Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 18:31:39
|
scusate ma ho sbagliato ricambista non ci stò capendo più niente la copertina che dicevo la ha restaurolandia quella che hai messo è bella senza dubbio però ha la cinghia, in origine le prime selle lunghe non l'avevano (come quella che era montata sulla mia, rotta purtroppo)
purtroppo non posso mettere il link.. |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 18:50:34
|
La cinghia all'epoca ci voleva, era per legge. Ho visto quella che dici, a conti fatti conviene quella che ti ho segnalato, devi procurarti solo la spugna. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 20:35:07
|
la sella lunga aquila sulle Gt non aveva la cinghia! Confermo... la cinghia verrà adottata dal 68 nemmeno la VMA1T la aveva per altro sulle small, la sella lunga era accessoria... scottrevintage ha la copertina senza buchi blu davvero bella, prendi quella priva di serigrafia e munisciti della targhetta metallica AQUILA CONTINENTALE. |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 21:29:13
|
poeta, io nella lista di scootervintage non l'ho vista, gli ho mandato una e-mail per sapere se l'avevano per quanto riguarda la targhetta, ho conservato quella "aquila made in italy" che era sulla vecchia se non dovessi trovare questa famigerata copertina me la faccio fare |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 21:49:01
|
la copertina la hanno e chiedila senza fori per la cinghia e priva di serigrafia post PIAGGIO!
La targhetta aquila made in italy è l'originale, quella aquila continentale è quella repro, la made in italy si trova difficile... quindi se la hai nota di pregio... |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 22:46:29
|
messaggio inviato specificando le caratteristiche che mi hai detto la targhetta era un po rovinata, l'ho risistemata più che potevo e non è male, non sarà perfetta ma è lei
e grazie ancora! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 11:30:53
|
| poeta ha scritto:
la sella lunga aquila sulle Gt non aveva la cinghia! Confermo... la cinghia verrà adottata dal 68 nemmeno la VMA1T la aveva per altro sulle small, la sella lunga era accessoria...
|
La "nuova 125" vma1t dal '66 porta la sella tipo "turismo" di serie (la monosella era a richiesta) come pubblicizzato dalla Piaggio appunto per l'anno 66, e la cinghia c'era, come prescriveva il codice della strada all'epoca. Quelle che trovate senza cinghia, o sono aftermarket o l'hanno tolta o rifoderata senza mettercerla. Guardate anche nei libretti uso e manutenzione sono raffiguarate così.
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 13:03:33
|
io sono convinto che le prime GT non avevano la cinghia, ne ho viste diverse di selle fatte così, sul web e 2 o 3 anche dal vivo, non sono rifoderate, si vede, e non sono aftermarket, tutte avevano la targhetta "aquila made in italy", compreso la mia (quella della 1° foto invece ha la scritta piaggio, è l'unica che mi lascia dubbioso) conosco il vecchio proprietario della mia vespa e mi ha assicurato di non aver mai cambiato nulla, cosa che ho potuto constatare, sella compresa




dovrei avere anche altre foto fatte ai raduni, le cerco.. |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 13:25:33
|
Sulla seconda sotto la copertura di lato, si vede l'occhiello che fa spessore... Tra il dire "nooo non l'ho mai toccataaaa e la verità ce ne passa...lui non l'avra toccata di sicuro...ma il meccanico si.. Nella mia c'era la monosella... riporto solo quello che ho visto, e senza dubbio quello che la legge riportava. se la vuoi senza maniglia...senza maniglia sarà  |
 |
|
Discussione  |
|