmente si è offerto di aiutarci nel completare questi simpaticissimi ciclomotori e lascio la parola ad altri "bisognosi" .
Se poi non si dovesse fare avanti prprio nessuno e visionario dece liberare il garage mi offro di prenderla io con birra pagata naturalmente |
Mods & Rockers
 |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:29:09
|
Ok mi pronuncio anche io sulla marmitta... quando l'ho chiesta a Visionario non sapevo che igm riportasse la marmitta... ma visto che ho diversi ciao in cantiere e quasi nessuno ha il libretto e la sua marmitta originale ho pensato che mi avrebbe fatto comodo sicuramente.
Detto questo ho un ciao arcobaleno con variatore che ha una proma montata e che avrebbe bisogno proprio di quella marmitta.
Se non serve a nessun'altro più urgentemente mi prenoto per prenderla!
Nel caso servisse a qualcuno per fare il collaudo sono sempre pronto a prestarla poi!
Saluti Nico |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:31:37
|
| NicoC9 ha scritto:
Ok mi pronuncio anche io sulla marmitta... quando l'ho chiesta a Visionario non sapevo che igm riportasse la marmitta... ma visto che ho diversi ciao in cantiere e quasi nessuno ha il libretto e la sua marmitta originale ho pensato che mi avrebbe fatto comodo sicuramente.
Detto questo ho un ciao arcobaleno con variatore che ha una proma montata e che avrebbe bisogno proprio di quella marmitta.
Se non serve a nessun'altro più urgentemente mi prenoto per prenderla!
Nel caso servisse a qualcuno per fare il collaudo sono sempre pronto a prestarla poi!
Saluti Nico
|
Per me va bene 
|
Mods & Rockers
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:39:28
|
Ok, Nico9 si aggiudica la marma senza nemmeno giocare a briscola.
Inviami i dati di spedizione, prossimamente faccio il pacco.
Se riecso spedisco addirittura con raccomandata o prioritario così risparmi...ma sarà difficile, non credo ci stia dentro con le misure. Comunque ci provo.
Chissà se ho altri pezzi....se li trovo finiranno sulla baia questa volta visto che sto ciarpame è così richiesto! hahahahahaha
Storie di Ciao.
CIAO!
|
 |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:59:05
|
Grazie Visionario ti contatto in MP!!
Ciao Ciao Nico |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 00:36:38
|
Eccomi qua ragazzuoli!!! Oggi finalmente ho avuto tempo di dedicarmi al ciao e.... HO RIFATTO IL MOTORE!!!!   seguendo i tutorial di adottaunciao e con un paio di video guide trovate su youtube sono riuscito ad aprire e richiudere (con l'aiuto di mio padre pensionato che mi faceva da assistente )
Più tardi inserirò le foto fatte oggi...
Noterete i carter prima e dopo (morchia anche dentro la camera di manovella !!!)
Ho usato l'apposito estrattore per il volano, un fornelletto elettrico per scaldare i carter e togliere i cuscinetti, e paglietta di ferro e benzina e pennello per pulire i carter.
Cambiato chiavetta volano, puntine e condensatore.
L'albero ho preso su ebay annunci un originale Piaggio in ottimo stato anticipato, comprensivo di cuscinetti già montati SKF con pochi km alle spalle... Io i cuscinetti li avevo presi nuovi, ma visto che non avevo l'estrattore ed essendo quelli già montati veramente come nuovi ho tenuto su quelli, puliti soffiati e fatti girare col compressore, ingrassati e via andare... (ho fatto bene? Ho fatto male? Ai km l'ardua sentenza )
Guarnizione unta con velo d'olio (NO pasta rossa o motorsil... Vecchia scuola )
Chiuso tutto l'albero gira liscio pulito e regolare no struscii rumori o fatica.
MA... L'albero è spinotto 12 (avevo chiesto un 10 al venditore ) e il mio cilindro DR è spinotto 10... QUINDI poco male, rispetto ulteriormente lo STYLE&PERFORMANCE mantenendo sp.12, ho messo il DR su ebay e mi compro un'altra "settanta" ma sp.12!!!
Aggiornamento dell'ultimo istante ho appena appena preso una "settanta" Malossi diam 43 spin 12 su ebay!!!! E se a qualcuno interessa vi linko la mia "settanta" DR nuova mai montata e la testa polini che ho messo su ebay (visto che in questo post si parla di Ciao, che tutti i ciaoisti di vespaforever passano di qua e per non inquinare il mercatino con pezzi di ciao io gli annunci penso di far bene e che sia concesso postarli qua )
Se interessati sconto vespaforever!!! http://www.ebay.it/itm/190786834596?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649#ht_708wt_922
http://www.ebay.it/itm/190786845123?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649#ht_500wt_922
Se invece non si può, moderatori cancellate pure i link
Ah dimenticavo... l'albero originale e il gt originale staranno a riposo su uno scaffale...
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 08:52:20
|
ok....mi è venuta voglia di ciao....comincio la ricerca!!!! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 15:13:07
|
Eccomi qua con le foto che vi avevo promesso
motore da aprire solo pulito esternamente

Carterino messo a scaldare su fornelletto elettrico per estrarre l'albero

Albero uscito dalla sua sede con cuscinetto e tutto, notare lo sporco interno...

Carterino e albero

E qua... Dopo paglietta benzina pennello e olio di gomito i carter resuscitati!!! Non ho usato misture particolari metalgan ecc ecc per non farli troppo "nuovi" in quanto il ciao dovrà avere tutti i segni del tempo e un motore troppo lucente avrebbe stonato... Per i "puristi": tranquilli, non ho minimamente toccato i carter nemmeno all'interno, sono esattamente come mamma Piaggio li ha fatti solo puliti, ne allargati ne toccati ne lucidati ne sabbiati...

Primo piano dell'albero che monterò al posto del suo originale nativo... Un Piaggio in ottimo stato anticipato

Queste foto invece le avrei dovute inserire già da tempo... Ecco i cerchi, anteriore già pulito posteriore ancora no...

Qua pulito anche il posteriore...

Primo piano della frizione riassemblata con massette nuove e molle polini... Secondo voi è venuta bene o ha le massese messe male??

|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 15:42:18
|
comunico di aver venduto il mio seconda serie (quello prima di quello di Dario) a 300 euro, condizioni ottime e tutto originale.
presto foto dei due prima serie ruote da 17 (terza versione?)...
psrlando di ciao....
|
pugnodidadi |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 17:45:06
|
Bravo Dario ottimo lavoro!!! Non saprei dirti per quelle massette |
Mods & Rockers
 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 20:05:17
|
le massette polini forse non staccano, io le montai anni fà e ci divenni matto, però non ero capace và ammesso con onestà... hai comuqnue le originali immagino.... come marma vai di sito plus per il ciao... non serve altro, il 13-13 immagino lo hai già preventivato... togli le reti al filtro originale, l'air box polini non serve. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|