Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 20:32:04
|
Pure in tinta... per i perni provvedo al più tardi sabato misure diametro e foto. |
pugnodidadi |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 19:12:44
|
Come suggeritomi da Marco, ho mandato una mail al registro storico Vespa con le foto della vespa e dei fondi. Adesso aspettiamo una risposta e vedremo come muoverci. Sicuramente fin quando non avrò risposta il telaio non lo tocco, magari mi dedicherò prima al motore e altri particolari. Ci teniamo aggiornati. |
Salvo Mazza |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 19:32:58
|
bravo salvo! |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 21:01:08
|
Bravo hai fatto bene, son proprio curioso di sapere che ti rispondono... se ti rispondono!  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 21:39:14
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
Come suggeritomi da Marco, ho mandato una mail al registro storico Vespa con le foto della vespa e dei fondi. Adesso aspettiamo una risposta e vedremo come muoverci. Sicuramente fin quando non avrò risposta il telaio non lo tocco, magari mi dedicherò prima al motore e altri particolari. Ci teniamo aggiornati.
|
purtroppo ti risponderanno che è stata riverniciata, come hanno detto a me per le foto della vba che gli ho inviato ... hanno il prosciutto davanti agli occhi  |
 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 00:07:42
|
Incredibile!!! E' arrivata la mail di risposta del boss
Non so se continuare la discussione qui o aprire un topic dedicato... |
Salvo Mazza |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 00:36:52
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
Incredibile!!! E' arrivata la mail di risposta del boss
Non so se continuare la discussione qui o aprire un topic dedicato...
|
Dicci dicci, sono curioso... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 01:28:02
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
Incredibile!!! E' arrivata la mail di risposta del boss
Non so se continuare la discussione qui o aprire un topic dedicato...
|
Scommetto che ha detto che è stata sicuramente riverniciata. |
 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 09:43:42
|
La cosa allucinante è che non hanno dato nessuna motivazione... nessun chiarimento, nessuna spiegazione!!! Hanno risposto con un solo rigo: le consiglio di segurire Vespa Tecnica... STOP! Appena arrivo a casa posto la mail in versione integrale |
Salvo Mazza |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 10:59:52
|
Senza parole! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 11:31:25
|
a questo punto propongo di unire le forze e riscrivere il libro... non è possibile che degli appassionati a quel livello diano delle risposte del genere... |
 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 14:02:08
|
| Wyatt87 ha scritto:
a questo punto propongo di unire le forze e riscrivere il libro... non è possibile che degli appassionati a quel livello diano delle risposte del genere...
|
quoto!! come si può essere così ottusi?! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 14:37:44
|
CAZZATA... Scusate l'espressione ma una risposta del genere non è degna di un commento migliore... Se vespa tecnica "consigliasse" di fargli il fondo rosa dobbiamo fargli il fondo rosa?!?!? Ma che diavolo, nemmeno di fronte all'evidenza si pongono delle domande... Altro che fette di salame davanti agli occhi... Io prima di tirare delle conclusioni risponderei alla mail... Ribadirei che nelle tue stesse condizioni ci sono molte altre vb1, farei presente che la moto con certezza ASSOLUTA è ORIGINALE(e il maiuscolo anche se sul forum è inteso come alzare la voce non è casuale ma vuol essere inteso che anche nella risposta dev'essere sottolineata la cosa), farei presente che vespa tecnica è una pubblicazione ormai abbastanza datata e negli anni queste problematiche si sono verificate con frequenza sempre maggiore e che il loro "consiglio" equivarrebbe nel tuo caso in questione (chiaramente non in tutti ma nel tuo caso e in quello di molte altre persone) a falsare l'originalità del mezzo.
Poi di per se cosa significa "le consiglio di seguire vespatecnica"... Avrei capito un altra risposta seppure secca del tipo "a nostro giudizio l'unico colore UFFICIALE per il modello è il rosso, dunque se vuole seguire l'UFFICIALITA' (comunque a discapito dell'originalità) la faccia rossa", non un "le consiglio di"... Che significa "le consiglio di"??? Significa che se la si restaura con le 3 tonalità di fondo non viene ritenuta originale? O significa che a fronte di adeguata documentazione fotografica la vespa può essere ritenuta comunque originale, come tra l'altro in realtà è? Proprio non capisco. Se invece di un restauro stile "reset" avresti avuto un conservato cosa dovevi fare scusa? Riverniciare tutti i fondi ed invecchiarli??? Ma daiiiiii...
So che ti costerà un incazzatura non indifferente, una perdita di ore non da poco ma assolutamente non lascerei morire li la cosa e ribadirei la mail, aggiungendo anche che da un conservatore di un registro storico nazionale ti saresti aspettato una risposta ben più esaustiva che non 5 o 6 parole inconcludenti.
Voglio proprio vedere se gli chiedevi info su una 98 o una 6 giorni se ti rispondeva così. Il giorno dopo telo trovavi a casa... 
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 14:42:04
|
quotone a Marco... Io però ho provato a continuare la mia battaglia (a proposito del fondo verde di una vba del 1958) ma dopo 2 mai, quando non avevano più argomentazioni valide, hanno smesso di rispondermi...
comunque l'idea di riscrivere vespa tecnica l'ho detta scherzando, ma fino ad un certo punto... se ci fosse qualcuno disponibile io butto lì un'idea che mi gira già da un po' di tempo... sarebbe carino che un utente, o un gruppo di utenti, si prendesse un modello con cui ha particolare dimestichezza o di cui è particolarmente appassionato e si mettesse a scandagliarlo vite per vite e bullone per bullone, possibilmente con manuali alla mano (o al computer ) e foto di modelli conservati che possano aiutare a chiarire i dubbi... Io sarei disponibile di fare una ricerca sulla VBB1 e/o sulla VBA1, se tra di voi c'è qualche pazzo maniaco interessato mi farebbe davvero piacere ... |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 15:01:11
|
| Wyatt87 ha scritto:
quotone a Marco... Io però ho provato a continuare la mia battaglia (a proposito del fondo verde di una vba del 1958) ma dopo 2 mai, quando non avevano più argomentazioni valide, hanno smesso di rispondermi...
|
Sei già stato fortunato... A me a fronte della mail con tanto di conferma di lettura non ho nemmeno ricevuto risposta.
Trovo comunque fattibile in previsione dell'evenienza che non rispondano più, aggiungere due righe a fine letterina recanti la dicitura:
"Considerato quanto sopra esposto, qualora non ricevessi indicazioni adeguatamente motivate entro un termine di 10/20/30 gg (io metterei 15 gg) naturali e consecutivi a decorrere dalla data di ricezione della presente, in relazione alle tinte di fondo da adottare, visto e considerato che con certezza assoluta il mezzo non ha subito alterazioni nel tempo dunque i colori di fondo rinvenuti sono i medesimi usciti di fabbrica, la parte scrivente si sentirà autorizzata ad intraprendere il restauro del mezzo utilizzando i colori di fondo (rosso, verde e nocciola) rinvenuti in fase di smontaggio del mezzo conservato nelle sue condizioni di assoluta originalità. In caso pertanto di mancata ricezione da parte della Sig.ria Vs. di adeguate controdeduzioni, l'utilizzo dei 3 colori di fondo come rinvenuti sul mezzo telaio xxxxxxx si riterrà pienamente conforme con l'originale, dunque non impugnabile da parte di commisiioni esaminatrici come causa di diniego di certificazioni e riconoscimenti di originalità."
Della serie se qualcuno ha qualcosa da dire lo faccia ora o mai più...
Ovviamente o fai raccomandata a/r o mandi con posta elettronica certificata. |
 |
|
Discussione  |
|