Autore |
Discussione  |
|
manuelseth
Nuovo Utente
Città: torino
5 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:10:49
|
Ciao a tutti,
Ho ereditato una vespa 125 primavera eT3 e devo dire che me ne sono innamorato a prima vista, ora come ora presenta un po' di problemi a livello di carrozzaria tipo vernice crepata che si stacca a pezzetti etc.. (magari potrei mettere delle foto per rendere maglio l'idea..)
Mi sono inoltre imbattuto su svariati annunci di kit per restauro come questo.. Voi che ve ne intendete sicuramente piu di me cosa ne pensate?
Mi piacerebbe inoltre trovare un manuale/libro che mi introduca allamanutenzione base del mezzo in modo tale da potermene prendere cura personalmente.
Grazie a tutti in anticipo.
|
|
manuelseth
Nuovo Utente
Città: torino
5 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:16:27
|
il forum di se è meglio di un libro, devi solo che leggere e leggere...
e stai attento che molti kit sono fatti con prodotti commerciali e ti potrebbero rovinare la qualità del restauro. |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
manuelseth
Nuovo Utente
Città: torino
5 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:17:53
|
Me ne ato rendendo conto... é grande in effetti!! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:22:18
|
Ciao e, come prima cosa, benvenuto tra noi.
Allora: non si vede il kit-restauro, ma penso che si tratti di uno di quelli che trovi in vendita su Ebay/Subito.it etc.
In ogni caso ti sconsiglio di prenderli. Primo perchè in genere sono un pout-pourry che vanno bene su svariati modelli e non su di uno specifico. Secondo perchè ti consiglio acquistare i pezzi mano a mano che ti servono, o perlomeno solo dopo che hai fatto una lista dettagliata di ciò che ti serve. In quanto è sempre meglio cercare di salvare tutto quello che è possibile ed originale.
In ogni caso metti più foto, ben chiare, della tua Vespa e vedrai che qui sul forum ti daranno tutte le informazioni che chiedi. Tanto che, alla fine, non avrai nemmeno bisogno del libretto di manutenzione.
Ricorda che hai per le mani una Vespa che oggi come oggi è molto ambita, e quindi merita un restauro con i fiocchi. |
Walter |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:24:51
|
OPS, finchè scrivevo mi hanno preceduto. |
Walter |
 |
|
manuelseth
Nuovo Utente
Città: torino
5 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:34:41
|
Grazie del benvenuto!
Procedero' appena possibile con le foto!  |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:42:08
|
Benvenuto
Ti ha detto culo ereditare un ET3, con e quotazioni che ha raggiunto......
Lascia perdere i kit restauro, sono delle porcate.
Smonta, fai a lista, gira per i mercatini e cerca tutto quel ce puoi trovare di usato e rigenerabile.
Quel che manca vai dai due o tre spacciatori di ricambi noti, gli altri lasciali perdere.
E butta via il meno possibile di ciò che è originale.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
manuelseth
Nuovo Utente
Città: torino
5 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:59:41
|
   !!
|
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 21:21:26
|
quei kit sono solo cineserie |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 21:46:52
|
sono soldi buttati!!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 20:36:40
|
Kit stroncato in meno di dieci post.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2012 : 11:32:40
|
i kit non vanno mai presi in considerazione |
 |
|
|
Discussione  |
|