Autore |
Discussione  |
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2013 : 23:18:35
|
Complimenti, ragazzi, un lavoro spettacolare. Pensavo da tempo a qualcosa del genere, invero più ad una sorta di decal... Avevo provato a cercare nella mia zona qualcuno che le facesse, senza risultato. La cosa mi interessava perché volevo anche disegnarmi l'adesivo RODAGGIO della mia VNB e far fare proprio la decal, visto che quegli adesivacci attualmente in commercio sono orribili sia per materiale che per grafica.
Seguo con molto interesse.
Se vi dovessero servire ho a disposizione le scansioni del fondello dello strumento Primavera a logo esagonale (è di un contachilometri cassa in plastica, relativamente recente, si nota che già in Veglia li stampavano con sistemi digitali... direi metà anni '80 se non più tardi). |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 01:17:35
|
| Marben ha scritto:
Complimenti, ragazzi, un lavoro spettacolare. Pensavo da tempo a qualcosa del genere, invero più ad una sorta di decal... Avevo provato a cercare nella mia zona qualcuno che le facesse, senza risultato. La cosa mi interessava perché volevo anche disegnarmi l'adesivo RODAGGIO della mia VNB e far fare proprio la decal, visto che quegli adesivacci attualmente in commercio sono orribili sia per materiale che per grafica.
Seguo con molto interesse.
Se vi dovessero servire ho a disposizione le scansioni del fondello dello strumento Primavera a logo esagonale (è di un contachilometri cassa in plastica, relativamente recente, si nota che già in Veglia li stampavano con sistemi digitali... direi metà anni '80 se non più tardi).
|
se vuoi mandarmelo faccio pure quello, non c'è alcun problema  |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 01:23:47
|
Nessuno per caso ha dei fondi rolle smontati da scansionare e provare a replicare? Come anticipato a Lorenzo mi piacerebbe col tempo fare una prova con il metodo di stampa diretta su supporto e sarebbe interessante provare a replicare un bel rolle, partendo dal foglio in alluminio, disegnare a cad e far tagliare a laser su centro di lavoro cnc il supporto e infine farlo stampare. Sarei davvero curioso di vedere cosa ne esce con il metodo della stampa diretta...
|
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 18:56:43
|
io di rolle smontati non ne ho e per vespa ne ho solo 1 montato sul v32. ne ho altri da moto,ma non smontati e questi ultimi (ad esempio il tipo z) i numeri sono applicati tipo trasferelli sul 2 vetri interno |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 21:40:23
|
se avete dei bei fondi da poter replicare speditemeli, io quando ho tempo, provo a rifarli! la mia mail è lorboz@hotmail.it |
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 22:18:21
|
io ne avrei uno ingiallito però scalato a 100orari per la vba... ...ma se rifaccio i numeri con photoshop, e lo faccio stampare, riesco a farmelo da solo? |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 23:00:37
|
| alevespa50 ha scritto:
sarebbe interessante anche replicare quello per la vespa 50!
|
Eh sarebbe interessante si, il problema è trovarli...  |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 16:07:18
|
Lorenzo, per la stampa diretta non sono stato fortunato con fondi rolle ma momentaneamente ho comunque recuperato un fondo verde per farobasso e struzzo prima serie che per farne una prova va comunque benissimo. Prossimamente scansiono e giro via mail. Giovedì dovrei passare a prendere lo scatolotto del contachilometri finito e nel weekend lo chiudo.  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 16:57:30
|
una vera meraviglia!
siete dei geni e mi piacerebbe veramente riuscire a fare solo un minimo di quel che riuscite a fare voi!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2013 : 22:28:20
|
eh.. quello interesserebbe anche a me!
| Marben ha scritto:
Complimenti, ragazzi, un lavoro spettacolare. Pensavo da tempo a qualcosa del genere, invero più ad una sorta di decal... Avevo provato a cercare nella mia zona qualcuno che le facesse, senza risultato. La cosa mi interessava perché volevo anche disegnarmi l'adesivo RODAGGIO della mia VNB e far fare proprio la decal, visto che quegli adesivacci attualmente in commercio sono orribili sia per materiale che per grafica.
Seguo con molto interesse.
Se vi dovessero servire ho a disposizione le scansioni del fondello dello strumento Primavera a logo esagonale (è di un contachilometri cassa in plastica, relativamente recente, si nota che già in Veglia li stampavano con sistemi digitali... direi metà anni '80 se non più tardi).
|
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 13:56:05
|
Aggiorniamo... Parti zincate ritirate stamattina e con esse anche lo scatolotto... Posto qualche foto, finalmente a definizione un pò più decente...
Tutti i pezzettini puliti e sistemati pronti per essere rimontati e la meccanica interna, revisionata ed azzerata.
Immagine:
 228,12 KB
Fondi ripristinati e scatolotto trattato.
Immagine:
 160,19 KB
E siamo pronti per rimontare.
Immagine:
 175,86 KB
Se avanzo una mezz'oretta nel pomeriggio chiudo e posto il risultato finale.  |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 14:03:45
|
Dimenticavo... Sono rimasto a secco di portalampade e la mia faccia quando ho visto che il buon pascolatore li vende alla modica cifra di 20 EURO l'uno è stata questa:       
Con un pò di pazienza appena ne recupero uno originale si va di disegno a cad e taglio del lamierato a cnc e si fa da zero anche quello... 20 euro al pascolatore per un dannato lamierino piegato col caxxo che glieli dò!    |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 15:05:49
|
| Marco.87 ha scritto:
Dimenticavo... Sono rimasto a secco di portalampade e la mia faccia quando ho visto che il buon pascolatore li vende alla modica cifra di 20 EURO l'uno è stata questa:       
|
complimenti per la meticolisità del tuo lavoro ed il risultato dei fondelli  
ps. il portalampade dal "nero" costa 18 euro ed è + economico nella spedizione ... cmq hai ragione per un lamierino piegato è decisamente troppo
Se vuoi allego foto e misure di uno originale...
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
Discussione  |
|