Autore |
Discussione  |
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 19:32:56
|
Una raccordatina ai travasi ci stava tutta!!! Comunque capisco l' esigenza di mantenere i carter originali. Bella la marmitta come la mia
Ma adesso come farai per il collaudo in motorizzazione??? |
Mods & Rockers
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 19:39:29
|
Arrivo arrivo!! Adesso inserisco le spiegazioni e cerco di spostare il post nella nuova pagina!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 20:02:15
|
Eccomi qua con tutte le spiegazioni del caso
Come mi avete giustamente fatto notare, i travasi di base del Malossi sono più GRANDI degli originali Questa è la guarnizione Malossi sui carter. I travasi "regolari" mantengono la stessa forma ma sono un po' più ampi. È la parte posteriore che manca...


Qui il cilindro originale e il Malossi a confronto... La differenza sembra ancora più abissale, ma con la guarnizione si ha la differenza giusta.


Ricordo che la configurazione era studiata per un DR, che poi ho dovuto cambiare e quindi è più un MALOSSI PER CASO che un Malossi pianificato
Ricordo che non volevo toccare i carter originali (anche per paura di far danni soprattutto a livello valvola...)
Ricordo che non voglio un missile terra aria... Sono un padre di famiglia non voglio pericolarmi!!!! Quindi anche se non lo sfrutterò al massimo delle sue potenzialità MI VA BENISSIMO!!
E poi metterò oltretutto una marmitta comunque tranquilla, se avessi lavorato i travasi serviva sicuramente una marmitta più seria...
E poi le istruzioni Malossi come lavorazioni da fare ai carter spiegavano solo come allargare l'aspirazione e lavorare la valvola non parlava di travasi..
Ecco il pistone... Notate quanto è leggero e scavato!!!


Ecco il cilindro appena messo!!!

Il marmittino, un bel serpentoncino anni '70 "rigenerato"

Ed ecco signore e signori il motore



E la bellissima, ricercatissima, originalissima... Bobina FEMSA rossa sottotelaio!!!

|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2013 : 23:13:40
|
| d.uca23 ha scritto:
Ma adesso come farai per il collaudo in motorizzazione???
|
Ci metto marmitta originale e coprifiltro originale IGM 5322 mi sembra sia.... Col suo 12/10!!! Poi spero non mi facciano andare sui rulli
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 21:42:05
|




Pedali originali MB presi oggi, vaschetta portaoggetti aggiudicata in asta su ebay!!!
Adesso ho tutti i pezzi!!!!!!!!!!  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 23:30:45
|
Belli i pedali,sono nuovi? Li hai presi su ebay o da un biciclettaio?
Io ne ho preso un paio usati,ma non sono in perfettissime condizioni |
Mods & Rockers
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 01:17:45
|
Li ho presi dal ricambista!!! Sono degli MB originali MA con catarifrangente arancio anzichè giallo... Prezzo?? Se te lo dico non ci credi... 6€ !!!!! (SEI EURO) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 12:00:05
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Li ho presi dal ricambista!!! Sono degli MB originali MA con catarifrangente arancio anzichè giallo... Prezzo?? Se te lo dico non ci credi... 6€ !!!!! (SEI EURO)
|
Ci credo,ci credo   Quindi sono gli stessi montati sulle biciclette? Ho visto tante biciclette con quei pedali(c'è anche la versione bianca,ma non credo sia adatta per il ciao). A me il biciclettaio (vicino casa) quelli usati me li ha regalati,ma ancora non ho avuto tempo di montarli,per vedere se hanno lo stesso passo...
Sul web li ho visti anche a 20-30 euro,forse non si sono accorti che quei pedali erano in comune con le biciclette e non specifici per ciao |
Mods & Rockers
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 12:37:27
|
| d.uca23 ha scritto:
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Li ho presi dal ricambista!!! Sono degli MB originali MA con catarifrangente arancio anzichè giallo... Prezzo?? Se te lo dico non ci credi... 6€ !!!!! (SEI EURO)
|
Ci credo,ci credo   Quindi sono gli stessi montati sulle biciclette? Ho visto tante biciclette con quei pedali(c'è anche la versione bianca,ma non credo sia adatta per il ciao). A me il biciclettaio (vicino casa) quelli usati me li ha regalati,ma ancora non ho avuto tempo di montarli,per vedere se hanno lo stesso passo...
Sul web li ho visti anche a 20-30 euro,forse non si sono accorti che quei pedali erano in comune con le biciclette e non specifici per ciao
|
Ah non lo so !!!! Da quanto ho capito i ciao vecchi montavano o gli AM (ancor più ricercati ed introvabili... Sul web li vendono anche a più di 50€ ) e gli MB soprattutto a catarifrangente giallo (sul web a 20/30€)....
Quelli che ho comprato era l'ULTIMO paio che avevano e non è previsto riassortimento in quanto fondo di magazzino.. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 17:40:19
|
I pedali AM e MB sono simili a quelli montati sulle vecchie bici ma non uguali! Quelli per le bici erano marchiati WAY ASSOLUTO!
Ciao |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 20:07:00
|
| NicoC9 ha scritto:
I pedali AM e MB sono simili a quelli montati sulle vecchie bici ma non uguali! Quelli per le bici erano marchiati WAY ASSOLUTO!
Ciao
|
Ho capito,grazie per la precisazione  |
Mods & Rockers
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 19:25:11
|
Ciao Dario, stai facendo un'ottimo lavoro con quell'SC prima serie.. Adesso ti mostro il nuovo acquisto di mio figlio, Ciao SC Erre2 1976, è arrivato stamani, ce lo siamo aggiudicato per 100€. Ecco qualche foto  Come vedrete è un conservato, il colore credo sia Rosso Katmandù, l'unica cosa è che dovrò rifare il parafango post, tappare i buchi e rimettere l'adesivino "SC".
Appena arrivato





Dopo una parziale pulizia



Simone e Alessandro
|
Simone |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 19:31:55
|
Ma che bello!!!!!! Il Katmandu a me piace molto come colore (chissà perchè ) e anche su un ciao è fantastico!!!! SC prima serie, SC arcobaleno ed SC R2!!! In ordine di arrivo che rispetta l'anzianità decrescente dei modelli per giunta!!! COMPLIMENTI!!!!
....e finalmente un ciao NON blu !!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 19:37:12
|
Per quanto riguarda il mio ciao, adesso il motore è finito e devo terminare i cerchioni (cambiare pastiglie freni e gomme poi si rimonta!!! ) e in più un acquisto degli ultimissimi minuti.....
... Ho preso una SIMONINI CORTA  !!! 30€ su ebay !!! Usata ma in buone condizioni, modello NON cromato (ma va benissimo lo stesso ..) Settimana prossima arriva !!!
Beh ragazzi... Dopo 20 anni e qualche mese... Torno ad avere una simonini corta  
Appena mi arriva faccio foto!!!! Per sentirla in funzione bisognerà aspettare ancora un po'...
Attenzione....
N.B. La simonini NON è per l'SC.... è destinata al mio px fl per quando gli sistemerò il motore !!! Nel pieno rispetto dello style&performance, sull' SC è previsto il serpentoncino che avete visto prima, più consono agli anni e allo stile... MA qualora, se e solo se, il serpentoncino dovesse toccare o interferire con la bobina femsa sotto telaio SOLO IN QUEL caso sarò "costretto" a mettere la simonini sull'SC (ha la pancia più "bassa" ha meno probabilità di toccare la bobina rispetto al serpentoncino)
Ma anche se il serpentoncino calzasse perfetto.... Nessuno mi vieta almeno di provarla, la simonini sull'SC    |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|