Autore |
Discussione  |
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 13:58:26
|
Ciao ragazzi ho montato alla mia vespa il gruppo termico polini d.47 modello racing 6 travasi,ecco la foto:
Immagine:
 82,81 KB
Immagine:
 46,8 KB poi ho fatto la modifica al carburatore 16.10,l'ho fatto deventare 16.16! e ecco il consiglio che volevo sapere: Vorrei cambiare campana,è che non so se prendere la 18/67 o la 21/76! voi cosa mi consgliate? grazie a chi risponde!
|
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 16:30:00
|
21/76DD è praticamente indentica alla 18/67 DE ma a denti dritti, và meglio per varii motivi...
il carburo 16 pari getto max da 64 punti per iniziare, raccorda i travasi (apri anche il terzo sui caretr lima piatta) ed allunga la valvola di 0,8cm, con o senza albero anticipato.... marma siluro o banana? |
pugnodidadi |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 17:06:17
|
dimmi andre, quel cilindro ha i booster allo scarico? |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 18:45:44
|
Foto dell'interno del cilindro travasi e scarico. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 19:19:05
|
Se non erro il 75 Polini Racing ha lo scarico con fori booster . Per la carburazione secondo me un 64 è un pò pochino, con quel cilindro su un 16 pari andrei almeno su un 70 di max |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 21:12:35
|
Rispondo in generale.. POETA: marmitta proma! Devo aprire in dicembre visto che la sistemo e ci metto il mazzuchelli c43 anticipato con il 19.19 MIKY: questo ha i (se non ricordo male)booster di scarico!  POETA: cavolo orami è già da 3 settimane che l'ho montato! La foto vedo se la trovo nel web! CARLO75: dici che il 64 sia poco? Devo mettere il 70?  per campana quindi dite una 21/76 perchè ha i denti dritti? e una 24/72 c'è la fa a tirarla? Questa è l'accensione:http://www.youtube.com/watch?v=kf93sW7y1UY e questo è l'onboard:http://www.youtube.com/watch?v=oBoZBMsyZMc
 |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 21:43:13
|
La 18/67 non è proprio identica alla 21/76
- la differenza del rapporto primario è però quasi irrilevante: 3.72 la prima contro 3.61 la seconda, la 21/76 allunga un pizzico di più
- inoltre 18/67denti elicoidali, 21/76 denti dritti (maggior presa tra gli ingranaggi)
Diverso è il caso della 24/72, rapporto 3.00 secco, se pur riesci a tirarla (non credo) sarà poco divertente da guidare se non abiti nel mezzo della pianura Padana!  |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 21:45:52
|
| drago9346 ha scritto:
La 18/67 non è proprio identica alla 21/76
- la differenza del rapporto primario è però quasi irrilevante: 3.72 la prima contro 3.61 la seconda, la 21/76 allunga un pizzico di più
- inoltre 18/67denti elicoidali, 21/76 denti dritti (maggior presa tra gli ingranaggi)
Diverso è il caso della 24/72, rapporto 3.00 secco, se pur riesci a tirarla (non credo) sarà poco divertente da guidare se non abiti nel mezzo della pianura Padana! 
|
Ottima spiegazione! Ora ho capito perfettamente! Un'ultima info: ho trovato un amico che vende la 21/76 a 45 euro è un buon prezzo? grazie mille! |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2012 : 21:50:05
|
Ah, dimenticavo, ho visto il video...
svelami il trucco per un minimo così perfetto!!!    |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 09:11:56
|
la sento molto magra.... e poi vibra troppo per i miei gusti..... 1 - dovresti aumentare di qualche punto al getto max... altrimetti grippi di nuovo 2 - se apri fai equblibrare albero e volano insieme 3 - la proma è davvero caciarona... cambiala lana di roccia all'interno del silenziatore
poi plusci quel cacchio di obbietivo al cell!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 17:00:33
|
| fra2 ha scritto:
la sento molto magra.... e poi vibra troppo per i miei gusti..... 1 - dovresti aumentare di qualche punto al getto max... altrimetti grippi di nuovo 2 - se apri fai equblibrare albero e volano insieme 3 - la proma è davvero caciarona... cambiala lana di roccia all'interno del silenziatore
poi plusci quel cacchio di obbietivo al cell!!!!
|
Come se avesse il silenziatore! AHAHHA è tutto ferro non ho il silenziatore!  Come getto ho messo un 68 oggi! E per il minimo:boh! Ho il 16.16 e va da dio,c'è non muore mai! |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 17:08:33
|
teoricamente dovresti partire con il getto più grande e poi scendere!!! sicuramente andrà meglio...ma ad okkio un 70-72 ci va... certo che fai il "buon" rodaggio a carburazione magra!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 17:15:15
|
| fra2 ha scritto:
teoricamente dovresti partire con il getto più grande e poi scendere!!! sicuramente andrà meglio...ma ad okkio un 70-72 ci va... certo che fai il "buon" rodaggio a carburazione magra!!!
|
Ma quale magra ! Mi cola olio dalla proma da quanto grassa la faccio! secondo te è magra? |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 22:36:09
|
| andre50special ha scritto:
| fra2 ha scritto:
teoricamente dovresti partire con il getto più grande e poi scendere!!! sicuramente andrà meglio...ma ad okkio un 70-72 ci va... certo che fai il "buon" rodaggio a carburazione magra!!!
|
Ma quale magra ! Mi cola olio dalla proma da quanto grassa la faccio! secondo te è magra?
|
Andre perdonami, ma secondo me non hai capito quello che fra ti ha detto . Un contro è essere magri di carburazione cioè di miscela aria/benzina (che è quello che intendeva fra), un altro è esserlo di miscela benzina-olio che forse è quello che hai capito tu . L'olio che cola dalla Proma significa solo che hai messo tanto olio nella benzina, ma la carburazione può essere magra ugualmente! Le due cose infatti non dipendono minimamente l'una dall'altra! Detto questo, per il getto ti confermo quello che ho detto. 70 è la misura da cui partirei io, cmq ora tu hai un 68 che è piuttosto vicino; se il video on board lo hai fatto con questo getto max direi che tutto sommato può andare, anche se di tirate particolari non ne hai fatte...ho visto anche il video del minimo e a me sembra ok. I rapporti come ce li hai ora sono ultracorti . Personalmente ti consiglio la 21/76 che è giusto un pelo più lunga della 18/67, ha il fischio della d.d. e si abbina a meraviglia con quel cilindro, senza rischiare ad andare su una 24/72 che rischieresti di non tirare e che cmq non sarebbe divertente |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 18:28:24
|
| Carlo75 ha scritto:
| andre50special ha scritto:
| fra2 ha scritto:
teoricamente dovresti partire con il getto più grande e poi scendere!!! sicuramente andrà meglio...ma ad okkio un 70-72 ci va... certo che fai il "buon" rodaggio a carburazione magra!!!
|
Ma quale magra ! Mi cola olio dalla proma da quanto grassa la faccio! secondo te è magra?
|
Andre perdonami, ma secondo me non hai capito quello che fra ti ha detto . Un contro è essere magri di carburazione cioè di miscela aria/benzina (che è quello che intendeva fra), un altro è esserlo di miscela benzina-olio che forse è quello che hai capito tu . L'olio che cola dalla Proma significa solo che hai messo tanto olio nella benzina, ma la carburazione può essere magra ugualmente! Le due cose infatti non dipendono minimamente l'una dall'altra! Detto questo, per il getto ti confermo quello che ho detto. 70 è la misura da cui partirei io, cmq ora tu hai un 68 che è piuttosto vicino; se il video on board lo hai fatto con questo getto max direi che tutto sommato può andare, anche se di tirate particolari non ne hai fatte...ho visto anche il video del minimo e a me sembra ok. I rapporti come ce li hai ora sono ultracorti . Personalmente ti consiglio la 21/76 che è giusto un pelo più lunga della 18/67, ha il fischio della d.d. e si abbina a meraviglia con quel cilindro, senza rischiare ad andare su una 24/72 che rischieresti di non tirare e che cmq non sarebbe divertente
|
Carlo grazie della spiegazione! Ora ho capito bene! 
comunque..La campana ho ordinato la 21/76  |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2012 : 18:42:18
|
con 21/76 e proma dovresti essere sugli 80 effettivi. se aggiungi un 19 e una ruota piu alta (90-90-10) sei sui 85, perchè il racing dovrebbe girare più alto rispetto al 75 standard. attenzione, questo sempre se fai i lavori giusti (travasi ed anticipo albero), e anche se sei leggero tu... |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Discussione  |
|