Autore |
Discussione  |
|
fedeinta
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
18 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 18:14:17
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio sul restauro della mia 50 n. Ho comiciato a restaurare partendo dal motore e adesso sono passato alla sabbiatura. Avrei bisogno di un aiuto riguardo al mozzo anteriore che non riesco più a trovare (probabilmente me l'hanno fregato) e mi sto arrangiando con un mozzo della special che ho recuperato. Volevo chiedervi se per adattarlo alle ruote da 9" della mia basta acquistare la flangia perno oppure é totalmente diverso. In sostanza vi chiedo se il portaganasce é lo stesso della special o devo fare delle modifiche? Il mozzo completo della 50n non si trova quindi mi devo arrangiare. Grazie a tutti
|
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 21:06:45
|
Ciao Federico ho piu o meno il tuo stesso problema, da quello che ho potuto capire è che i mozzi anteriori sono tutti uguali, per passare da tamburo a cerchio 10 a tamburo a cerchio 9 devi cambiare solo le ganasce che mi hanno detto essere diverse... oltre al tamburo ovviamente. Dato che ho scovato queste info in modo informale e dato che nessuno me l'ha detto con precisione prendi queste info con le pinze e speriamo che qualche anima pia ce le confermi o smentisca!
Ciao Nico |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
fedeinta
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
18 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 22:47:46
|
Grazie nico, se funziona ti faccio sapere. Meno male che ho tenuto le ganasce. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 23:08:16
|
No purtroppo non è così. Il mozzo anteriore da 9 ha ovviamente un piattello parapolvere più piccolo di quello della special (che ha le ruote da 10), quindi non si può montare. Devi cercare un mozzo da 9, si potrebbe anche cambiare il piattello parapolvere ma è molto difficile trovarlo. Fai prima a cercare un mozzo completo. |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 10:50:49
|
| djgonz ha scritto:
No purtroppo non è così. Il mozzo anteriore da 9 ha ovviamente un piattello parapolvere più piccolo di quello della special (che ha le ruote da 10), quindi non si può montare. Devi cercare un mozzo da 9, si potrebbe anche cambiare il piattello parapolvere ma è molto difficile trovarlo. Fai prima a cercare un mozzo completo.
|
aaaa ok quindi è il parapolvere che è diverso!
Se trovassi un parapolvere con il diametro interno del mozzo da 9 e con il diametro esterno del piattelo da 10 potrei risolvere il problema secondo te?
sei il primo che mi risponde in maniera chiara comunque!
Saresti cosi gentile da darmi i diametri della sede dei piattelli e i diametri dei due tamburi nell'imbocco al parapolvere?
Ti ringrazio comunque per le info che mi hai fornito! |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 19:27:01
|
la vespa 50 N con cerchi chiusi a 4 dadi ha lo stesso parapolvere della special, quindi puoi montare i tamburi special da 10" sul mozzo ant e post della 50N...
diciamo per esattezza, al posteriore il piatto ganasce è sempr uguale cambia silo la misura del tamburo e delle ganasce, il millerighe dell'alberino è identico per ogni vespa small...
davanti, abbiamo due tipi di parapolvere, quello tipo N-special e quello tipoR e special prima serie cin i tamburi da 9" e cerchio aperto, ecco quest'ultimo modello di tamburo ha il paittello parapolvere munito di scanalatua che non monta queini con tamburi tipo N o special da 10". |
pugnodidadi |
 |
|
NicoC9
Utente Medio
 

Città: Roccasecca(Fr)
140 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:45:31
|
Ti Ringrazio, dove si puo vedere qualche foto per capire meglio la differenza? |
VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970 |
 |
|
fedeinta
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa
18 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 09:29:59
|
| poeta ha scritto:
la vespa 50 N con cerchi chiusi a 4 dadi ha lo stesso parapolvere della special, quindi puoi montare i tamburi special da 10" sul mozzo ant e post della 50N...
diciamo per esattezza, al posteriore il piatto ganasce è sempr uguale cambia silo la misura del tamburo e delle ganasce, il millerighe dell'alberino è identico per ogni vespa small...
davanti, abbiamo due tipi di parapolvere, quello tipo N-special e quello tipoR e special prima serie cin i tamburi da 9" e cerchio aperto, ecco quest'ultimo modello di tamburo ha il paittello parapolvere munito di scanalatua che non monta queini con tamburi tipo N o special da 10".
Grazie poeta. Quindi nel mio caso avendo il mozzo anteriore di una special devo solo prendere la flangia perno con 4 buchi e il tamburo per montare i cerchi da 9" pieni. E in futuro potrei anche montare le ruote della special da 10" cambiando solo le ganasce del mozzo posteriore. Correggetemi se sbaglio. Grazie mille
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|