Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La mia VB1T... ci metto mano?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 La mia VB1T... ci metto mano?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 14:09:16  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Secondo la mia esperienza con FMI i tipi di iscrizione sono 2:
Modulo A e modulo B
Il modulo A serve nel caso che la vespa sia in regola, e bastano solo le foto. L'ho fatto l'anno scorso con la Sprint Veloce.
Il modulo B serve nel caso che la vespa non sia in regola (radiata d'ufficio o demolita), in questo caso oltre alle foto l'esaminatore guarda anche la vespa, ma non sta a guardare più di tanto i dettagli (tanto per dirne una la vespa non l'ho scesa neanche dal furgone). Quello che interessa maggiormente sono i numeri di telaio, di motore, d'omologazione, dello specchietto e della marmitta. L'ho fatto a luglio con la mia Primavera demolita.
Di Registro Storico Vespa finora neanche l'ombra...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 14:48:36  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Se a Salvo serve solo il Cert. di rilevanza Storica per la reiscrizione della Vespa tramite collaudo alla Motorizzazione, il fondo può farlo anche rosa a stelline verdi, CHE GLIELO PASSANO DI SICURO.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 01:03:29  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Purtroppo il momentaccio che stiamo vivendo fa andare tutto a rilento...
Oggi ho tirato via qualche pezzo dal motore e non vi nascondo che sono rimasto sorpreso nel vedere un pistone maggiorato di 4 decimi!!!
Non per la maggiorazione in se, ma perchè non avrei mai immaginato che qualcuno, almeno 35-40 anni fa aveva tirato giù il GT per rettificarlo.
Ma il pistone originale aveva 2 o 3 fasce???

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 08:58:51  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

Purtroppo il momentaccio che stiamo vivendo fa andare tutto a rilento...
Oggi ho tirato via qualche pezzo dal motore e non vi nascondo che sono rimasto sorpreso nel vedere un pistone maggiorato di 4 decimi!!!
Non per la maggiorazione in se, ma perchè non avrei mai immaginato che qualcuno, almeno 35-40 anni fa aveva tirato giù il GT per rettificarlo.
Ma il pistone originale aveva 2 o 3 fasce???


E perché no ???

Mica vivevano nelle caverne 40 anni fa !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 09:59:33  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Salvo Vb1 ha scritto:

Purtroppo il momentaccio che stiamo vivendo fa andare tutto a rilento...
Oggi ho tirato via qualche pezzo dal motore e non vi nascondo che sono rimasto sorpreso nel vedere un pistone maggiorato di 4 decimi!!!
Non per la maggiorazione in se, ma perchè non avrei mai immaginato che qualcuno, almeno 35-40 anni fa aveva tirato giù il GT per rettificarlo.
Ma il pistone originale aveva 2 o 3 fasce???


E perché no ???

Mica vivevano nelle caverne 40 anni fa !!

No, non è un discorso di caverne!!!
In base a quello che conoscevo riguardo l'utilizzo della vespa, pensavo che fosse illibata!!!

E' un pò come credere di avere la fidanzata vergine e ad un tratto scoprire che è stata tromb@t@ da una vita!!!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 10:07:20  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:
....
E' un pò come credere di avere la fidanzata vergine e ad un tratto scoprire che è stata tromb@t@ da una vita!!!




Pistone a tre fasce con deflettore, sai l'olio di una volta era quello che era, le stade polverose, qualche impurita nella benzina e la grippatina c'era.
Comunque se non vedi rigature profonde puoi benissimo rimontare questo con un cambio di fasce.

p.s. bello l'avatar... S4 forever!!
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 13/12/2012 : 13:58:48  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
no no, preferisco rettificare e mettere un pistone nuovo!
C'è una grippatina leggera lato scarico, lo spinotto con un consumo allucinante e la bronzina della testa di biella alla frutta!
Quindi rettifica, pistone e biella sono i punti fissi

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 09:28:00  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

no no, preferisco rettificare e mettere un pistone nuovo!
C'è una grippatina leggera lato scarico, lo spinotto con un consumo allucinante e la bronzina della testa di biella alla frutta!
Quindi rettifica, pistone e biella sono i punti fissi


Potresti prendere in considerazione di utilizzare un pistone a testa bombata senza deflettore per dargli qualcosina in più in prestazioni.
Un amico lo ha fatto sul suo VL2T e và molto bene, con ottima affidabilità.
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 20:59:41  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
uhmmmm l'ha messo così e via?
mancando il deflettore precipita l'RC , ha fatto forse qualche altra modifica o cambiato la testa?

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 21:09:37  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Parere personale... Pistone a testa bombata = no originale. No originale = no buono...
Per me rettifica come già hai detto di voler fare e cerca un pistone uguale all'originale... E' una vb1, merita un pistone "vecchio stile"...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 01:49:54  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

uhmmmm l'ha messo così e via?
mancando il deflettore precipita l'RC , ha fatto forse qualche altra modifica o cambiato la testa?


Ha rivisto la testa abbassandola di circa 2mm, in alternativa puoi cercare una testa per Ape ac3t con codice 58059 già modificata per il pistone bombato di serie. In salita vuoi per il manico e per la messa a punto stava quasi davanti ad un amico con GS vs4...
Questa modifica veniva già fatta all'epoca da meccanici dall'animo sportivo, Asso e Borgo avevano pistono adatti in catalogo.
Se non vuoi optare per questo, puoi montare un "bellissimo" GOL con deflettore che si trova oggi...
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 15/12/2012 : 22:22:27  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Vespa979 ha scritto:

Salvo Vb1 ha scritto:

uhmmmm l'ha messo così e via?
mancando il deflettore precipita l'RC , ha fatto forse qualche altra modifica o cambiato la testa?


Ha rivisto la testa abbassandola di circa 2mm, in alternativa puoi cercare una testa per Ape ac3t con codice 58059 già modificata per il pistone bombato di serie. In salita vuoi per il manico e per la messa a punto stava quasi davanti ad un amico con GS vs4...
Questa modifica veniva già fatta all'epoca da meccanici dall'animo sportivo, Asso e Borgo avevano pistono adatti in catalogo.
Se non vuoi optare per questo, puoi montare un "bellissimo" GOL con deflettore che si trova oggi...

Non mi va di apportare modifiche troppo marcate, ho consultato il catalogo GOL... ho visto proprio quello che avevo in mente.
Un pistone con deflettore a 2 fasce non sarebbe male certo sarei tentato a valutare qualche piccola modifica per migliorare il riempimento del cilindro.

PS leggo che la GOL ha rilevato la Dinamin che è la marca dell'attuale pistone

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 13:29:49  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Maledetti volani con seeger
Non vuole uscire nemmeno sotto minaccia!!!
Mi sa che dovrò seviziarlo un pò

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 18:25:24  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Come non quotarti
Marco.87 ha scritto:

Parere personale... Pistone a testa bombata = no originale. No originale = no buono...
Per me rettifica come già hai detto di voler fare e cerca un pistone uguale all'originale... E' una vb1, merita un pistone "vecchio stile"...
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 22/12/2012 : 00:06:29  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Raga mi serve una info.
Le viti che fissano la ventola sul volano sono da 6 o 7 mm????
Io le ho trovate da 7... e qualche filettatura sul volano è pure spanata.
Devo ripristinarle, ma andando a cercare le viti ho visto che sono da 6mm, quindi prima di muovermi vorrei essere sicuro!
Grassssie

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever