Autore |
Discussione  |
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 20:51:44
|
Ciao ragazzi mi sono finalmente deciso a iniziare il restauro della mia pk rush!! Non sapete che emozione! E' il mio primo restauro, quindi spero che voi mi siate vicini per cercare di colmare le lacune che sicuramente ho e.... Per cercare di non fare male a lei... Ah una precisazione... Sono intenzionato a fare tutto da solo senza il ricorso di professionisti di alcun genere... Primo per soddisfazione personale (è un' altra cosa se a restauro finito ci hai messo le mani solo tu), secondo perche ho voglia di imparare, terzo ed ultimo motivo, per la piega, per così dire, "antieconomica" che prenderebbe il restauro nei confronti di una pk... Ora smetto di annoiarvi con questi moralismi e vi posto un po' di foto...
Eccola qui!! Immagine:
 70,17 KB
Immagine:
 66,44 KB
Immagine:
 57,41 KB
Immagine:
 62,42 KB
Ecco che inizia la prima domanda... XD Immagine:
 73,71 KB
I tappetini dovrebbero essere originali perche ho controllato... Il problema è che si attaccano alla pedana attraverso i buchi quadrati che si vedono in foto... C'è un modo per levarli senza spaccare i piedini?
Immagine:
 57,54 KB
Ed ecco fatto mi manca da smontare solo il fanale e impianto elettrico posteriore... Poi via con la sabbiatura...
Ora ho un' altra domanda di quelle che non ti fanno dormire la notte... Dopo la sabbiatura cosa si fa? Ho letto un po' qui e la e c'è chi dice che bisogna dare il fondo antiruggine, chi quello riempitivo chi che bisogna dare lo stucco... insomma non ci ho capito niente... Aspetto vostre delucidazioni e ringrazio anticipatamente tutti per la partecipazione!
|
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 21:09:47
|
Buon restauro
Fai bene a far da solo perché per ora il valore della tua vespa è di un ordine di grandezza più basso del costo complessiv che sosterresti.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 21:16:31
|
eccola un'altra pikakka per le strade romane!!!!!  non vedo nulla di molto impegnativo... stabene!!! buon lavoro!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 21:17:08
|
Ciao, La base e'piu' che buona, dai il meglio di te e non ascoltare chi le chiama "Picacche"!
 |
Simone |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 21:20:58
|
io ne ho due..... e so diventate due Pika.....ssi  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 22:51:17
|
Il tappetino è quello giusto. Dopo la sabbiatura si da il fondo epossidico, dopo si fanno tutti i lavori di saldatura, ribattitura lamiera stuccatura ecc ecc questo è quello che ho appreso tra queste pagine. In materia di carrozzeria sono Zero, meglio avere i pareri di gente + esperta |
Salvo Mazza |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 23:01:14
|
mi sembra esagerato sabbiare!!!! forse si esce fuori un conservato.... o al max togli la ruggine e dai il fondo e colore e il resto lo lucidi!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 23:08:12
|
Giusto fra, in effetti mica si sabbia ogni volta che si deve verniciare qualcosa.... guardando meglio si può carteggiare la vernice esistente, trattare le parti rovinate e verniciarla comunque integralmente |
Salvo Mazza |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 23:14:09
|
di al sabbiatore di darti direttamente il primer, a me chiede 10E e se fai i lavori a casa ti semplifica non poco le cose!!
falla sabbiare. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2012 : 23:28:16
|
Woooow non mi aspettavo una partecipazione cosi numerosa!!! Vi sento vicini ragazzi grazie davvero...
Per quanto riguarda la pikkakka invece devo sabbiare e dare il fondo giusto? poi si stucca e si batte giusto? Però il fondo si rovina... Quindi deduco che dopo aver finito i lavoretti di carrozzeria si dovrebbe ridare il fondo... per poi verniciare...
Per fare il conservato invece si fa la stessa cosa pero localizzata nelle zone dove serve giusto?
Poi volevo farvi un' altra domanda... Il fondo epossidico e quello riempitivo sono la stessa cosa? Quello nitro è un' altra cosa ancora?
Scusate ma mi mancano le basi fondamentali di carrozzeria... |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 12:44:24
|
sabbi, ribatti ,stucchi, fondo !
|
cesare lelli |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 13:35:17
|
| cesare1968 ha scritto:
sabbi, ribatti ,stucchi, fondo !
|
ma sopra mi hanno detto di dare il fondo epossidico subito dopo aver sabbiato e poi di battere e stuccare...
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 14:01:21
|
cerchiamo di dare le informazioni errate..... vabbè che è una pikakka...ma mica lo volete fà una mmerda vera e propria??. |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 15:43:18
|
quella vespa NON và assolutamente sabbiata!
Stà bene và solo pulita e carteggiata bene dove ha graffi e ruzza, poi passata di abrasiva da 240, e fondo base in grigio scuro (prendi il grigio chiaro e facci aggiungere dal coloraro del nero 1/10 ovvero 100Gr ogni KG basterà.
Una Rush ha 3M ...
hai il motore? |
pugnodidadi |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2012 : 15:53:47
|
| poeta ha scritto:
quella vespa NON và assolutamente sabbiata!
Stà bene và solo pulita e carteggiata bene dove ha graffi e ruzza, poi passata di abrasiva da 240, e fondo base in grigio scuro (prendi il grigio chiaro e facci aggiungere dal coloraro del nero 1/10 ovvero 100Gr ogni KG basterà.
|
In realtà credo che stia peggio di quanto sembri... Ovviamente sta messa ancora bene ma la vernice ha fatto tante piccole bolle che si sfogliano... Io in realtà la volevo sabbiare anche per fare esperienza... 
| poeta ha scritto: Una Rush ha 3M ...
hai il motore?
|
COME 3M IL MOTORE DELLA RUSH NON è 2M??? Il motore non ce l'ho... o meglio ce l'ho ma è 115 e ha un semicarter 1M e l'altro 2M... Spendo meno se lo ricompro intero originale... Anche perchè vorrei iscriverla fmi... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|