Autore |
Discussione  |
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 10:26:59
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
Quanta confusione che fate peccato che sono troppo pigro pre correggere tutte le cose scritte
|
Onestamente sparata così, dicendo senza dire, questa frase ha poco senso (non ha alcuna utilità), sa di saccenteria e personalmente la ricevo come quasi offensiva...
Discutiamo su questa confusione così scopriamo le carte e possiamo confrontarci in modo utile. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 10:32:02
|
| poeta ha scritto:
Allora.. GIUSTAMENTE mi faceva NOTARE VEGET che stiamo parlando di 200cc e quindi il cilindroo PInasco 215 ha i due travasi base comuni ai carter originali ed eventualmente (credo, perchè questo in vero mi manca come cilindro) solo il terzo differente...
faccio dunque ammenda riconoscendo che NON avevio capito che lui avesse montato un 215 su di una 200, ed ero ostinatamente convinto avesse modificato un 125 con il 175 Pinasco.... sai com'è a forza di scrivere uno può sbagliare!
QUOTO il bellissimo KIT segnalato da DARIO il Parmakit da 220 ghisa con travasi identici a quelli originali sui carter...
Aggiungo quindi alla mia ipotesi di motore questo kit, la tetsa MMW però non andrà più bene perchè essendo questo cilindro 220cc avrà per certo un diametro del cilindro maggiore di quello della testat per il 200 originale....
allora riepiloghiamo....
hai appena detto che devi restaurare il motore, quindi aprirlo per certo, crociera e paraolii sono il minimo sindacale, il motore attualemnte non parte, quindi non sai come è messo di albero, ne sai se fà scintilla e quindi se la accensione FEMSA funziona, partendo da qui non vai da NESSUNA PARTE! Il motore prima di parlare di eventuali modifiche và riacceso! Solo allora potrai valutare in primis il funzionamento della accensione Femsa che andrebbe mantenuta ad ogni costo, e in secondo valutare se fà rumore la gabbia a rulli lato volano (dettaglio Rally) e l'imbiellaggio dell'albero...
ora se ben ricordo l'albero rally NON è uguale a quello 200PX, ma non ho mai verificato, se lo fosse sei mezzo salvo perchè nuovo costa poco e si trova anche anticipato....
quindi supponendo che l'albero sia difrente da quello PE200 ovvero solo peer rally, se il tuo albero non stà più che bene non reggerà il cilindro 220 Parmakit a lungo....
se l'albero è come quello della PX200, non solo lo cambi ed amen (attenzionea recuperare però la particolare ghiera lato volano che fà da sensore per l'accensione femsa!!!!) lo cambi c on uno anticipato che gli giova e monti il 220cc
Il 220 Parma in vero ha senso solo se il tuo cilindro è arrivato e messo maluccio, o se proprio lo vuoi come modifica, costa poco in vero e la tetsa MMw solo lei mi pare sei sui 60, potresti dunque (ma solo se hai l'albero nuovo ed anticipato) lasciar perdere la testata MMW per 200 e comprarti questo bel 220, ma ripeto metti in conto anche 120 euro di albero nuovo anticipato o con il 220 non vai da nessuna parte!
Ora nuovo problema che tetsa ci monti sul 220?
Serve una testa originale della 200, la hai, ma volendo la puoi comprare usata se non vuoi sacrificare quella che hai, la porti in rettifica e gli fai aggiustare il diametro interno a quello del cilindro più grande da 220cc della Parmakit...
la modifica diventa questa:
-Carburatore 26G con filtro T5
-marma MEgadella
- albero motore anticipato e nuovo (o originale ma nuovo)
-scatola filtro aria condotto valvola e carburatore raccordati per bene o almeno benino
-cilindro 220 parmakit
-testata usa del 200 (anche di PX sono idnetiche a quelle Rally) alesta in rettifica all'esatto diametro del cilindro da 220 maggiorato
Questa modifica è REVERSIBILE perchè l'albero anticipato (od ad anticipo originale a cui avrai allungato appena il foro sul carter nel raccordarlo), alloggia e supporta senza problemi anche la termica (cilindro) originale da 200cc...
Il caburo o svitie ci rimonti il 24 originale senza colpo ferire
la marmitta pure...
rimane in vero o l'albero anticipato, o se hai un albero simil originale il foro di immissione sul carter sotto al carburatore raccordato e appena allungato (minimo 3mm), ma con la roba origianle una simile lavorazione gli giova solamente...quindi no-problem...
Porta tutto a MImmo... fatti fare il motor da lui, e fagli leggere il post che non sbagli...
dai retta--- dai retta... sopratutto se il motroe ha accensione FEMSA e non lo hai mai acceso....
portalo a chi ci capisce...
lo vuoi anche modificato e reversibile...
fai afre a Mimmo... fai fare a Mimmo....
dai retta----
conosco le vespe e i vespisti....
se lo vuoi OK portaglielo...
o spediscilo a me... con 2000 euro ti faccio tutto!
|
Ok poeta, non avevo capito il tuo fraintendimento e faccio ammenda anche io sul mio discutere in maniera fortemente critica. Quanto al kit segnalato da Dario ne ho parlato nella mia panoramica sui cilindri per 200, ma non lo avevo preso in considerazione per Nico, perchè a parte la cilindrata si sa troppo poco, si rischia abbia solo quei 23cc in più e null'altro dando quindi troppo modesti benefici, ed inoltre c'è l'incognita della camicia molto sottile e dell'affidabilità in generale (sarà buono il pistone e le fasce? sarà giusta la tolleranza? ecc.). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 14:18:01
|
io ho avuto in mano quel cilindro, devo dire che lavorandoci qualcosa si riesce a tirare fuori, anche se è un cilindro di cristallo perchè c'è la camicia talmente fina che non farà 1mm!
io non lo ho nemmeno montato, scartato direttamente, sei a 70,5 di diametro, c'è difficoltà con la testata, poi magari se configurato bene un po di bassi dovresti averli ma non mi aspetterei tanto, anzi.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 14:29:48
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
Quanta confusione che fate peccato che sono troppo pigro pre correggere tutte le cose scritte
|
potresti scriverci un trattato sugli alberi motovespa 200, che ne dici? aspetto con ansia il post  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 18:47:54
|
Il prodotto è Parmakit quindi dico che è buono per certo...
deve rifare il motore e al 90% il cilindro originale con i suoi 40 anni e passa andrebbe almeno rettificato, per 130 euro quasi quasi il parma ci stà tutto dico. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 20:49:27
|
io dico che non ci sta per niente bene.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 21:03:00
|
Bene o male che ci stia, parmakit non è affatto garanzia di qualitá come lo sono quasi sempre polini o pinasco. Di minkiate quei signori ne hanno fatte e le hanno anche gestite da cani. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 21:28:06
|
quoto. ho smontato oggi l'ennesimo TSV con pistone da buttare.
comunque parmakit con quel cilindro non centra niente, non è un suo progetto. ha solo marchiato la scatola come nel 170, avendolo visto di persona ti sconsiglio di montarlo,poi sei libero di montarlo ma terrei sempre due dita sulla leva della frizione se non prendi i giusti accorgimenti prima di montarlo come rivedere la tolleranza che su quello che ho visto io era molto stretta ( 9cent), fare una testata adeguata con diametro da 71, quindi per avere una tenuta adeguata bisogna vedere se è necessario riportare materiale sulla base d'appoggio,poi ovviamente carburare bene. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 01:04:29
|
Questo cilindro parmakit, non mi convince , cmq una volta sola l' ho sentita accesa quindi è partira la vespa, 2000 euro chi li voleva? Tanto ti servono?  |
nico200rally |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 08:36:02
|
il cilindro parmakit olympia d. 70,5mm è la peggiore termica in circolazione utile al massimo come ferma porte
La testata MMW "ricalcolata" è peggio dell' originale
tutti pensano alle prestazioni ma nessuno pensa all' utilizzo del mezzo e di come migliorare tante piccole cosette, cerco di essere più chiaro, la corsa massima visto che bisogna utilizzare un albero per la femsa è di 59mm con il disassato DRT, personalmente sono contrario a questa scelta perchè c'è più facilità di girare le spalle, quindi c.57 sistemato per migliorarne la fluido dinamica e con fasatura da coppia che a seconda dei gusti potrà essere 120-50 o 120-55 170-175° non di più non di meno.
Altro aspetto fondamentale visto che bisogna aprire l' albero per sistemarlo è la biella visto che c'è il grosso limite della corsa corta c'è la necessità quantomeno di allungare la biella per perdere meno potenza in attrito sulla canna, la scelta deve ricadere necessariamente sulla biella KTM da 118mm.
Intervento fondamentale per migliorare la linearità del motore è di intervenire sul cambio utilizzando un rapporto primario a denti dritti che non crea spinte laterali e gira con più facilità del dente elicoidale ed avvicinando 3° e 4° marcia con una 4° z36 o con i cluster ravvicinati che produce DRT. E' ovvio che la termica influenzerà pesantemente la scelta della primaria l' originale piaggio funzionerà bene con 23/64 4° z36 il polini 24/63 4°z36 con i vari pignoni da 22 e da 24 si può sistemare il rapporto polini anche in vista di un futuro cambio di configurazione.
Termica la scelta è vasta si può utilizzare Piaggio, Polini o Pinasco (malossi e parmakit meglio lasciarli dove stanno) c'è da fare delle precisazioni il pistone piaggio originale ha le fasce da 2mm (se non sbaglio) e si rompono superati i 6500-7000 giri quindi non è assolutamente adatto per girare in alto daltronde però la termica non ha nemmeno tutta questa coppia per poter rinunciare ai giri, quindi scegliendo di operare sulla termica piaggio bisogna tirargli fuori qualche cavalluccio visto che abbiamo montato biella 118mm ci sono 8mm di buono per fare cioè che vogliamo, il metodo più semplice è spianare il gruppo termico da sotto fino a che non si aprono i travasi che originariamente sono chiusi, si taglia la canna e si creano i travasi.
Successivamente bisognerà raccordarli al carter per farli lavorare ma questa operazione è possibile effettuarla senza rovinarlo, poichè avendo una basetta alta per la biella lunga e creando noi i travasi sulla canna li possiamo fare alti tanto quanto la nostra basetta in questo modo lavorando un po lo scarico tutto da una parte per renderlo simmetrico e montando il pistone GS 66,5 (fasce sottili) dopo averlo alleggerito (è un macigno come quello originale) la potenza viene fuori nell' ordine dei 15-16hp (un pinasco c.60). Ovviamente il lavoro è tanto ma andare via ai pinasconi con la termica originale può essere una soddisfazione.
Poi c'è il pinasco che a me non piace particolarmente che comunque si monta così com'è e stop e poi c'è il polini anche lui si monta così com'è ma si può anche non toccare il carter poichè con 8mm di basetta si scava il travaso tutto lì e si lascia il carter come è uscito dalla fabbrica.
Insieme alla termica c'è la testata lasciare stare le MMW è la regola poichè sono di filosofia tedesca cioè cupola gigante e banda ridicola. Per la termica piaggio la Migliore in termini di Funzionamento è la USA che può essere rivista allargando anche a mano la cupola di 0,5-0,8mm sul raggio e di 1-1,6mm sul diametro massimo non di più perchè si perde solo coppia e giri, il traferro (distanza pistone testa al PMS) dev' essere sull' originale non meno di 1,8mm perchè avendo la testa molto bomabata tende a detonare.
il pinasco ha la sua testa e per il polini si può usare la testa pinasco l' importante è che il traferro sia compreso tra 1,5 ed 1,7mm
Altro aspetto da curare è l' aspirazione, la domanda vera però è se si può profanare un carter Rally con il dremmel, se non si può fare bisogna limitarsi a montare il carburatore originale con filtro T5 e spessore per il coperchio, se si può lavorare il condotto si può montare il carburatore T5 con il suo filtro da 25mm (con gligliottina 04 altrimenti non va avanti) che tira un pelino più in alto oppure prendere sempre il 25mm ma E cioè di derivazione 200 con filtro T5 e spessore sotto al coperchio questa potrebbe essere la soluzione migliore ma personalmente dopo averne montati diversi di questi carburatori allargati dico che è meglio quello standard perchè la ghigliottina ha una migliore tenuta e perchè risulta più facile da carburare.
Il volano ed accensione, il peso del volano è sostanziale per curare l' erogazione il peso ideale per un motore rapportato lungo è compreso tra i 2600 ed i 2700 grammi quindi quello originale sarà necessario tornirlo, possibilmente nella parte più periferica. L' ancipo giusto per tutte le configurazione descritte è di 18° su IT per intenderci, visto che hai la femsa dovrei creare delle asole visto che la tua accensione ha dei semplici buchi per un anticipo fisso.
Ultimo ma non da ultimo la marmitta per una configurazione turistica di cui ho scritto fin ora non ci sono molte alternativa o Megadella o SipRoad la differenza è sostanziale la SipRoad è quella per tutti i motori la padella di Mega viene cucita come un' abito su misura per il tuo motore, riuscendone ed esaltare il carattere.
|
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 20:04:03
|
Damiano tutto bellissimo.... ma credo che il nostro amico si sia spaventato!
Insomam voleva dare un pò di brio alla 200 credo e non fare una mega elaborazione!!!
Prendo atto che il cilindro Parma da 220 è una ciofeca, sulla fiducia, in quanto vi stimo e vi reputo competenti....
andrei dunque di sola testa originale USA della Rally rilavorata, magari da Damiano...
carburatore 26 tipo G
megadella e null'altro....
|
pugnodidadi |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2012 : 21:48:58
|
Damiano troppe cose difficili, chi le sa fare ste cose qui da me e immagino che poi ci vogliano tipo 1000 euro per ciò che dici tu, mi state spaventando davvero, se esce il suo pistone originale e sta bene il cilindro gli cambio solo le fasce a sto punto, poi per il resto gli compro la marmitta del mega, carburatore 26 g filtro t5, cuscinetti migliori e frizione migliore, dite troppe cose difficili per me io ora inizio a capire appena l' Abc, poi se bisogna fare la rettifica compro un gruppo, tra tutte le cose che ho letto forse un P&P polini 210 lasciandogli la testata che esce con il gruppo immagino, e l' albero resta quello suo se sta bene , mi hanno detto della cromatura dell' albero ma non so se è una cosa che porta giovamenti, per quanto riguarda il cambio non lo muovo, nel caso successivamente sostituisco con un pignone con un dente in + senza riaprire il motore, la frizione non lo so ne compro una totalmente migliore dicono con moglle migliori anzi consigliatemi, anche sui cuscinetti ditemi qualcosa, non penso che con queste migliorie vado a superare 600 euro, poi penso sia abbastanza tranquilla ed affidabile 10Km/h / 15 in + li farà resterà affidabile e reversibile diventando + corposa come motorizzazione penso.
|
nico200rally |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2012 : 22:01:28
|
ognuno è libero di fare quello che gli pare con le proprie cose,ma per 10 km/h vale la pena fare modifiche che abbassano il valore della vespa,e rischiare multa/sequestro e cacchi amari in caso di incidenti se un 200 non basta,meglio passare ad una moto per lo meno è piu affidabile ed in regola col c.d.s. |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2012 : 23:02:48
|
Grazie del consiglio! |
nico200rally |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 14:38:19
|
originale fà sui 100 ma in vero è lentina... qualcosa DI MEGLIO, POCO, gli giova e sei antisgamo e reversibile, insisto sulla mia configuarazione. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|