Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La mia VB1T... ci metto mano?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 La mia VB1T... ci metto mano?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 30/12/2012 : 15:25:58  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Altra domandina Ma la VB1 il bordoscudo lo montava di serie o no??????????
Sulla mia ce n'era uno cromato, in 2 pezzi, con delle viti dalla parte posteriore come quello che si vede sul GS del 56 su Vespatecnica

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 30/12/2012 : 15:39:28  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Sulla vb1 il bordo scudo non era di serie,bensì un accessorio.

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 30/12/2012 : 21:57:55  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Bene,un pezzo in meno da comprare
A parte gli scherzi...essendo un accessorio immagino che sia meglio non metterlo in vista di una iscrizione ASI o FMI, o quantomeno si può mettere dopo aver ricevuto l'iscrizione
Giusto?

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 30/12/2012 : 22:36:28  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

Bene,un pezzo in meno da comprare
A parte gli scherzi...essendo un accessorio immagino che sia meglio non metterlo in vista di una iscrizione ASI o FMI, o quantomeno si può mettere dopo aver ricevuto l'iscrizione
Giusto?


Se pensi di iscrivere la vespa fmi non lo potrai avere montato quando scatterai le foto,in quanto l' fmi non ammette alcun tipo di accessorio.
Per l' asi invece non dovrebbero esserci problemi in quanto,da quel che so,sono ammessi gli accessori purchè conformi a quelli dell' epoca.

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 21:46:31  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
ciao salvo il pedale del freno della tua vb1 è di alluminio o di ferro cromato?


kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 09:49:48  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
kiwi ha scritto:

ciao salvo il pedale del freno della tua vb1 è di alluminio o di ferro cromato?



è in alluminio

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 17:49:15  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
grazie salvo
non ho ancora trovato nessun possessore di vecchia VL1-3 VB1 e VGL1 (hanno lo stesso codice ricambio) che abbia il pedale del freno in ferro cromato (come risulta da VT) e non in alluminio lucidato
...e se in origine fosse stato di alluminio?

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 18:02:11  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
il pedale della mia vl3 è alluminio, come quello di tutte le vespe da te citate che ho visto.....bho, sarà un altra toppata di vt

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 18:19:50  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Altra stronz@ta di VT
e dire che i Signori di VT vanno tanto fieri della loro bibbia.
Ho letto attentamente nei trattamenti galvanici e leggo cromatura del pedale del freno
Adesso tocca chiamarli e dirgli di cambiare spacciatore, amenochè non abbiano inventato loro la cromatura su alluminio!!!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 20:00:10  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
guarda per tutte le stronzate che spara il vespatecnica e visto che quei santoni del vespa club italia sono restii ad ascoltare le nostre precisazioni, io mi rifiuterei sia di fare la tessera del vespa club italia e sia di fare l'iscrizione al registro storico vespa..
tanto loro ne sanno meno di noi veri appassionati....
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 16:26:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

guarda per tutte le stronzate che spara il vespatecnica e visto che quei santoni del vespa club italia sono restii ad ascoltare le nostre precisazioni, io mi rifiuterei sia di fare la tessera del vespa club italia e sia di fare l'iscrizione al registro storico vespa..
tanto loro ne sanno meno di noi veri appassionati....


Più che altro VT oggi non può che impallidire di fronte all'immensità di materiale disponibile sul web. Certo, un mare magnum che va accuratamente setacciato, ma purtroppo anche su VespaTecnica ci sarebbe molto da correggere.
E poi il nome stesso è un po' troppo ambizioso per una collana che proprio in ambito tecnico ha vistose lacune.

Quanto al registro storico Vespa, ha un grosso problema. A livello legislativo in Italia vale come il due di picche quando la briscola è cuori.
Il che è assurdo, se pensiamo che invece altri registri "di marca" sono più popolari (anche se abbracciano un bacino di veicoli potenziali iscritti ben più ristretto!) e sono riconosciuti dall'articolo 60 del Codice della Strada.
Andrebbe valorizzato e rivoluzionato, il registro Vespa, ma forse la cosa non interessa più di tanto ai suoi stessi promotori. Non a caso nell'ambito dei Vespa Club quello FMI è molto popolare.

Chiudo la parentesi

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever