Autore |
Discussione  |
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:03:19
|
Salve a tutti o nobili amici vespaioli. . . Vi porgo ora delle foto di un ultimi ritrovati nelle vicinanze e non . . Trattasi di una farobasso del 55 riverniciata sopra con vernice a spruzzo di relativa facile amovibilita', la cosa ha lasciato la vernice sotto di un bel conservato. Io sarei per una buona dose di pazienza e riverniciare solo le chiappette pedane e ritocchi a zona per conservare il piu' possibile . . Le parti cromate una volta ripulite sembrano nuove. Devio luci come nuoco . . Motore a dir poco impressionante . .due pedalinate e . .. . BATTEVA IL TEMPO pom pom pom pom pom po .. . pom pom pom pom pom p0 . . . Si la compressione nn e' come quella del mio specialino ma caspita un signor motore . . Salta subito all'occhio il fanale posteriore che mi sembra e' del vnb ?? e' in ferro e quaora riesco a prendere questa bimba me lo scambio o lo vendo con l'originale della farobasso ;-) . . Sella incrognolita ma sembra fatta ieri e senn era incrognolita ne sarei stato convinto. . Impianto elettrico funzioante . . .Che dire . . . Anzi CHE NE DITE . . DITEMI ANCHE QUANTO PENSATE SIA LA CIFRA ONESTA MA COME FOSSE VOI A VENDERLA xche' se la comprate sono certo che dite poco e come al solito sembra che prendo la sola heheheheh Poi ho trovato un gtr 150 grigia funzionante messa niente male ma questa la andrei a vedere domani . .Quanto potrebbe valere con documenti in regola e per buonafede diciamo che e' tutto originale vernice compresa ?? Per quest'ultima mi servirebbe un consiglio , il tizio chiede2500.00 per chiudere a 2000.00 io sono disposto ad arrivare a 1700,00 nn penso oltre . .mentre per la farobasso nn ve lo dico dove arrivo perche' QUESTA VOLTA E' AMORE E NN C'E' NIENTE DA FARE , SE NN ROMPE LE SCATOLE MIA MOGLIE LA PRENDO. Sopratutto perche' prenderebbe indietro come acconto una delle mie e si tratta di un PK . .
Immagine:
 92,16 KB
|
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:06:29
|
Immagine:
 92,29 KB |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:07:13
|
A dimenticavo ma il cicalino nn e' color ferro ?? |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:27:04
|
è una vn1t vero?il cicalino è il suo,non il fanale posteriore,pero' non capisco le molle della sella in teoria la vn1 non dovrebbe avere quelle "coniche"?ma poi come fai a farne un conservato con tutti quei colori che ha? anche io desidero follemente una farobasso,cerco una vm1-2 ma è difficile e chiedono prezzi alti anche per cumuli di ruggine,io direi che per questa puo' chiederti 2500-3000€,almeno dalle mie parti |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:47:09
|
bella la vn1 (o vn2 ?) il conservato puo venirci ma ci vuole uno bravo a riprendere il colore qua e la e invecchiarlo....per il prezzo direi al massimo 2000 senza doc , 2700 se radiata ,3800 con doc in regola |
 |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:14:57
|
VN 1 T e M del 55 col motore del suo prima serie . . . Documenti quasi da passaggio targa originale e denuncia di smarrimento libretto, vespa ancora in vita ne radiata ne demolita chiaramente. Io a 2000 nn ho mai trovato nulla :-( Per il conservato va benissimo se guardi meglio ti accorgerai che ha solo il blu sopra poi la vernice originale col fondo originale . . Il blu che hanno dato sopra si leva delicatamente e discretamente bene con un raschietto in plastica, la vernice che vedi tolta e' stata levata in un ora . .Poi che centra trovare un buon carrozziere mo so cavoli . . |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:20:19
|
La faro basso dovrebbe essere una vn1t,ma vorrei vedere altre foto per dartene la certezza,tra l'altro mi pare di averla già vista(in fase di restauro conservativo) da qualche parte su internet,ma non ricordo dove.... Come mia personale valutazione dico 2500-3000 euro,ma di sicuro ne chiederà 3500-3800euro. Il cicalino è il suo,il fanale post probabilmente fu sostituito nel 1959 con l'entrata in vigore del nuovo codice della strada che imponeva la luce di stop.
Buon acquisto |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:22:20
|
io di faro basso dalle mie parte le trovo solo dai 4000 in su..
poi se non erro questa è targata co.. fantastica.. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:22:25
|
| vespino77 ha scritto:
VN 1 del 55 col motore del suo prima serie . . . Documenti quasi da passaggio targa originale e denuncia di smarrimento libretto, vespa ancora in vita ne radiata ne demolita chiaramente. Io a 2000 nn ho mai trovato nulla :-( Per il conservato va benissimo se guardi meglio ti accorgerai che ha solo il blu sopra poi la vernice originale col fondo originale . . Il blu che hanno dato sopra si leva delicatamente e discretamente bene con un raschietto in plastica, la vernice che vedi tolta e' stata levata in un ora . .Poi che centra trovare un buon carrozziere mo so cavoli . .
|
Aspettaaaaaaaaaaa,a chi è intestata la vespa??? Se la denuncia del libretto non l'ha fatta l'intestatario non te ne fai nulla,te lo dico per certo che non la rimetti in strada(tranne nel caso in cui ritrovi il proprietario intestatario o i suoi eredi)!!!!! Se invece hai targa,libretto e foglio complementare puoi fare il passaggio con l'art. 2688 per irregolarità nelle trascrizioni. |
 |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:56:33
|
| d.uca23 ha scritto:
| vespino77 ha scritto:
VN 1 del 55 col motore del suo prima serie . . . Documenti quasi da passaggio targa originale e denuncia di smarrimento libretto, vespa ancora in vita ne radiata ne demolita chiaramente. Io a 2000 nn ho mai trovato nulla :-( Per il conservato va benissimo se guardi meglio ti accorgerai che ha solo il blu sopra poi la vernice originale col fondo originale . . Il blu che hanno dato sopra si leva delicatamente e discretamente bene con un raschietto in plastica, la vernice che vedi tolta e' stata levata in un ora . .Poi che centra trovare un buon carrozziere mo so cavoli . .
|
Aspettaaaaaaaaaaa,a chi è intestata la vespa??? Se la denuncia del libretto non l'ha fatta l'intestatario non te ne fai nulla,te lo dico per certo che non la rimetti in strada!!!!! Se invece hai targa,libretto e foglio complementare puoi fare il passaggio con l'art, 2688 per irregolarità nelle trascrizioni.
|
tutto ok tutto ok . . il proprietario e' ancora in vita lo stiamo contattando. gli chiede di fare il coplemetare e se ce lo puo' fare anche denuncia di smarrimento libretto, se nn fa denuncia ma lmeno coplementare facciamo ammenda all'articolo 2688 come da te mensionato. su internet nn si e' mai vista l'avevo messa x un attimo io qua ma poi rilevata xche' ancora nn l'avevo vista. a dimenticavo le pedane e' solo ruggine superficiale poi posto foto del sotto. Unico problema che mi dice e' normale xo' , e' che si ingolfa in 5 minuti spenta se nn chiudi il rubinetto. .
|
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 20:07:43
|
Ok,(consiglio spassionato) non dare caparre o altro fin quando non sarai sicuro che il vecchio proprietario vi dia la sua disponibilità a fare il necessario. Non vorrei che spuntassero i classici figli o nipoti che in teoria potrebbero volerla indietro. Cautela mi raccomando!!!
In effetti mi sono sbagliato con un'altra vespa molto simile,questa non l'avevo mai vista
Forse si ingolfa perchè lo spillo non chiude più bene e fa scendere troppa benzina nella vaschetta(ma per queste cose aspettiamo un esperto)... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 20:20:21
|
Per la GTR ti sei ia risposto, ma se tu sei. 1700 e lui a 2000 trovatevi a mezza strada.
Per la Farobasso è bella, il faro dietro l'hanno cambiato col Codice della strada del 1959 e il prezzo dipende se sanno cos'hann in mano.
Ma mi sa che meno i 3000 non la prendi.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 00:19:36
|
Bella la faro basso, bisognerebbe capire a che prezzo però. Io fino a 3000 mi spingerei, oltre - forse - no. Ma come sempre è soggettivo. Per la gtr vai facile... Non mi pare una trattativa complicata |
 |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 07:11:18
|
la gtr piu' che altro devo vedere se manca niente .. Per la farobasso questa sta messa bene r vale la pena , POI COME DETTO SI PRENDE DIETRO UN PK MIO COME ACCONTO , CHE NN HO DATO FIN QUANDO NN ABBIAMO TUTTI I DOCUMENTI IN REGOLA . . . . PENSO CHE QUESTA VOLTA E' QUELLA GIUSTA ANCHE CHE' C'E IL TRASPORTO COMPRESO E NN E' DA SOTTOVALUATERE LA COSA ;-) . . . PICCOLA CURIOSITA' CHE NN C'ENTRA CON LA MIA VESPA . . MA QUALCUNO DI VOI CONOSCE IL NOME DEL PRESIDENTE DELLA PIAGGIO ?? IO HO DELLE MIE SCULTURE IN ESPOSIZIONE IN UN AGRITURISMO DALLE MIE PARTI, IL PROPRIETARIO QUALCHE TEMPO FA MI HA DATO IL CELL DI UNA PERSONA CHE HA VISTO LE MIE SCULTURE E MI HA DETTO CHE E' IL DIRETTORE DELLA PIAGGIO E CHE MI STA CERCANDO PERCHE' GLI SONO PIACIUTE LE MIE SCULTURE . . ;-) |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 08:52:50
|
Immagine:
 156,58 KB |
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
vespino77
Utente Medio
 

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia
166 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 09:01:22
|
E' si e' targata CO . .inutile dirti che mi sarebbe piaciuto ROMA ;-) hehehe
| ildotto88 ha scritto:
io di faro basso dalle mie parte le trovo solo dai 4000 in su..
poi se non erro questa è targata co.. fantastica..
|
|
io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . . |
 |
|
Discussione  |
|