Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro contachilometri 160gs opinioni
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro contachilometri 160gs opinioni
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 11:51:06  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Piano piano si procede.
Stamane con mezz'oretta libera ho preso un pezzo di marmo d'avanzo, fogli di tela vetrata e ho rimosso il leggero rilievo di numeri e stemma. Così facendo il fondo si è anche schiarito passando dal giallo vivo a un panna appena accentuato ma ho comunque preferito farlo per evitare che il leggero rilievo di numeri e stemmi mi creasse problemi di bolle in fase di incollaggio adesivo.
A fondo perfettamente liscio ho rifinito il tutto con carta 800 bagnata e successivamente con pasta rimuovi graffi.
Lavato tutto con acqua calda e sapone, passato sulla superficie dell'alcool e infine trasferito l'adesivo in pvc.
Che dire... Me piase. Si è steso senza il minimo problema e senza nemmeno una bollicina.

A voi il giudizio.

Immagine:

125,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 12:16:46  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
wow.... porca miseria, è uno spettacolo! Non credo che sarei in grado di riconoscerlo da un originale...
Bravo Marco, chapeau!

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 12:33:52  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

wow.... porca miseria, è uno spettacolo! Non credo che sarei in grado di riconoscerlo da un originale...
Bravo Marco, chapeau!


Ah puoi dirlo ma il chapeau è senza dubbio reciproco... Ha un leggerissimo difetto che però essendo una prova avevo anche messo in conto potesse presentarsi. Quando mi hanno chiesto se stampare su PVC con finitura lucida od opaca ho scelto la lucida e col senno di poi forse non è stata la scelta più azzeccata ma a contachilometri chiuso non credo si noti poi così tanto. Alla prossima proverò senza dubbio una finitura opaca. Del resto che dire... Presto farò anche il fondello sottostante e con quel che mi avanza in giro metto insieme un contachilometri, vediamo cosa salta fuori. Chiedo scusa per la lentezza ma col lavoro sono un pò impiccato in questi giorni...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 13:20:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si si decisamente voto anche io per l'opaco ...
p.s. io ho due fondelli (anteriore e posteriore) per tachimetro scalato 100 che sono completamente scoloriti... il proprietario precedente aveva fatto una gran porcata... deve averli grattati con della cartavetro spessissima (ci sono dei solchi paurosi), dopodichè ci ha spruzzato della vernice gialla e infine ci ha appiccicato un foglio di carta con il disegno dei numeri dei km/h... ora sto provando a renderlo piano ma è più difficile di quanto pensassi, rimangono sempre delle brutte righe... se riuscissi a renderlo liscio ne avresti voglia di provare a sistemarlo? ovviamente ti pagherei tutte le spese di stampa e spedizione

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 13:32:17  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

si si decisamente voto anche io per l'opaco ...
p.s. io ho due fondelli (anteriore e posteriore) per tachimetro scalato 100 che sono completamente scoloriti... il proprietario precedente aveva fatto una gran porcata... deve averli grattati con della cartavetro spessissima (ci sono dei solchi paurosi), dopodichè ci ha spruzzato della vernice gialla e infine ci ha appiccicato un foglio di carta con il disegno dei numeri dei km/h... ora sto provando a renderlo piano ma è più difficile di quanto pensassi, rimangono sempre delle brutte righe... se riuscissi a renderlo liscio ne avresti voglia di provare a sistemarlo? ovviamente ti pagherei tutte le spese di stampa e spedizione


Ma certo, sarebbe il minimo dopo quello che hai fatto...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 13:36:52  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Tanto di cappello, complimenti a tutti e due

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 15:19:54  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Prima di tutto ti faccio i complimenti per l'impegno e l'ottima ieda! Della vespa non si butta via niente!
ti faccio 2 domande perchè mi interessa molto il lavoro che avete fatto!

-nella mia zona ci sono diverse tipografie...teoricamente sono in grado di fare queste stampe? quanto costa +o-? (30€ li spenderei volentieri, ma credo costi di meno!)

-come lo hai incollato? magari è stato stampato su pvc trasparente adesivo?
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 15:25:47  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Il mio sarebbe così: ingiallito ed i numeri che si intravedono controluce!
Immagine:

217,8 KB

Nuovo della SIP costa 40€, e la scritta "veglia" dovrebbe stare più in basso...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 18:58:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Obo, ne esistono diversi modelli, la scritta "Veglia" sui più vecchi era più in basso, su quelli successivi più in alto...
inoltre i fondi nuovi, seppur ben fatti, non sono traslucidi come quelli originali, quindi la luce della lampada che illumina il tachimetro in quel caso non serve a nulla...

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 19:19:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
che spettacolo
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 11/01/2013 : 21:18:31  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Ottima notizia
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 03:20:12  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Complimenti, ottimo lavoro....anche se vorrei vedere una foto migliore!


Ma se Marco se ne fa fare un po' dopo che glie li abbiamo commissionati e pagati?
Facci sapere Marco!

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 09:53:29  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ottimo
così si potranno riutilizzare i fondi originali,
quelli riprodotti hanno una colorazione bianca, non traslucida, che non lascia appunto
trasparire l'illuminazione del km stesso

ps. conviene stamparne qualcuno in +, ho come sentore che avrai un po' di richieste....


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 12/01/2013 : 17:03:12  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Altro piccolo aggiornamento. Approfittando del sabato libero ho fatto il fondo sottostante.
Chiedo in anticipo scusa per la qualità delle foto, purtroppo momentaneamente ho solo il cell e aimè, non è un iphone o roba simile... Non fa brutte foto, o meglio, in condizioni normali, ma da vicino anche se le rifaccio 50 volte vengono sempre sfuocate.
Comunque, veniamo a noi.
Il fondo sottostante è stato un pò più rognoso da lisciare causa il pernetto di ferro che fa da battuta alla lancetta.
Con una pinzetta l'ho fatto girare e tirando un pelino è venuto via.
Con un pelo di attack lo rimetto in sede dopo.
Ho pianato il fondo utilizzando sempre tela vetrata come per il fondo superiore e pasta rimuovi graffi a finire.
Il risultato è stato questo.

Immagine:

200,75 KB

Infine come per il precedente, lavata con acqua calda e sapone, passata di alcool e applicato il suo adesivo.
Anche stavolta devo dire che fatica zero, bolle zero. Piccolo guaio c'è un mezzo millimetro di avanzo sul bordo che va rimosso ma con lametta da barba vecchio stile e pazienza viene perfetto.
Ecco qui.

Immagine:

181,9 KB

Ed ora un piccolo assaggio d'insieme...


Immagine:

123,87 KB

A questo punto stoppo qualche giorno (o almeno spero sia solo qualche giorno). Ho pulito uno scatolotto in latta e lunedì se avanzo 5 minuti vado in galvanica sperando che il tipo non mi insulti in quanto a sto giro ho davvero 4 stupidate da far zincare.
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 13/01/2013 : 21:36:38  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ottimo risultato!!!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever